Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace. Sarà questo il messaggio della serata omaggio “Grazie Gino, continuiamo noi”, organizzata dai volontari di EMERGENCY di Roma martedì 26 aprile alle ore 20.30 al Teatro Argentina.
L’evento, realizzato con il patrocinio della Regione Lazio e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, si svolgerà alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, della presidente di EMERGENCY Rossella Miccio e di tanti artisti vicini a EMERGENCY, che racconteranno la storia e i valori dell’associazione.
Tanti artisti a sostegno di Emergency e nel ricordo di Gino Strada
Tra questi, Elio Germano, Flavio Insinna, Greta Scarano, Massimiliano Bruno, Valentina Carnelutti e Neri Marcorè. Gli artisti si alterneranno sul palco per leggere alcuni estratti dell’ultimo libro di Gino Strada “Una persona alla volta”.
Luca Barbarossa presenterà la serata ricca dimomenti musicali. Tra i protagonisti: Francesco Motta, Nada, Roy Paci, la Propaganda Orkestra e l’orchestra d’archi diretta da Luca Bagagli.
A partire dalle ore 18:00, inoltre, nella Sala Squarzina del Teatro Argentina si aprirà una mostra collettiva, a ingresso libero e gratuito. Protagoniste: opere originali e inedite sul tema “Grazie Gino, continuiamo noi”.
Tra gli altri: Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare, Mauro Biani, Roberto Hikimi Blefari, Paolo Campana-Ottokin, Cecilia Campironi, Alberto Casagrande, Stefano Disegni, Er Pinto, Camilla Falsini, Anna Formilan-NiNi, Marta Gerardi. E ancora, Gli scarabocchi di Maicol e Mirco, Riccardo Guasco, Gud-Daniele Bonomo, Laika, Fabio Magnasciutti, Makkox, Manuela Marazzi, Stefano Piccoli S3KENO e Lorenzo Terranera. Sarà esposta anche l’illustrazione originale (acquerello su carta) realizzata da Milo Manara in omaggio a Gino Strada, donata a EMERGENCY dall’artista.