Home Cultura e Spettacolo AL VIA DOMANI I CONCERTI NEL PARCO

AL VIA DOMANI I CONCERTI NEL PARCO

2034
0
concerti nel parco

Parte la nuova stagione dei concerti del parco, anche quest’anno in programma alla Casa del Jazz a Porta Ardeatina.

Dieci concerti in programma dal 7 luglio al 2 agosto. Il calendario della ventisettesima edizione della manifestazione estiva “I concerti nel parco”, prevede una serie di spettacoli di ottimo livello, frutto, secondo gli organizzatori, di una ricerca ricerca artistica costante.

Teresa Azzaro, direttrice artistico della manifestazione, spiega così gli spunti che hanno contribuito alla creazione di questa edizione:” ‘Lancia il tuo cuore davanti a te e corri a raggiungerlo.’ Questo antico proverbio arabo, che per me contiene una carica vitale ed emozionale fortissima, è stato inconsciamente la fonte di ispirazione della programmazione artistica 2017. Si può forse affermare che esso riassume esistenzialmente, in maniera mirabile, il desiderio che ci anima nei momenti migliori della nostra vita. Desiderio, energia, forza, speranza di cambiamento… in questo breve inciso è espresso tutto ciò, ed è in questo momento di confusione e panico che viviamo a livello mondiale che vogliamo guardare a qualcosa di bello, che ci rimandi alla positività”.

Per il 7 luglio è previsto l’evento inaugurale della manifestazione. PENSIERI E PAROLE, un omaggio a Lucio Battisti, è il titolo dello spettacolo dedicato al musicista italiano e interpretato da alcuni grandi artisti riuniti per l’occasione: Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Rita Marcotulli, Furio di Castri, Mattia Barbieri.

Per l’8 luglio è prevista invece l’esibizione di Nino Frassica & Los plaggers band, con la partecipazione degli Alti & Bassi, che hanno dato vita allo spettacolo “TOUR 2000-3000”. Lo show prevede la riproposizione di brani come “Cacao meravigliao” o “viva la mamma col pomodoro”, e altri come “grazie dei fiori bis”, reinterpretati da Nino Frassica.

La serata dell’11 luglio è dedicata invece al reading musicale intitolato:”TI RACCONTO UNA FIABA…ANZI DUE!”, con la voce di Edoado Leo accompagnato dall’Orchestra giovanile di Roma, che interpreta la rilettura di due opere classiche di grande notorietà come “Pierino e il lupo” e “Pinocchio

Per il 12 luglio invece è previsto invece un evento dedicato alle donne. POCHI AVVENIMENTI, FELICITA’ ASSOLUTA, SCENE DA UN MATRIMONIO, reading musicale con la voce di Sonia Bergamasco, accompagnata da Laura Gorna al violino, Cecilia Radic al violoncello, Laura Manzini al pianoforte e la drammaturgia originale di Maria Grazia Calandrone. Al centro dello spettacolo la narrazione della storia d’amore di Clara e Robert Shumann, il cui racconto è affidato alle parole della moglie del musicista tedesco.

Da segnalare anche “MADRE TARANTA”, un concerto/spettacolo in programma il 14 luglio di tarante e tarantelle ideato da Giovanni Tiburzio, per il quale è prevista la partecipazione di circa 50 artisti tra danzatori e musicisti.

La serata di domenica 16 luglio è dedicata invece a Peter Cincotti, giovane pianista statunitense che presenta a Roma il suo nuovo album “Long way from home”.

Per il 20 luglio è stato inserito in cartello “TODO ES AMOR”, uno spettacolo di tango tradizionale e contemporaneo. Per il 27 luglio invece è prevista la presentazione del nuovo album di Sarah McKenzie, cantante australiana, stella del vocal jazz. Al centro del nuovo lavoro dell’artista australiana intitolato “Paris in the rain” i viaggi compiuti dall’artista in giro per il mondo. “When in Rome è il titolo della serata, che prende il nome da una delle canzoni di McKenzie, scritta in occasione di un viaggio in Italia.

Da non perdere neanche l’esibizione dell’Orchestra di Piazza Vittorio, in programma per sabato 29 luglio. CREDO, viaggio di scoperta alle radici dei nostri credo è il titolo dello spettacolo che vedrà protagonista l’orchestra diretta da Mario Tronco.

Evento conclusivo della manifestazione i TOUR NAMM, la nuova produzione di Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio, con la partecipazione di Raffaella Misiti & le romane. Uno spettacolo in programma per il 2 agosto, che unisce i suoni tradizionali del tamburo e della tamorra alle splendide voci del gruppo femminile ospite della serata.

 

Rispondi