L’estate è finalmente. È l’ora di pensare al mare e alla tintarella, senza dimenticarci dello stile. Che la nostra vacanza sia in un luogo esotico o a due passi da casa, un lungo viaggio o un weekend di relax, chi di noi rinuncerebbe ad uno stile unico e ricercato? Il must-have per le nostre giornate al mare è sicuramente il costume da bagno, ma per completare l’outfit possiamo scegliere diversi abbinamenti e accessori. Le combinazioni possibili sono tante e abbiamo infinite possibilità di personalizzazione, scegliendo tra modelli e colori che rispecchiano la nostra personalità.
Il costume da bagno
Il nostro punto di partenza per la creazione di un outfit fresco e vacanziero è il costume. Dimentichiamo la tradizionale distinzione tra bikini e costume intero: oggi esistono tantissimi modelli diversi tra cui scegliere.
Il monokini, o costume intero, può arricchirsi di lacci e trasparenze, in modelli molto glamour e anticonvenzionali. Come ad esempio il costume intero senza spalline con laccetti frontali di Alviero Martini, disponibili su www.tendenzestore.com. O, al contrario, possiamo scegliere il modello classico, coprente e strutturato, che esalta le curve e il punto vita, come l’intramontabile Moschino nero, con inserti metallici.
Possiamo scegliere il tankini, un costume da bagno ibrido tra quello intero e il classico bikini. C’è veramente l’imbarazzo della scelta. I colori e le fantasie, poi, garantiscono il massimo dell’unicità del nostro outfit da spiaggia. Per chi ama uno stile classico un costume a tinta unita sarà la soluzione ideale: bianco o nero per uno stile intramontabile, come nel caso del costume intero bianco della collezione di Chiara Ferragni; i colori pastello per tocco retrò; colori accesi per esprimere una personalità vivace e dinamica, ad esempio con il fucsia di un altro modello Ferragni, con l’iconico occhiolino, moderno e spiritoso. Per le più estrose, saranno perfette le fantasie con motivi floreali e vegetali, coloratissime e allegre. O ancora, le intramontabili fantasie classiche come le righe in stile marinaretto o le fantasie animalier.

Il copricostume
Immancabile nella borsa da spiaggia di ogni donna, il copricostume, accessorio comodo e versatile. Può essere utilizzato nei villaggi vacanze, per ripararsi dal sole in giornate troppo calde, per un pranzo a bordo piscina, per le sere d’estate passate in spiaggia, e in mille altre occasioni. Può essere abbinato al costume, con effetto tono su tono e giocando sulle sfumature di uno stesso colore. Oppure può riprendere un solo colore della fantasia del costume, o, viceversa, aggiungere una fantasia su un costume monocolore. Ad esempio, per un outfit davvero glamour, si potrebbe abbinare il costume Moschino nero con inserti colorati, ad un copricostume verde o fucsia. Per quanto riguarda il tessuto, di solito si prediligono tessuti leggeri, come il lino o il cotone. Come nel caso delle tutine classiche di Alviero Martini con fantasia geo. I tessuti possono essere lavorati e traforati, come il pizzo Sangallo, per un’eleganza senza tempo, anche per un outfit da spiaggia. Non mancano però, anche altri tipi di pizzo e trasparenze, ottenendo un effetto molto femminile. Molto belli, ad esempio, i copricostumi lavorati a maglia, dai toni chiari e neutri.




I completi
Anche per quanto riguarda l’abbigliamento si aprono infinite possibilità. La scelta più tradizionale è quella dell’abitino: comodo, fresco, versatile. Ma se invece optassimo per un completo a due pezzi, per un effetto davvero sbalorditivo? Perfetta, in questo sento, è la gonna lunga, da abbinare in tantissime combinazioni. Se scegliamo il costume intero una gonna lunga ad alta vita è tutto quello che occorre per completare l’outfit, senza aggiungere altro. Come la coloratissima Guess a fantasia floreale, sui toni del fucsia, perfetta su un costume a tinta unita. Se la giornata al mare si prolunga fino all’aperitivo serale in spiaggia, poi, possiamo optare per una camicia morbida, magari bianca, corta o annodata in vita. In alternativa possiamo scegliere un crop top, ad esempio il top corto di Monnalisa, nero con rouches, fresco ma ricercato e adatto alla sera. Per chi preferisce i pantaloncini, invece, può scegliere i classici in jeans, per uno stile molto casual. Oppure pantaloncini di tessuti più leggeri, neutri per uno stile sofisticato, o a fantasia per un completo divertente. Anche in questo caso crop top e camicie vanno a completare l’outfit: potremmo prediligere un contrasto tra un colore unico e una fantasia, o giocare con due colori vicini, o complementari. Attenzione, invece, a mescolare troppe fantasie… l’effetto mal di testa è sempre dietro l’angolo!




Gli accessori
Anche in spiaggia, nessun dettaglio è lasciato al caso. Perché, si sa, i dettagli fanno la differenza. O meglio, gli accessori. Tra quelli immancabili vi è sicuramente la borsa, ampia e comoda. Richiamare i colori del resto dell’outfit sarà la scelta giusta. Per il massimo della ricercatezza è invece possibile optare per una borsa del colore complementare a quello dell’abbigliamento: ad esempio accostando un colore freddo ad uno caldo, come la borsa fucsia Sundek e un abitino blu, come lo scamiciato con fiocco di White. Gli stessi criteri e accorgimenti potranno essere usati per scegliere i colori delle scarpe e dei sandali di tendenza, o di altri accessori come cappelli e foulard. Tra le calzature perfette per il mare vi sono sicuramente le espadrillas e altri tipi di scarpe in tela leggera. In alternativa andranno benissimo i classici sandali, coloratissimi da abbinare ad un outfit neutro, o in cuoio oppure neri accompagnati da fantasie e tessuti colorati. Infine, il must-have di qualsiasi capo d’abbigliamento estivo sono gli occhiali da sole, utilissimi e di tendenza. Oversize e retrò; con rifiniture in metallo, come i Monnalisa con montatura a fiore; squadrati o allungati con effetto occhi da gatta. Perfetti per proteggersi dal sole ed essere sempre al top.