festival di sanremo 2021

Il Festival di Sanremo 2021 è ormai ai blocchi di partenza e, se ancora c’è qualche nome in bilico da confermare, molte sono le informazioni fin qui trapelate.

Ecco dunque cosa possiamo anticiparvi sulla settimana della 71ma edizione del Festival di Sanremo, serata per serata.

Si parte martedì 2 marzo, serata, come tradizione, dedicata all’ascolto della prima metà dei concorrenti. Si alterneranno infatti sul palco 13 big e 4 nuove proposte.

Questi i cantanti che si esibiranno martedì 2 marzo. Nella categoria Nuove Proposte canteranno: Avincola- Elena Faggi-Polka-Gaudiano.

I big che apriranno le danze al Casinò di Sanremo, in ordine alfabetico, saranno invece: AielloArisa-Annalisa-Colapese-Comacose-Fasma-Fedez Michelin-Renga-Ghemon-Irama-Madame-Maneskin-Max Gazzè.

Come avviene da qualche anno, anche per questa edizione Amadeus sarà affiancato ogni sera da una co-conduttrice diversa. Ad aprire Sanremo 2021 al fianco del padrone di casa sarà l’attrice Matilda De Angelis. Tra i superospiti della serata di inizio del festival ci saranno Diodato e Loredana Bertè. Insieme a loro, Alessia Bonari l’infermiera ritratta stremata dopo un lungo turno in un reparto Covid, nella foto simbolo della pandemia.

Il giorno dopo, mercoledì 3 marzo, il menù della gara prevede su per giù lo stesso piatto. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare gli altri 13 big in gara a altre 4 nuove proposte. La co-conduttrice della serata sarà poi Elodie . Ma non finisce qui. Amadeus ha raccontato in conferenza stampa di aver temuto che la serata di mercoledì riultasse un pò più debole delle altre, e si è mano mano arricchita.

Il grande colpo last minute è quello di Laura Pausini . Freschissima vincitrice del Golden Globe per la migliore canzone originale, la cantante romagnola ha deciso di tornare sul palco che l’ha vista spiccare un volo, che nemmeno lei avrebbe mai immaginato sarebbe stato coì alto.

Tra gli ospiti attesi mercoledì anche Il Volo che si esibirà con Andrea Morricone, Luisa Ranieri e Alex Schwazer.

Nella stessa sera torneranno sul palco del Festival di Sanremo 2021 anche tre ‘vecchie glorie”, ovvero Gigliola Cinquetti, Marcella Bella e Fausto Leali. Tutti e tre proporranno ognuno due grandi successi.

Sempre mercoledì Fiorello, con Enzo Avitabile e un’incursione canora di Amadeus, ci offrirà un personalissimo omaggio a Renato Carosone.

Il giovedì, anche per il Festival di Sanremo 2021, sarà la serata dei Duetti e il palco si affollerà di artisti a supporto dei 26 big impegnati in altrettante cover. La co-conduttrice della serata sarà la top model Vittoria Ceretti. Superospiti i Negramaro, che apriranno la loro performance con un omaggio a Lucio Dalla.

I duetti in programma sono i seguenti ma per molti ancora manca la conferma

  • AIELLO Gianna (Rino Gaetano) con VEGAS JONES
  • ANNALISA La musica è finita (Ornella Vanoni)
  • ARISA Quando (Pino Daniele)
  • BUGO Un’avventura (Lucio Battisti) feat PINGUINI TATTICI NUCLEARI
  • COLAPESCE DIMARTINO Povera Patria (Franco Battiato)
  • COMA_COSE Il mio canto libero (Lucio Battisti) con ALBERTO RADIUS e MAMAKASS
  • ERMAL META Caruso (Lucio Dalla) con NAPOLI MANDOLIN ORCHESTRA
  • EXTRALISCIO feat Davide Toffolo Medley Rosamunda (Gabriella Ferri) con PETER PICHLER
  • FASMA La fine (Nesli) con NESLI
  • FRANCESCO RENGA Una ragione di più (Ornella Vanoni) con CASADILEGO
  • FULMINACCI Penso positivo (Jovanotti) con VALERIO LUNDINI e ROY PACI
  • GAIA Mi sono innamorato di te (Luigi Tenco) con LOUS AND THE YAKUZA
  • GHEMON Medley “Le ragazze”, “Donne”, “Acqua e sapone”, “La canzone del sole” con NERI PER CASO
  • GIO EVAN Gli anni (883) con I CANTANTI DI THE VOICE SENIOR
  • IRAMA Cyrano (Francesco Guccini)
  • LA RAPPRESENTANTE DI LISTA Splendido Splendente (Donatella Rettore) con DONATELLA RETTORE
  • LO STATO SOCIALE Non è per sempre (Afterhours) con SERGIO RUBINI E I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
  • MADAME Prisencolinensinainciusol (Adriano Celentano)
  • MALIKA Insieme a te non ci sto più (Caterina Caselli)
  • MANESKIN Amandoti (CCCP di GIOVANNI LINDO FERRETTI) con MANUEL AGNELLI
  • MAX GAZZE’ Del Mondo (Csi di GIOVANNI LINDO FERRETTI) con M.M.B
  • FRANCESCA MICHIELIN e FEDEZ Medley (Calcutta – Del Verde, Daniele Silvestri – Le cose che abbiamo in comune)
  • NOEMI Prima di andare via (Neffa) con NEFFA
  • ORIETTA BERTI Io che amo solo te (Sergio Endrigo) con LE DEVA
  • RANDOM Ragazzo fortunato (Jovanotti) con THE KOLORS
  • WILLIE PEYOTE Giudizi Universali (Samuele Bersani) con SAMUELE BERSANI

Il venerdì del Festival di Sanremo è, anche quest’ anno, deidcato alle nuove proposte. I giovani talenti saliranno di nuovo sul palco per giocarsi la vittoria finale.

Ad affiancare Amadeus alla conduzione saranno poi la direttrice d’orchestra Beatrice Venenzi,nella presentazione della gara dei giovani, e la giornalista Barbara Palombelli.

Tra i superospiti, atteso Mamood.

Per la serata di sabato 6 marzo che incoronerà il vincitore della 71ma edizione del Festival di Sanremo le co-conduttrici saranno ben tre. Simona Ventura, Ornella Vanoni e Serena Rossi si alterneranno sul palco dell’Ariston.

Tra gli ospiti della serata finale ci saranno, tra gli altri, anche Federica Pellegrini e Alberto Tomba.

Presenze fisse nel cast che vedremo in ogni serata saranno oltre a Fiorello, Zlatan Ibrahimovic e Achille Lauro.

Fin qui quello che sappiamo, ma ci sono altri nomi di cui, pur confermati, non è stata comunicata la serata di apparizione. Tra questi Sinisa Mihailovic, Alessandra Amoroso e Tecla Insolia con Nada che presenteranno La bambina che non voleva cantare.

E Lady Gaga che in questo momento è a Roma per il film sull’omicidio Gucci? Il nome sparato da Fiorello è stata solo una boutade? In realtà, come spiega lo stesso Amadeus, pare che l’ipotesi sia lontana, ma che comunque ci si stia ancora lavorando. In un festival, per forza di cose, autarchico, saltata la partecipazione di Naomi Campbell, sarebbe un gran colpo.

Rispondi