Anche nel mese più caldo dell’anno, Roma può essere una piacevole scoperta per chi non abbandona la città alla ricerca di fresco e relax al mare e in montagna.
Un’occasione per esplorare le bellezze spesso nascoste dell’urbe e per rendere speciale una domenica di agosto a Roma è quella offerta dalla possibilità di visitare gratis musei e siti archeologici.
Come ogni prima domenica del mese infatti, anche per domenica 1 agosto 2021 torna l’iniziativa Domenica al Museo e tanti sono i luoghi dell’arte e della cultura che aprono gratuitamente le porte ai visitatori.
In particolare, ad attendere i visitatori saranno i musei e le aree archeologiche gestite dal sistema dei musei civici di Roma.
1 agosto 2021, musei gratis a Roma: cosa vedere
Sono tantissimi i musei visitabili gratis domenica 1 agosto a Roma. Oltre ai musei, ingresso libero per i visitatori in aree archeologiche e mostre temporanee.
Vediamo quali potrebbero essere tappe interessanti per la vostra prima domenica di agosto al museo tenendo presente che in alcuni musei come Ara Pacis, Palazzo Braschi, Musei Capitolini, una o piiù mostre in corso rimangono a pagamento.
Musei Capitolini e l’Eredità di Cesare
I Musei Capitolini sono un enorme scrigno di tesori, che ogni anno attira visitatori da tutto il mondo. Non tutti sanno che le collezioni del Campidoglio sono il primo museo pubblico della storia. Un bellissimo primato per questo sito museale che è tra i più amati e frequentati d’Italia.
Oltre alle tantissime e importantissime opere custodite nei Musei Capitolini visitabili gratuitamente, domenica 1 agosto si potrà approfittare anche per ammirare il progetto multimediale allestito nella sala della Lupa: L’eredità di Cesare e la conquista del tempo. Si tratta di un affascinante viaggio multimediale nella storia di Roma, dalle origini alla prima età imperiale che incanterà gli appassionati di storia e antichità.
Rimane a pagamento invece, la mostra I Marmi Torlonia.
A Palazzo Braschi le origini del fotogiornalismo italiano
Anche il Museo di Roma Palazzo Braschi è di per sé un bellissimo scrigno di tesori, tutti da scoprire, custoditi nei due piani nobili del sontuoso palazzo barocco. Un vero spettacolo, se non siete andati ancora, da visitare assolutamente.
In occasione dell’ingresso gratis nei musei di Roma, domenica 1 agosto, sarà visitabile a ingresso libero anche la piccola mostra dedicata a Adolfo Porry Pastorel, considerato un po’ il padre del fotogiornalismo italiano. Un’occasione per ammirare immagini e scene di vita di Roma nella prima parte del ‘900.
Rimane invece a pagamento, ed esclusa dalla gratuità invece, l’altra mostra in corso nel palazzo, ovvero quella che racconta le origini di Roma Capitale, un suggestivo tuffo nella vita dell’urbe a cavallo tra 8 e 900.
I mosaici romani alla Centrale Montemartini
Da non perdere, se ancora non l’avete visitato, il museo della Centrale Montemartini, dove archeologia classica e archeologia industriale dialogano in un suggestivo dialogo tra epoche ed atmosfere.
Domenica 1 agosto il museo sarà gratis, così come l’accesso alla mostra in corso “Colori dei Romani. I mosaici delle collezioni capitoline” di cui vi abbiamo raccontato più ampiamente qui.
La rappresentazione del Maschio alla Galleria d’Arte Moderna
Alla Galleria d’Arte Moderna, in via Francesco Crispi, oltre alla collezione permanente, si potrà visitare gratuitamente, una delle mostre aperte più di recente a Roma, ovvero “Ciao Maschio”, un percorso che esplora l’evoluzione della rappresentazione del maschile nell’arte contemporanea, attraverso opere di alcuni tra i più grandi nomi dell’ultimo secolo.
Aree archeologiche e passeggiata serale ai Fori Imperiali
Tra le bellissime aree archeologiche visitabili grati domenica 1 agosto, ci sono il Circo Massimo, i Fori e il percorso pedonale del Teatro di Marcello.
Inclusa nella giornata di ingresso gratuito ai musei anche la passeggiata serale ai Fori Imperiali, con ingressi contingentati dalle 18.30 alle 21.50.
Per entrare grautitamente nei musei civici di Roma domenica 1 agosto, è necessaria la prenotazione allo 060608 entro venerdì 30 luglio, oppure nei Tourist Infopoint, anche il giorno stesso della visita.
Tutti i musei visitabili gratis a Roma il 1 agosto
Ed ecco l’elenco completo delle aree archeologiche e musei gratis a Roma il 1 agosto 2021.
- Musei Capitolini
- Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
- Museo dell’Ara Pacis
- Centrale Montemartini
- Museo di Roma
- Museo di Roma in Trastevere
- Galleria d’Arte Moderna
- Musei di Villa Torlonia
- Civico di Zoologia
- Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
- Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese
- Museo Napoleonico
- Pietro Canonica a Villa Borghese
- Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
- Casal de’ Pazzi
- Museo delle Mura
- Villa di Massenzio.
Per tutte le informazioni potete consultare il sito: www.museiincomuneroma.it