Finanza, questa sconosciuta. Il livello di alfabetizzazione finanziaria degli italiani si riconferma basso e caratterizzato da un significativo divario di genere: secondo l’ultima indagine della Banca d’Italia, in una scala da 1 a 21, gli uomini si attestano su un punteggio complessivo di 11,44 a fronte del 10,95 delle donne, confermando il ritardo del nostro Paese che si posiziona in coda alla classifica stilata dall’OCSE.
Se l’educazione finanziaria è per le donne (oltre che per l’Agenda 2030) passaggio cruciale per conquistare l’indipendenza economica e ridurre drasticamente la disuguaglianza di opportunità, per chi fa impresa le competenze finanziarie rappresentano uno strumento basilare per ogni progetto di crescita, innovazione e internazionalizzazione. Competenze che oggi più che mai – con le risorse in arrivo dal Next Generation EU, il più grande pacchetto di fondi per stimolare l’economia mai finanziato dall’UE – è necessario padroneggiare.
E proprio questo è il focus dell’evento “Finance is COOL!” di lunedì 24 gennaio, ore 18.30, con il quale l’Associazione GammaDonna presenterà – in diretta streaming dalla Greenhouse Deloitte a Milano – il primo ciclo di Business Class che parte dalle esperienze concrete di imprenditrici di successo, raccontate in prima persona e analizzate nel dettaglio da esperti di economia e finanza.
Un approccio pragmatico, ma visionario, che ribalta il tradizionale canone formativo per veicolare con maggiore efficacia quanto e come gli strumenti finanziari possano essere determinanti in questo momento storico e costituire un asset strategico per la nascita, la crescita e, in alcuni casi, per la sussistenza stessa dell’impresa. Dodici le testimonianze imprenditoriali che GammaDonna – in partnership con Banca Mediolanum e Deloitte, e con il coordinamento scientifico dell’economista Azzurra Rinaldi – ha coinvolto nei 6 moduli del percorso formativo che tocca i temi della pianificazione strategica, della quotazione in borsa, delle fusioni e acquisizioni, dell’accesso al credito e ai fondi pubblici, della finanza agevolata e di quella alternativa.
Obiettivo: supportare imprenditrici e imprenditori nel fronteggiare le criticità presenti e sfruttare le potenzialità del futuro, attraverso il racconto di chi è riuscito a mettere in atto strategie vincenti nonostante il contesto complesso.
“Lo storico e scrittore israeliano Harari sostiene che gli esseri umani preferiscano pensare in termini di storie piuttosto che fatti, numeri o equazioni. E noi – dice Valentina Parenti, Presidente GammaDonna – speriamo davvero che queste storie imprenditoriali, queste esperienze, creino emulazione e siano di ispirazione e stimolo per guardare alla finanza con occhi e approccio nuovi.”
È possibile registrarsi gratuitamente all’evento a questo link: https://www.gammadonna.it/finance-is-cool
COSA: FINANCE is COOL – evento in diretta streaming
QUANDO: 24 gennaio 2022, ore 18.30-19.15
CHI: Intervengono:
• Azzurra Rinaldi, economista e Direttrice School of Gender Economics Unitelma Sapienza
• Marcello Boccardo, Corporate Coach
• Milena Bardoni, Wealth Advisor Banca Mediolanum
• Tamara Laudisio, Partner Deloitte Financial Advisory
• Valentina Parenti, Presidente GammaDonna
• Francesca Cavallo, NYT bestselling author con il libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli”