Su David Bowie e i suoi amori, si potrebbe scrivere su un’enciclopedia. Il Duca bianco amò le donne, ma non solo. David Bowie ebbe due mogli e una quantità non calcolabile di amori, flirt, amanti di ogni genere.
Del suo essere bisessuale, poi smentito da lui stesso in età avanzata, fece una vera e propria bandiera negli anni turbolenti in cui quel ragazzo filiforme inventò il glam rock, o comunque lo portò al suo apice.
David Bowie fu sempre un grande venditore di se stesso. Figlio di un addetto alle pubbliche relazioni, da ragazzino volle imparare presto l’arte del padre. Ne diverrà subito maestro assoluto e in tutta la sua carriera, in tutta la sua vita, la capacità di comunicare e vendere il suo brand raggiunse livelli mai raggiunti prima nell’ancora ingenuo mondo del rock.
In questa continua costruzione mediatica, abilmente orchestrata da David Bowie stesso, gli amori del Duca bianco, veri o presunti, ma comunque sempre selvaggi, hanno giocato un ruolo fondamentale.
David Bowie e Angela, amore e odio
Il primo, per David Bowie, dei suoi amori noti al pubblico e finiti sui giornali fu quello vissuto con la moglie numero uno, Angela Barnett che quando incontrò sulla sua strada il futuro Duca bianco era una ragazzina americana di buona famiglia.
David e Angie Bowie si sposarono, giovanissimi, nel giro di un anno, e diedero vita ad un unione burrascosa, che mischiava amore, sesso e carriera.
Come David Bowie, anche Angela aveva ambizioni artistiche e ancora oggi rivendica il suo ruolo nella costruzione del più incredibile tra i personaggi di Bowie, quel Ziggy Stardust che gli regalò il successo planetario.
Insieme andarono a vivere in una meravigliosa casa edoardiana e da quell’unione nacque il primogenito dell’artista inglese, Zowie Bowie, oggi Duncan Jones.
Ma quella tra David Bowie e la moglie Angela fu un unione a dir poco movimentata, che coincide con gli anni più selvaggi della rockstar. Segnata da eccessi, tradimenti e abusi di sostanze, litigi, accuse e rivendicazioni.
I due si lasciano malissimo, il figlio viene affidato a Bowie e ancora oggi il rapporto con la madre non è ancora stato riallacciato. D’altro canto Angela non ha mai smesso di gettare fango sull’ex marito a colpi di interviste in cui non ha risparmiato nessun dettaglio di quegli anni di eccessi.

David Bowie: amori eccellenti, amanti, eccessi
David Bowie ha incarnato da subito, fino in fondo, il mito della rockstar. Tra strategia di immagine e magnetismo innato ha usato se stesso, il suo fascino, la sua ambiguità, per dare più luce alla sua arte e costruire un mito che gli sopravvive.
David Bowie ebbe molti amori, anche contemporaneamente: donne, ma anche uomini frequentarono il suo letto, e molti di loro sono a loro volta artisti di fama.
Da Liz Taylor a Susan Sarandon, passando per Mick Jagger e Iggy Pop, solo per citare i più noti, in molti si arresero al fascino e al carisma del Duca Bianco che, secondo i suoi biografi, di questo magnetismo era ben conscio e consciamente lo usò, in modo a volte anche spregiudicato per inseguire i suoi obiettivi.




David Bowie e Iman, il Duca Bianco e la Principessa Nera
Quella stagione selvaggia finisce nel 1990 quando David Bowie incontra la donna che gli rimarrà accanto per tutto il resto della sua vita, Iman.
Lui è il Duca Bianco, rockstar planetaria, lei è la Pricipessa Nera, una top model somala che parla cinque lingue ed è laureata in scienze politiche. In quel momento è tra le più richieste per sfilare sulle passerelle di tutto il mondo.
Si conoscono grazie ad un appuntamento al buio, e non si lasciano più, anche grazie a un corteggiamento serrato di Bowie che più volte racconterà. “Ho capito subito che lei era quella giusta”, mentre per Iman “Lui era l’uomo del mio destino”.
Non passano neanche due anni e David Bowie e Iman sono protagonisti di uno dei matrimoni più iconici degli anni ’90, celebrato a Firenze nell’estate del 1992.
Entrambi, racconterà poi Iman, hanno trovato in quel rapporto la loro salvezza, la loro necessità di riscoprire se stessi lontani dalla loro immagine pubblica così eternamente sovraesposta.
David Bowie e Iman, vivono la loro storia nella riservatezza, comprano una casa a Londra, e un’altra in montagna nelle Catskills, il loro rifugio dal mondo. Dalla loro unione nasce una bambina, Alexandria, sempre tenuta lontana dai riflettori.
Iman starà accanto a David fino alla fine, assistendolo durante il periodo della malattia e quando morirà, nel 2016 dirà “Non mi sposerò mai più. David non è il mio defunto marito, è mio marito. Il nostro è un amore infinito”.



