cosa fare a Roma nel weekend

Siete a Ferragosto a Roma e cercate idee su come passare la festa dell’estate? TuaCityMag viene in vostro soccorso segnalandovi qualche evento interessante.

Ferragosto a Roma: Musei aperti

I musei civici saranno aperti per tutta la giornata di sabato 15 agosto. Un’ottima occasione per visitare le collezioni ma anche le mostre in corso. Tra queste Per GiocoLa collezione dei giocattoli antichi della Sovrintendenza Capitolina nel Museo di Roma a Palazzo BraschiIl tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi nei Musei Capitolini e C’era una volta Sergio Leone al Museo dell’Ara Pacis.

Sabato 15 agosto 2020 Palazzo Barberini e Galleria Corsini a Roma, sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, saranno aperte regolarmente. Il museo continua ad essere aperto dal giovedì alla domenicadalle 10.00 alle 18.00. Nel rispetto delle norme di prevenzione del contagio disposte dalla legge restano in vigore le misure attualmente in uso. In particolare, all’ingresso di entrambi le sedi, tutti i visitatori, che devono necessariamente essere dotati di mascherina per tutto il tempo della visita, sono sottoposti al controllo della temperatura. Le due mostre temporanee in corso nelle due sedi sono state prorogate. Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio, a cura di Gianni Papi in corso dal 6 marzo a Palazzo Barberini è prorogata fino al 1° novembre 2020. Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come san Paolo, a cura di Alessandro Cosma in corso dal 21 febbraio alla Galleria Corsini è prorogata fino al 30 settembre 2020.

Ferragosto a Roma: gli spettacoli nel borgo di Ostia Antica

I tanti appuntamenti della manifestazione Ferragostia giungono al culmine il 14, 15 e 16 agosto. Tre ricche serate di performance urbane, che animeranno le strade e gli scorci del Borgo coinvolgendo il pubblico con musica, video installazioni, performance: ogni giornata performativa un tema stilistico tra circo-teatro, musica e contaminazioni. Il 14 agosto dalle 21.00 inizierà la serata dedicata al Circo-Teatro con gli eccentrici Dadarò in “INCOMICA”. Tra gags esilaranti e trucchi sorprendenti, i tre irresistibili personaggi accompagneranno il pubblico nel viaggio della Vita, in un equilibrio instabile, per raggiungere l’ambita meta: la Felicità. Alle 22.30 si proseguirà con ArteMakìa in “On The Road”: cinque personaggi oppressi dalla società in cui vivono desiderano fuggire, viaggiare o semplicemente scoprire dove li porterà un soffio di vento. Intraprendono un viaggio per ritrovare sé stessi, in un delicato equilibrio tra circo e teatro, un intenso sistema tra gesti, acrobazie mozzafiato, musica, luci e scenografia. 

Il 15 agosto sarà la volta della serata dedicata alla musica con Drum Rum Theatre, alle 21.00, con “Der Monologue”, un gioco con gli stereotipi dei generi artistici, che fa incontrare e scontrare Musica e Teatro in una relazione rocambolesca ed esilarante; alle 22.30, Mark Di Giuseppe in Trash Man Blues: un vero e proprio uomo orchestra, che utilizza strumenti musicali ricavati dal riciclaggio di oggetti di uso comune, per un repertorio blues tutto da ascoltare. A chiudere la serata, alle 23.00,  la Zastava Orkestar in “Zzingheri di maremma”. Il gruppo è composto da elementi provenienti da alcune tra le migliori orchestre dell’Alta Maremma e non solo. Gli strumenti usati sono rigorosamente acustici (ottoni, fiati e percussioni). Il repertorio prevede brani della tradizione popolare balcanica, oltre ad arrangiamenti e composizioni originali. 

Spazio alle contaminazioni il 16 agosto a partire dalle 21.30 con Marco Tizianel e Flavia Bussolotto in “Anima Blu”, il mondo silenzioso di Marc Chagall ha trovato la sonorità. L’incontro tra i corpi dei due attori e le immagini pittoriche avviene all’interno di un dispositivo scenografico che consente la realizzazione di figure ibride tra il reale e il fantastico. La videoproiezione è un terzo attore che dialoga con i corpi veri e crea suggestioni visive riuscendo a coniugare i due piani. Si proseguirà alle 22.30 con Silent disco: tre playlist differenti, trecento cuffie, Dj Set in Silent Disco, un costume tutto internazionale che prevede la distribuzione di cuffie per l’ascolto autonomo (e silenzioso all’esterno) della musica scelta live dal dj: divertirsi nelle calde serate di Ferragosto con un’esperienza unica, nel segno del totale rispetto per il luogo ospite e la sua comunità.

Ferragosto a Roma con il cinema sotto le stelle

Negli spazi del Teatro India il festival AltraVisione, a cura di Luci e Ombre, prosegue il viaggio nella storia del cinema con Il lungo addio di Robert Altman e Spaceballs di Mel Brooks entrambi il 15 agosto.

Sul grande schermo dell’Arena Garbatella, in piazza Benedetto Brin, la programmazione settimanale a cura di Olivud srl proporrà i grandi film delle recenti stagioni cinematografiche. Questo weekend sono in programma L’ufficiale e la spia di Roman Polanski (14 agosto), Figli (15 agosto) e Jojo Rabbit (16 agosto).

Al CineVillage Parco Talenti  il 16 agosto è in programma l’anteprima del film Volevo nascondermi di Giorgio Diritti con Elio Germano nel ruolo di Antonio Ligabue.

Al Teatro all’aperto Ettore Scola, la Casa del Cinema propone per la rassegna Caleidoscopio stasera Cuore Sacro di Ferzan Ozpetek e il Ferragosto all’insegna dei grandi film d’opera con la Tosca di Puccini.

Torna il Village Celimontana

Torna l’appuntamento estivo con Village Celimontana, il Jazz Club all’aperto a cura di Jazz Village Roma, che ogni sera fino al 31 ottobre vedrà musicisti italiani ed internazionali esibirsi dal vivo nella splendida villa sul colle Celio. Stasera sul palco Emanuele Urso & il Sestetto Swing di Roma, domani sera è la volta di Lino Patruno e domenica 16 agosto Dr Jazz & Dirty Bucks Swing Band.

Ferragosto alle Terrazze dell’Eur

È arrivato il mese più caldo dell’anno e saranno in tanti a scegliere di trascorrere ferragosto in città. Per rinfrescare le notti romane, la manifestazione Le Terrazze al Palazzo dei Congressi, diretta artisticamente da Gianluca Neon, è pronta a tenere i riflettori accesi per tutti i weekend di agosto compreso quello di venerd’ 14 e sabato 15 agosto. Sarà sempre Aperto per Ferie il suggestivo belvedere all’Eur. Intrattenimento soft, atmosfera glamour sulle ampie ed ariose terrazze riempite da comodi tavoli su cui godere di drink d’eccezione e dei djset di Paolo Pompei, anticipati ogni sera dalle esibizioni canore e dal vivo della talentuosa Lory Voice accompagnata dal pianista Gianluca Ricciardi.

Pino Insegno a Santa Severa

Il suggestivo sfondo offerto dal Castello di Santa Severa ospiterà l’attore e doppiatore romano Pino Insegno con lo spettacolo “60 Sfumature di Pino”, appuntamento inserito all’interno del Caffeina Festival per la rassegna “Sere d’estate”; quella di stasera, venerdì 14 agosto alle ore 21 è anche l’unica data estiva di questo spettacolo. Il pubblico che gode dei paesaggi attraversati da questo treno in corsa, che è la vita, viaggia in prima classe accompagnato da un capotreno d’eccezione, ossia lo stesso protagonista che con “60 Sfumature di Pino” di Daniele Prato, Pino Insegno appunto, e Federico Perrotta è interprete di un capolavoro prodotto dalla Uao Spettacoli che si propone di far rivivere il meglio della televisione degli anni ’60, ’70 e ’80, tempi in cui ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli italiani con personaggi e proposte uniche per i telespettatori e le generazioni a seguire.

Ferragosto al parco acquatico

Un Ferragosto da non perdere a Zoomarine! Per la giornata più attesa dell’estate, il Parco organizza una grande festa all’insegna di musica, giochi, animazione, fontane danzanti, fuochi d’artificio e tanto divertimento!Per l’occasione, infatti, l’ormai amatissimo team Allegria e il suo energico capitano Amato Scarpellino, organizzeranno dei giochi a tema Ferragosto adatti a tutte le età, nei quali potranno cimentarsi gli ospiti del Parco. Tra questi, le immancabili Cocomeriadi, ormai divenute un must e tra gli appuntamenti più attesi dell’estate di Zoomarine. Tanti giochi ed eventi, ma anche la possibilità di ammirare e interagire con gli oltre 400 animali ospiti del Parco. Delfini, pinguini, foche, leoni marini, grandi uccelli tropicali e cani scodinzolanti. Zoomarine è un vero viaggio alla scoperta del mondo animale e delle sue meraviglie. Ma a Ferragosto non si può certo restare a pancia (o bicchiere) vuota. Tanti aperitivi freschi per sfuggire all’afa estiva e brindare tutti insieme e grigliate per tutti i gusti. E per concludere al meglio questa giornata speciale, uno straordinario spettacolo di fuochi d’artificio che vi terrà con il naso all’insù per tutto il tempo.Per evitare code in biglietteria, è altamente consigliato il canale di acquisto online direttamente sul sito www.zoomarine.it

Ferragosto col botto!

Un agosto  pieno  di eventi a  Cinecittà  World  per chi rimane in città o trascorre   le  vacanze  a   Roma:  fuochi   d’artificio,   film   e  concerti  nel   parco divertimenti del Cinema e della TV. Ferragosto sarà la spettacolare giornata finale del Campionato   Italiano   di   Fuochi   d’Artificio. Le 13   migliori   aziende pirotecniche italiane   si   sfidano  con   tre   spettacoli     (Piromusicale, Piroemozionale e PiroGiga),  sparando 115mila colpi, ovvero 3 tonnellate di materiale, con  fuochi alti oltre 300 metri equivalenti alla potenza di 300.000 lampadine accese. Oltre   ai   botti   le   note   musicali e un party a oltranza. 

Moda a Terracina

A Terracina, nell’ambito del festival Re.State,stasera in scena “Storie del genere umano” sei storie di esseri umani si susseguono, sei umani diversi tra loro. Sono uomini, donne, giusti, sbagliati, fragili, impauriti, a tratti inconsapevolmente comici, a tratti struggenti. Storie di umani che hanno paura di guardarsi dentro, di scovare il proprio demone. A Ferragosto invece  evento speciale dedicato alla moda, con una sfilata curvy style, e al canto, con giovani talenti esordienti del panorama musicale.


Pranzo di Ferragosto a Roma: dove mangiare

Infine, se volete passare il vostro ferragosto a Roma degustando un delizioso pranzetto in compagnia, date un’occhiata qui e troverete gli indirizzi di ottimi locali che vi aspettano anche nel giorno più caldo dell’anno!

Rispondi