cosa fare ferragosto a roma
cosa fare ferragosto a Roma

Passerete Ferragosto a Roma? Qui vi indichiamo dove mangiare, e godervi il pranzo che è tradizionalmente il momento centrale della grande festa dell’estate.

Tante sono le proposte interessanti per festeggiare il Ferragosto a Roma all’insegna del buono e del bello. Tra menu tradizionali e più all’avanguardia, ce n’è per tutti i gusti.

E anche per chi vuole godersi una bella gita fuori porta non mancano le alternative interessanti.

Ferragosto con vista sui tetti di Roma

Per chi è alla ricerca di un Ferragosto con vista47 Circus, il Roof Garden del Boutique Hotel FortySeven, accoglierà i suoi ospiti con drink esclusivi, freschi e dissetanti. E ovviamente con le specialità di raffinata cucina dello chef Antonio Gentile.

Sempre rimanendo in tema di terrazze, imperdibile quella appena inaugurata dell’Hotel Splendide Royal. Si chiama Adèle – Mixology Lounge. La location ideale per chi è alla ricerca di bellezza ed eccellenza del bere miscelato, in aggiunta alla meravigliosa terrazza del ristorante Mirabelle al settimo piano dell’albergo.

Poco più in là, si apre agli occhi un’altra terrazza mozzafiato, quella di Settimo Roman Cuisine & Terrace. Qui lo chef Giuseppe D’Alessio si concentra su una offerta gastronomica tradizionale romana contemporanea. Questa riserva di lussureggiante bellezza in cima al Rooftop del Sofitel Roma Villa Borghese, sarà un elegante ed esclusivo rifugio urbano per tutto il mese di agosto, Ferragosto compreso.

Per chi è alla ricerca di svago e ottima cucina nel centro di Roma, Giulia Restaurant ha riaperto le sue porte. Accogliendo gli affezionati clienti nelle sue incantevoli sale e terrazze con una cucina della tradizione che riserva gradevoli sorprese a ogni boccone.

Poco distante, con vista sull’Ara Pacis, Il Marchese è pronto ad allietare il ferragosto a Roma a colpi di piatti della tradizione, cocktail e distillati di qualità.

Pesce, ma anche carne e verdure, rigorosamente cotte a lJosper, sono invece le proposte che potranno assaporare i clienti di Les Étoiles, la splendida terrazza panoramica dell’Hotel Atlante Star.

A Piazza di Spagna l’Hassler Bistrot accoglierà i clienti dell’hotel sopra Trinità dei Monti e gli avventori che sceglieranno il fresco cortile Palm Court e i piatti di cucina romana dello chef Marcello Romano.

Per tutti coloro che passeranno Ferragosto a Roma, La Danesina (Via del Governo Vecchio 125, tel. 06 686 8693), propone per il 14 e il 15 agosto tanti gustosi fuori menù nel segno della tradizione dell’estate romana. Con attenzione alle materie prime di stagione e a quella voglia di godersi per bene queste due giornate. E dalle 17.30 c’è lo speciale aperitivo di Ferragosto con cocktail super fresh e taglieri sfiziosi.

Pranzo di Ferragosto al mare di Roma

Al mare di Roma, precisamente al Lux Restaurant & Lounge, il ristorante di pesce al porto di Ostia, la celebrity chef Micaela Di Cola, alias Mikychef, dedica alla festa un intero weekend.

Per le cene di sabato 14 agosto e di domenica 15, propone un menu degustazione al sapore di mare a 55 euro a persona con tre portate e un dessert (bevande escluse). Immancabile, come la tradizione vuole, è l’omaggio alla cocomerata di Ferragosto, in salsa glamour: è la Tagliata di frutta con sciroppo di fiori di sambuco e sorbetto agrumato all’anguria

Nel Villaggio dei Pescatori a Lungomare di Ponente 123, a Fregene Casa Carmen propone dei Fuori Menù speciali di Ferragosto. Per celebrare l’estate tutti insieme tra griglia scoppiettante, pesce fresco e orizzonti lontani. Annalisa Polo e Roberto Tomassini vi portano in vacanza tra Messico e Spagna con un menù che sa di vacanza. Accompagnato dalla drink list studiata da Felicia Di Stasi tra Margarita rivisitati e la classica sangria bianca de cava.

Atmosfera tropicale garantita dai ritmi suadenti del duo musicale live Daria Simonetti e Elianto Vincent.

 Ferragosto fuori porta

Chi ha voglia di fresco e di un pranzo lontano dal caos della città, può scegliere il tavolo con affaccio in vigna di Epos bistrot dell’azienda vitivinicola di Poggio Le Volpi di Monte Porzio Catone.  A un passo dalla Capitale, l’insegna propone a pranzo una sua versione “tutta da mangiare” del Pollo con i peperoni cotto a bassa temperatura, poi rosolato e ripassato nel sughetto di cottura ristretto dei peperoni. Ortaggio che viene abbrustolito e amalgamato con i pomodorini. L’abbinamento col vino è imperativo, ma solo se con il Roma doc rosato

Sempre fuori porta, stavolta poco distante dal quadrante Nord della Capitale, a Formello ha da poco inaugurato Forme, un locale dall’eleganza sublime che sprigiona profumi di mare in ogni portata e in ogni drink.

Rispondi