Home Lifestyle Donne in viaggio: chi sono e cosa le spinge

Donne in viaggio: chi sono e cosa le spinge

1354
0
cammino dei briganti

Sono sempre di più, anche in Italia, le donne in viaggio da sole. Ecco chi sono e cosa le spinge a farlo

Le donne che si mettono in viaggio da sole sono sempre di più. Anche per questa estate 2019 sono tantissime le donne che hanno scelto di passare le vacanze viaggiando da sole. Un trend che riguarda tutto il mondo ed è in continua crescita, tanto da aver attirato l’attenzione degli operatori del mercato, che ormai considerano le viaggiatrici solitarie un target a parte.

Ma chi sono le donne che viaggiano da sole e perchè decidono di farlo?

Secondo una ricerca del Centro Studi Turismo nel solo anno 2017 sono state 518000 le donne italiane che hanno viaggiato da sole, ma i numeri sono in continua crescita.

L’età media delle donne italiane che si mette in viaggio per conto proprio è di 32 anni e il dato che è più sorprendente è che, la metà di queste donne ha una famiglia.

Non si tratta dunque di una scelta forzata dall’impossibilità di trovare compagni di viaggi o di vacanze ma di un’opzione ragionata.

Le donne che viaggiano da sole, secondo il sondaggio, lo fanno per molte e diverse ragioni. In primo luogo voglione mettersi alla prova ed affrontare sfide per migliorarsi e rafforzare se stesse.

Inoltre nelle donne quotidianamente oberate dagli impegni casa-lavoro-casa, c’è una grande voglia di ritagliarsi spazi, anche per un breve periodo, solo per sè. In quei casi, in molte confessano di portarsi in valigia anche i sensi di colpa ma,nonostante tutto partono per la loro avventura perchè sentono di doverlo fare per la loro felicità e, di conseguenza, per la felicità di chi sta loro intorno.

Partono nonostante i sensi di colpa e nonostante le paure. Il senso di sfida e di crescita personale è spesso dettata dall’incognita del viaggio e delle varie paure su quello che potrebbe succedere. Una volta attraversate queste paure le viaggiatrici solitarie tornano a casa più forti e, praticamente sempre, pronte a ripartire.

Rispondi