Svelate le prime anticipazioni sulla prossima Festa del Cinema di Roma: in arrivo star hollywoodiane e un programma che coinvolge tutta la città
In attesa del programma completo, che sarà annunciato il prossimo 4 ottobre, trapela qualche anticipazione sulla prossima Festa del Cinema di Roma.
I cinefili della capitale non prendano impegni tra il 17 e il 27 ottobre prossimi quando, per il quattordicesimo anno consecutivo, l’Auditorium Parco della Musica sarà in vaso da attori, registi, produttori, critici, appassionati e semplici curiosi.
Ma cosa ci aspetta quest’anno alla Festa del cinema di Roma? In attesa di avere la lista completa dei nomi presenti, vediamo cosa sappiamo finora di questa nuova edizione.
L’ultimo nome uscito è quello di Edward Norton, atteso per presantare il suo Motherless Brooklyn – I segreti di una città , il film di apertura del festival, il 17 ottobre. Il 18 l’attore sarà protagonista di un atteso incontro con il pubblico.
Un altro atteso ‘incontro ravvicinato’ già annunciato è quello che vedrà protagonista Bill Murray, a cui sarà anche assegnato un Premio alla Carriera, consegnato da Wes Anderson che lo ha diretto in alcuni dei suoi ruoli più iconici. In quell’occasione, Bill Murray sarà protagonista di un incontro con il pubblico condotto dallo stesso Anderson, durante il quale ripercorrerà le tappe principali del suo percorso artistico.
A incontrare il pubblico romano durante la Festa del Cinema di Roma ci satà anche uno dei protagonisti della letteratura mondiale, Bret Easton Ellis, autore del cult “American Psycho”, un viaggio folle e disincantato nella New York di fine ‘900 percorsa dall’ossessione del consumo, della bellezza, delle droghe e mostrata attraverso lo sguardo di un serial killer. I suoi romanzi sono spesso approdati sul grande schermo per il quale ha anche lavorato come sceneggiatore e produttore esecutivo. Alla Festa del Cinema, Bret Easton Ellis ripercorrerà la sua carriera e racconterà il suo personale punto di vista sulla società americana contemporanea.
Altro atteso ospite è Ron Howard che, alla Festa del Cinema di Roma, presenterà il documentario Pavarotti, nuovo personale tributo al mondo della grande musica dopo The Beatles – Eight Days a Week, presentato nella selezione ufficiale.
Due regine di Hollywood si attendono invece per la rassegna di Alice nella Città: Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer sbarcheranno nella capitale per presentare in anteprima l’atteso Maleficent.
La selezione “I film della nostra vita” quest’anno sarà dedicata al genere della screwball comedy, la commedia sofisticata statunitense degli anni trenta e quaranta. Ciascun film sarà accompagnato da un incontro con autori, attori e ospiti. Inoltre, prima di ogni proiezione della prossima Festa del Cinema di Roma, gli spettatori potranno assistere a brevi pillole delle commedie americane più celebri e amate.
Come ogni anno poi, oltre al ‘quartier generale dell’Auditorium, la Festa coinvolgerà numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale: fra questi, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e la Casa del Cinema. Come nuova location ci sarà il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma che ospiterà due nuovi format della Festa del Cinema, “Duel” e “Parola/Immagine”. Nel primo, due note personalità del mondo artistico, della cultura e dello spettacolo si sfideranno davanti al pubblico, confrontando opinioni divergenti su temi legati al cinema, ai suoi protagonisti, alle sue storie. Mentre per “Parola/Immagine” alcuni amati scrittori italiani e internazionali commenteranno la trasposizione cinematografica di celebri opere letterarie.
Queste le anticipazioni, non ci resta che attendere qualche giorno per scoprire il programma completo.