Cosa fanno i musei italiani in attesa della riapertura? In molti, sperimentano nuove strade per la divulgazione. Ormai la stragrande maggioranza dei musei italiani è presente sulle piattaforme social e hanno successo sopratutto in quelle più frequentate dalle nuove generazioni.
Se gli Uffizi sbancano Tik Tok, il museo nazionale etrusco di Villa Giulia è forse il primo a lanciarsi su Twitch, la piattaforma social dedicata agli amanti dei games.
Una piattaforma in grande crescita, in cui l’interattività è protagonista. Ma che ci fa un museo etrusco su Twitch?
Si adatta all’ambiente e porta in un campo del tutto nuovo la sua missione, ovvero quella di raccontare l’affascinante mondo di uno dei popoli italici più antichi, quello degli Etruschi.
L’appuntamento è per oggi, 19 gennaio sul profilo https://twitch.tv/labottegadellastrega . La giovane influencer Vania, titolare del profilo, racconterà Mi Rasna, il videogioco di EGA, il videogioco che catapulta gli etruschi nel mondo del gaming per far conoscere capolavori e storie di una civiltà antichissima e sorprendente. A curare i contributi scientifici di Mi Rasna è proprio il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, che sarà anche il patner della diretta Twitch di oggi.
Una nuova frontiera per l’arte, la cultura e la divulgazione in un momento in cui godersi una bella mostra o entrare in un museo, a meno di non essere in zona gialla, è ancora impossibile.