Fabrique inaugura la sua stagione primavera-estate il 12 maggio, nell’incantevole cornice di Borgo Ripa a Roma. Un evento finalmente dal vivo, presentato dall’attore Andrea Venditti, ricco di artisti provenienti dal mondo del cinema, dell’arte e della musica, in collaborazione con Sony Music Publishing Italy.
La festa inizierà alle 19 con un aperitivo e l’inaugurazione delle mostre della pittrice Vania Calabri e della fotografa Beatrice Chima, per proseguire con la premiazione del Contest Microsalon Italia – AIC. Alle 20.30 si terrà la proiezione di tre cortometraggi selezionati dalla redazione: Notte romana di Valerio Ferrara, Dream di Davide Vigore e Mentre non c’eri di Maurizio Rigatti.
La serata continuerà con il regista Riccardo Antonaroli, che insieme al cast (Brando Pacitto, Andrea Lattanzi e Ludovica Martino) presenterà la sua opera prima, La svolta,uscito da poco su Netflix. Alle 22.30 sarà svelato il nuovo e attesissimo numero di «Fabrique du Cinéma», con la cover di Rocco Fasano, per poi continuare sulle note di un ospite davvero speciale: Mobrici, che suonerà le sue canzoni dall’inconfondibile cifra romantica e autoironica. Dalle 24.00 il nostro Dj Set ci farà ballare fino alle prime ore del mattino.
L’evento è in collaborazione con Caritas Roma, che sarà presente con un punto di informazioni e raccolta per l’emergenza Ucraina.
PROGRAMMA
19.00 Aperitivo e inaugurazione delle mostre di Vania Calabri e Beatrice Chima
19.30 Video e Foto Contest Premio Microsalon Italia – AIC
20.30 Proiezione cortometraggi
Notte romana di Valerio Ferrara. In un quartiere borghese di Roma, Paolo è al bar con i suoi amici, come ogni sera. Quando sta per andare a casa, arrivano due ragazzi pericolosi. Uno in particolare punta Paolo: è Gioacchino, sono tre mesi che cerca Paolo e finalmente l’ha trovato. Una storia d’amore impossibile tra un ragazzo borghese, una ragazza dell’estrema periferia e il suo fidanzato, un amore nato d’estate e finito in una calda notte d’inverno.
Dream di Davide Vigore. Pietro ha un unico grande sogno: correre con il suo cavallo Dream al Palio di Buonriposo. Il suo desiderio, però, viene stroncato dal padre, che preferisce far gareggiare Peppe, il figlio maggiore. Pietro sembra rinunciare alla gara, ma l’incontro con Elvira porterà a una reazione. È giunto il momento di passare all’età adulta.
Mentre non c’eri di Maurizio Rigatti. Il dottor Agordo (Lodo Guenzi) presta assistenza domiciliare all’anziana Lorenza (Elena Cotta), ormai sconfortata dalla malattia. Un pianoforte fa nascere tra i due una forte empatia, che risveglia ricordi e fa emergere i rimpianti di una vita in un turbinio di emozioni.
22.00 Incontro con il regista Riccardo Antonaroli e il cast del film La svolta
22.30 Presentazione di Fabrique du Cinéma n. 35
23.00 Special Guest MOBRICI
24.00 Dj Set
12 maggio dalle 19
Borgo Ripa
Lungotevere Ripa, 3 Roma
Ingresso 10 euro con consumazione