Le temperature si alzano ma noi possiamo combattere la calura dell’estate romana a tavola con i cibi anticaldo. Con l’arrivo della stagione estiva e dell’afa che non sembra darci tregua, anche a tavola è importante restare freschi e mantenersi in forma. Frutta e verdura non possono quindi mancare e sono perfetti alleati per mantenersi in linea senza rinunciare al benessere e, soprattutto, al gusto. Vi suggeriamo quindi dieci alimenti perfetti per creare ricette fresche, veloci e che saranno in grado di stupire i vostri amici e parenti.
Cibi Anticaldo per battere l’afa in questa Estate 2020
1- ANGURIA E MELONE La cosa più importante durante la bella stagione è mantenersi idratati e non appesantirsi con cibi troppo calorici. Efficaci cibi anticaldo sono il melone e l’anguria. Con le loro proprietà diuretiche, in quanto composti da un’elevata percentuale di acqua, possono essere mangiati sia a fine che durante il pasto: il melone, ad esempio, si sposa perfettamente sia con il prosciutto crudo sia con riso nero e gamberi, creando una fresca insalatina estiva, l’anguria può invece essere accompagnata da ingredienti come il formaggio, la feta ad esempio, creando un piatto semplice ma allo stesso tempo originale e ricco di gusto.
2- AVOCADO
Ricco di grassi monoinsaturi, vitamina E, D e carotenoidi, l’avocado si è conquistato un posto speciale nei cuori e sulle tavole degli italiani. Perfetto per ricaricarsi di energie, si adatta ottimamente sia alle insalate che su un crostone di pane accompagnato dal salmone, sia nei centrifugati.
3-CETRIOLI
Un posto d’onore nella nostra lista di cibi anticaldo ce l’hanno i cetrioli. Ricchi di acqua, potassio, ferro, calcio, iodio e manganese, contengono provitamina A, le vitamine del complesso B, la vitamina C e sono per questo ritenuti particolarmente freschi e depurativi, soprattutto per i nostri reni. Grazie alle loro proprietà, sono utilizzati anche come ingrediente per prodotti di bellezza e per lenire eventuali infiammazioni cutanee.
4-CILIEGIE
Alimento per eccellenza di stagione, le ciliegie sono un cibi antcaldo ottima alternativa per rinfrescarsi senza rinunciare al gusto.
5- KIWI
Ricchi di vitamine e sali minerali, grazie all’elevata concentrazione di acqua contenuta al loro interno, sono perfetti per contrastare l’afa e il caldo africano che in questi giorni si sta abbattendo su tutta l’Italia.
6- PAPAYA
Appartenente alla famiglia dei frutti esotici, la papya è sempre più in voga il suo utilizzo nelle insalate e negli estratti di frutta. Composto in prevalenza da acqua e carboidrati, è ricco di vitamine (A, E, K), acido folico e magnesio ed è perfetto per rivitalizzare l’organismo appesantito dalle temperature bollenti.
7- PESCHE
Frutto ricco di vitamina C, ferro e potassio, possono essere consumate a fine pasto oppure in
abbinamento con altra frutta e verdure in freschi e dissetanti centrifugati o in succhi naturali adatti a combattere l’afa estiva.
8- POMODORI
Tipico della tradizione culinaria italiana, il pomodoro oltre ad essere un potente antiossidante contribuisce a contrastare l’invecchiamento cellulare causato dall’azione dei radicali liberi. Viene utilizzato per preparare ricette classiche della nostra tradizione come la bruschetta, condita con olio evo e basilico, o con la caprese per una colorata e rinfrescante caprese.
9- SEDANO
Perfetto per tonificare e rinfrescare il corpo durante le calde giornate estive il sedano, con il suo gusto e la sua croccantezza, è perfetto in pinzimonio, in insalata o nei centrifugati abbinato con frutta o verdura.
10- ZUCCHINE
Ricche di vitamine e sali minerali, sono una verdura che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di ricetta, che sia uno spaghetto con i gamberi o un’insalata con un filo d’olio e foglie di menta, perfetto per stimolare la digestione e rinfrescare il palato.