Home Mamma and the city Estate a Roma: in gita con i bambini fuori porta, 5 idee...

Estate a Roma: in gita con i bambini fuori porta, 5 idee per divertirsi

2685
0
prime vacanze da soli

Come tenere impegnati e divertiti i vostri bambini in questo caldo agosto se non siete partiti? Portate i bambini in gita fuori porta! A una manciata di chilometri da Roma, trovate tante idee ed attività per fare passare loro giornate divertenti in libertà

In questa calda estate 2023 siete ancora a Roma e cercate idee per una bella gita fuoriporta con i bambini? Ecco qualche consiglio per trascorrere una giornata spensierata e divertente per tutta la famiglia.

Una meta per portare i bambini fuoriporta è senz’altro Subiaco, bellissimo borgo alto-medioevale a 50 chilometri dalla città, il centro
rafting e
attività outdoor Vivere l’Aniene propone diverse iniziative nella natura incontaminata tra cui escursioni, mini corsi di
arrampicata, orienteering e persino una suggestiva discesa di soft rafting di 5 km adatta davvero a tutti, anche a bambini dai 2 anni in poi! Meglio prenotare il giorno precedente, al momento dell’arrivo verrà fornito tutto l’equipaggiamento necessario.

A Trevignano Romano, il Centro volo rapaci nei weekend accoglie i visitatori con attività di falconeria, tiro con l’arco e, data la posizione sul lago di Bracciano, anche barca a vela. Richiesta la prenotazione. Tutte le info potete trovarle qui.

Se volete portare i bambini fuoriporta per farli davvero scatenare in uno scenario che non ha niente da invidiare a mete esotiche, il vostro indirizzo è nel parco avventura più esteso del Lazio. Il Treja Adventure è a Mazzano Romano. L’accesso ai visitatori è gratuito ed è possibile usufruire delle aree pic nic e godere delle meraviglie del parco giochi. Sono a pagamento solo le attività sui percorsi ed il tiro con l’arco.

A Fregene invece, nella riserva naturale del Litorale Romano, è possibile immergersi nel Parco Avventura. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19,30 è un luogo in cui immergersi nel divertimento e nella possibilità di sperimentare. I percorsi durano circa due ore e mezza e si snodano in mezzo a una natura rigogliosa. Sono 18 i percorsi sospesi per avventurarsi tra le chiome degli alberi ed esplorare la macchia mediterranea. Non solo perché al Parco Avventura c’è anche una fattoria di didattica, campi da minigolf, possibilità di attività con gli asini, equitazione, senza dimenticare un’area attrezzata per i pic nic e l’osteria del parco. Insomma, un luogo tutto da scoprire con i vostri bambini.

E, rimanendo sul litorale nord, una gita fuori porta che i vostri bambini ameranno è quella al Castello di Santa Severa, meraviglioso maniero sul mare. Un modo per immergersi nella storia e nella natura, ma anche per scoprire tanti eventi che animano questo posto speciale.

Rispondi