Home Fashion Fast fashion shopping: istruzioni per l’uso

Fast fashion shopping: istruzioni per l’uso

1382
0
saldi roma
Ph:©ArchivioItalfoto/TuaCityMag
Fast fashion? Niente di male, a patto che si tengano presenti poche e semplici regole al momento dello shopping, e dopo. Ecco i consigli di “Tutto un altro stile”
“Vestirsi bene è un modo di esprimere se stessi. Ci sono degli indizi di ciò che siete in ciò che indossate…”[cit. Marc Jacobs]
Possiamo dirci continuamente che quello che conta è essere belle dentro (condizione vera ed indiscutibile), ma anche l’immagine è decisamente importante. E’ il nostro biglietto da visita, la prima cosa che una persona nota di noi ed è, soprattutto, quello che ci distingue dagli altri.
Vestirsi bene, quindi, è una lezione da imparare, prima di tutto, per noi stesse.
Ormai le catene di fast fashion, hanno invaso gli armadi e lo stile di qualunque donna. Nulla di male, ma è bene imparare a scegliere con cura quello che acquistiamo.
In primis bisogna ricordare sempre che i tessuti scadenti si notano di più sui colori molto chiari, quindi, meglio comprare, ad esempio, la classica camicia bianca, evergreen, in un negozio di fascia medio alta.
Non acquistiamo capi dai tessuti eccessivamente rigidi e senza fodera: tendono a rovinarsi al solo guardarli.
In secondo luogo controlliamo sempre, e attentamente, le cuciture: che siano dritte!
Facciamo sparire dall’armadio tutti i capi rovinati: pallini, aloni, tessuti infeltriti e scoloriti sono taboo; un capo rovinato restituirà subito l’idea di persona trasandata, meglio meno cose ma in buone condizioni, credetemi!
Ultimo rapido consiglio: puntiamo tanto sugli accessori: un paio di scarpe particolari o una bella borsa, anche non costosissimi, possono darci subito un’aria curata.
Massima attenzione ad individuare sempre i capi che ci vestono meglio, che mettono in evidenza i nostri punti di forza.
In giro se ne vedono fin troppe di donne strizzate dentro pantaloni/gonne che schiacciano il sedere e creano il terribile ‘effetto muffin’, meglio non infoltire la schiera!
Prima di acquistare qualsiasi capo, fermiamoci a ragionare, calmiamo i facili entusiasmi (siamo le loro vittime preferite) e chiediamoci se il capo in questione, magari proprio quello di ultimissima tendenza, quello che tanto vediamo in giro, quello che tutti i blog di moda ci propinano, è proprio il capo che fa per noi.
Se, solo dopo averlo provato la risposta è “SI”, beh allora siamo pronte per il nostro acquisto!

Rispondi