crostata noci e mele

Oggi vorremmo proporvi una ricetta che sarà apprezzata tanto dai piccoli quanto dai grandi. Un dolce molto semplice da preparare, che può essere gustato anche a merenda e a colazione appena sfornato. Una crostata di mele e noci, semplice da preparare.

La pasta frolla friabile, lascia spazio a una golosa farcita i cui le mele e le noci sono accompagnate da una morbida confettura di albicocche. Un insieme di sapori che si sposano alla perfezione tra di loro.

Questo ovviamente, non vuol dire che non si possa sostituire la confettura di albicocche con quella di altri frutti, come ad esempio quella alla pesca, ma anche ai fichi. Una crostata da preparare a casa, insieme ai bambini, ma anche come sorpresa per i più piccoli che al loro risveglio troveranno una bellissima sorpresa golosa ad aspettarli. Molto versatile, la si consiglia per spuntini pomeridiani, da accompagnare con un buon caffè, con del cappuccino, ma per i più golosi, anche con della panna montato o del fresco gelato per contrastare il caldo della crostata stessa.

Pochi ingredienti, molta passione e amore per la cucina. Non manca altro.

Cosa serve

Si può iniziare da quello che occorre per la preparazione di questa crostata:

  • 100 g di zucchero semolato;
  • 2 uova;
  • 80 g di semi di girasole;
  • 8 g di lievito per dolci;
  • 350 g di farina, meglio se 00;
  • 250 g di confettura, consigliamo quella di albicocca, ma va bene anche un’altra a proprio piacimento;
  • 40 g di noci tritate;
  • 2 mele medie tagliate a fettine.

Preparazione

La preparazione è molto semplice. Si inizia rompendo le nuove all’interno di una ciotola piuttosto capiente, si aggiungono: zucchero, olio, il lievito per dolci e quindi si inizia da impastare o con una mano ovvero con un cucchiaio di legno, andando ad aggiungere la farina un po’ alla volta. Quindi è il momento di trasferire l’impasto sul piano di lavoro precedentemente infarinato, per continuare a lavorare il tutto per avere una consistenza liscia ed omogenea. Si consiglia dunque di lasciare riposare l’impasto almeno mezz’ora prima di continuare con la lavorazione.

Quindi si procede infarinando un foglio di carta forno su cui stendere la frolla, creando un disco di circa mezzo cm. Infarinare leggermente per evitare che si attacchi. Occorre dunque una teglia da forno da 28 cm di diametro che deve essere unta e infarinata. Sistemare il cerchio si sfoglia nella teglia e togliere i bordi in eccesso.

Bucherellare leggermente la base, per poi ricoprirla con la confettura di albicocche, da sistemare in maniera uniforme sulla base aiutatosi con un cucchiaio. Disporre le noci sminuzzate e le fettine di mela a raggiera. Per quello che riguarda le noci, si consigliano le noci siciliane che potete acquistare su dallasicilia.com.

Quando tutto sarà pronto, si potrà spennellare il tutto con un po’ di confettura e quindi si potranno decorare a piacimento i bordi della crostata. Preriscaldare il forno ventilato a 170 gradi, arrivato a temperatura, infornare la crostata per circa 30/35 minuti, controllando la doratura.

A cottura ultimata sfornare la crostata e toglierla dalla teglia. Servire ancora fredda anche se sarà comunque deliziosa anche fredda.

Rispondi