Domenica 2 febbraio musei gratis. A Roma, porte spalancate ovunque, ecco l’elenco completo di siti statali e comunali
Domenica 2 febbraio musei gratis per tutti. Siti statali e comunali, apriranno le loro porte a tutti i visitatori che potranno immergersi nella bellezza e nella storia per una domenica davvero speciale.
E’ ad ingresso gratuito il percorso unificato dell’area archeologica Foro Romano-Palatino e Fori Imperiali È gratuito anche l’ingresso all’area archeologica del Circo Massimo ed è prevista la riduzione del biglietto con la MIC card per lo spettacolo immersivo “Circo Maximo Experience” (su cui trovate tutte le info qui).La domenica gratuita consente a tutti di scoprire, oltre alle collezioni permanenti, le numerose, varie e interessanti esposizioni nei Musei,tutte a ingresso libero, a eccezione delle mostre Canova. Eterna bellezza al Museo di Roma a Palazzo Braschi, aperta anche in orario serale (tutte le info qui) e C’era una volta Sergio Leone al Museo dell’Ara Pacis.
Domenica 2 febbraio musei gratis: elenco dei musei e siti visitabili a Roma
Musei Civici:
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Museo dell’Ara Pacis (escluso lo spazio espositivo che prevede ingresso ridotto per i possessori di MIC)
Museo di Roma (escluso lo spazio espositivo che prevede ingresso ridotto per i possessori di MIC)
Galleria d’Arte Moderna
Museo di Roma in Trastevere
Musei di Villa Torlonia (Casino dei Principi / Casino Nobile / Casina delle Civette)
Museo Civico di Zoologia
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Museo delle Mura
Museo di Casal de’ Pazzi
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Museo Napoleonico
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Siti statali:
Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense (MiBACT)
Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e Santa Maria Nova (MiBACT)
Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este
Parco archeologico dell’Appia antica – Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
Pantheon
Museo nazionale romano – Palazzo Altemps
Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Museo nazionale di Castel Sant’Angelo
Museo nazionale del Palazzo di Venezia
Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Parco archeologico dell’Appia antica – Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Galleria Spada
Museo e Galleria Borghese
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Museo delle Civiltà – Museo nazionale preistorico ed etnografico “Luigi Pigorini”
Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
Museo delle Civiltà – Museo nazionale d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
Museo delle Civiltà – Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
Museo della via Ostiense – Porta San Paolo
Museo nazionale degli strumenti musicali
Villa di Livia
Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini
Museo nazionale romano – Crypta Balbi
Istituto centrale per la grafica – Palazzo Poli