Il collettivo Artisti 7607 aspetta il pubblico per una tra giorni di spettacoli e confronti nell’ambito della rassegna I solisti del Teatro.
Da mercoledì 28 luglio fino a venerdì 30 luglio, il collettivo che si batte da anni sulla spinosa questione dei diritti d’autore declinata come diritto degli artisti che partecipano alla realizzazione delle opere, aspetta il pubblico per tre serate estive molto diverse tra loro ma molto interessanti.
Artisti 7607 ai Giardini della Filarmonica
Una sorta di mini festival firmato Artisti 7607 all’interno di una delle manifestazioni più longeve dell’estate romana, quella de I Solisti del Teatro, all’interno dei Giardini della Filarmonica.
Artisti in festa
Si parte mercoledì 28 luglio dalle 21, con la festa di Artisti 7607, un’occasione d’incontro, ma non solo. Sarà presente per tutta la serata infatti, la casting director Beatrice Kruger, pronta a dare consigli e ‘dritte’ per tutti coloro che si trovano alle prese con i tanti ostacoli del mondo dello spettacolo.
A seguire, è in programma un happening musicale, dichiaratamente dedicato a Libero De Rienzo, l’attore, molto impegnato sul tema dei diritti dei lavoratori e recentemente scomparso.
La serata è aperta a tutti e ad ingresso libero, nel puro spirito della festa.
Giulio Cesare de La palestra dell’attore
Giovedì 29 invece, Artisti 7607 propone uno spettacolo dedicato al più grande drammaturgo di tutti i tempi. Ancora amatissimo e sicuramente il più rappresentato su tutti i palcoscenici del mondo.
Lo spettacolo in questione è “Studio per un Giulio Cesare”, tratto ovviamente da William Shakespeare. La regia è di Paolo Sassanelli assistito da Davis Tagliaferro, Salvo Traina e Elisa Menchicchi. Uno spettacolo frutto dell’esperienza de La Palestra dell’Attore. Un servizio gratuito messo a disposizione dalla collecting, grazie a cui tanti professionisti hanno potuto ‘tenersi allenati’ in questo anno terribile di chiusure dei teatri.
Lo spettacolo è in programma giovedì 29 luglio alle 21 presso i Giardini della Filarmonica in via Flaminia 118. I biglietti vanno da €5 a €13.
Una serata per Franca Valeri
Venerdì 30 luglio invece, l’appuntamento è con una serata di ricordi, omaggi e festa per una grandissima artista, Franca Valeri, tra le prime ad aderire al collettivo Artisti 7607. Sarà una grande occasione per rivivere la sua arte, il suo talento e per conoscere qualcosa di più su di lei grazie alla narrazione e ai ricordi personali di Pino Strabioli che guiderà questa “Serata Franca”.
In programma anche la proiezione di “Parigi o cara”, opera particolarmente amata da Franca Valeri.
Ingresso libero.
Per info e prenotazioni: 380 7862654