elezioni roma, ballottaggio enrico michetti programma

I romani tornano alle urne domenica 17 ottobre e lunedì 18 ottobre per l’elezione del sindaco di Roma. Al ballottaggio sono arrivati a sfidarsi il candidato del centrodestra Enrico Michetti e il candidato di centrosinistra, Roberto Gualtieri.

Sostenuti entrambi da ampie colalizioni dei rispettivi schieramenti, al primo turno si è piazzato primo Michetti che ha raccolto il 31% dei voti espressi, mentre Gualtieri è arrivato secondo raccogliendo il 27% delle preferenze.

Eppure i voti espressi sono stati pochi, molto pochi. Circa la metà degli elettori romani, ormai esausti e disincantati hanno disertato le urne nella prima domenica di ottobre, preferendo godersi in altro modo la bella giornata di sole.

Vedremo, quanti degli astenuti i due candidati a sindaco di Roma al ballottaggio saranno riusciti a convincere ad andare a votare in questi ultimi quindici giorni di serrata campagna elettorale. E vedremo quanti, degli elettori che alle urne ci sono andati, esprimendo una preferenza diversa, sono riusciti a portare dalla loro parte.

Aspettando la sentenza dei seggi e il nome del nuovo sindaco di Roma, Tua city Mag vi propone una breve sintesi dei programmi dei candidati arrivati al ballottaggio. Dopo aver passato in rassegna il programma di Roberto Gualtieri (che trovate qui), ora vediamo le idee per Roma di Enrico Michetti, candidato sindaco del centrodestra.

Il programma di Enrico Michetti sindaco di Roma

Anche Enrico Michetti, come Roberto Gualtieri chiederà più poteri e competenze per Roma capitale. Così come vorrebbe anche lui ridefinire, rafforzandoli, i poteri dei singoli municipi.

Sui trasporti, si punta a un rilancio dell’Atac, la ristrutturazione delle stazioni ferroviarie e propone quello che definisce un ‘piano Marshall’ di 250 milioni all’anno per 5 anni per rifare strade e marciapiedi.

Rifiuti: propone l’aumento della raccolta differenziata, la realizzazione di impianti per la produzione di biocarburanti e l’apertura della quarta linea dell’impianto di San Vittore.

Inoltre, per la pulizia dei territori, si pensa ad aprire una filiale Ama in ogni municipio.

Anche Michetti si propone di portare a termine la metro C e di prolungare la tratta della B fino a Casal Monastero. Inoltre, potenziamento linee tram e incremento di car e bike sharing.

Per la sicurezza, oltre al potenziamento della polizia locale, Enrico Michetti si affiderà a una rete di sicurezza civica cittadina. E punta al ‘superamento dell’attuale sistema dei campi rom’.

Sulla cultura propone di lanciare il marchio Roma legato alle produzioni locali. E di dialogare con il Vaticano per potenziare il ruolo della città come centro della cristianità.

Per il verde si pensa a un green manager e all’assunzione di giardinieri. Se eletto sindaco di Roma, Enrico Michetti istituirà inoltre un assessorato alle Periferie e rilancerà la Befana a piazza Navona.

Il programma completo di Enrico Michetti candidato sindaco di Roma del centrodestra lo trovate qui.

Rispondi