Cosa fare a Roma nel weekend sabato 18 novembre e domenica 19 novembre

Continua l’estate romana 2023, con tante proposte per chi rimane in città o per chi è già rientrato dopo essersi fatto qualche giorno di meritata vacanza. Scopriamo qualche segnalazione utile su cosa fare a Roma nel weekend dal 19 al 20 agosto.

Weekend a Roma tra mostre e musei

Iniziamo la nostra rassegna di idee su cosa fare il prossimo weekend a Roma, come di consueto, dando un’occhiata alle mostre in corso negli spazi espositivi della Città Eterna. Nel trentesimo anniversario degli attentati mafiosi a San Giovanni in Laterano e a San Giorgio al Velabro, le Terme di Caracalla accolgono una mostra omaggio alla fotografa Letizia Battaglia. Il pubblico potrà ammirare un’esposizione di 92 fotografie di grande formato che riassume cinquant’anni del lavoro della nota fotoreporter. Biglietto: incluso nell’ingresso alle Terme di Caracalla.

 Tra le esposizioni da vedere in questo momento segnaliamo la grande mostra fotografica L’Italia è un desiderio, che sarà visitabile fino al 3 settembre alle Scuderie del Quirinale. Realizzata in collaborazione con Archivio Alinari, la mostra offre una selezione di oltre 600 opere che raccontano lo sguardo sull’Italia e il suo unico paesaggio attraverso lo sguardo di fotografi che l’hanno attraversata tra la fine dell’800 e il secondo dopoguerra. Biglietti: da €10 a €12. Altre informazioni qui: https://www.scuderiequirinale.it/.

Tra le mostre a Roma da vedere nel weekend, segnaliamo anche “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”, ideata e organizzata dal Parco archeologico del Colosseo. Protagonista di questo racconto è la Domus Aurea, la “Casa d’Oro”, l’oro del dio Sole con cui Nerone si identificava secondo una visione proprio di matrice orientale.  L’idea della mostra nasce dai recenti lavori di restauro che hanno svelato la presenza di una decorazione egittizzante, con soggetti legati al culto isiaco, nel Grande Criptoportico del palazzo neroniano ed esplora il rapporto dell’Imperatore con quella cultura e civiltà orientale, attraverso decine di preziosi reperti legati alla cultura egizia provenienti dai maggiori musei italiani. Biglietti da €14 a €23. Altre informazioni: https://colosseo.it/evento/amato-iside-nerone-domus-aurea-egitto/

Continua a Palazzo Bonaparte “Sembra Vivo!”, la prima mostra dedicata alla scultura iperrealista, in cui sono esposte 43 mega-installazioni dei più grandi artisti contemporanei: da Maurizio Cattelan (presente con opere iconiche quali i piccioni dell’installazione “Ghosts” o la famosa banana, meglio detta “Comedian”) a Ron Muech che espone anche una gigantesca testa di uomo “Dark Place”, fino a George Segal, Carole Feuerman, Duane Hanson e molti altri ancora. Il percorso propone un’incredibile esposizione di sculture che sembrano persone reali, tanto i dettagli sono realistici. Da non perdere. Biglietti: €16.

I concerti a Roma da non perdere nel weekend dal 19 agosto al 20 agosto

Dove andare a godersi un po’ di musica sotto le stelle il prossimo weekend a Roma? Ecco qualche consiglio. Il Jazz con vista sul Colosseo continua al Parco del Celio, con la manifestazione Jazz Image. Questo weekend, sabato 19 e domenica 20 agosto, appuntamento con Marcello Rosa e il suo show Brass Star. Ingresso: €5. Acquisto biglietti presso il botteghino della manifestazione. Su piazzale Garibaldi continua la manifestazione Piazza Gianicolo.Domenica 20 agosto è in programma una serata dedicata alla musica di Chet Baker. Appuntamento alle 21. Ingresso libero.

Teatro e spettacoli dal vivo: cosa vedere

Sei in cerca di qualche suggerimento sugli spettacoli dal vivo da vedere a Roma sabato 19 e domenica 20 agosto? Ti segnaliamo che a Villa Borghese continua la stagione dell’Arena Gigi Proietti Globe Theatre. In scena, tutte le sere dalle 21, la rappresentazione di Sogno di una notte di mezza estate, lo spettacolo che segna ogni anno la stagione del teatro elisabettiano immerso in uno dei più bei parchi di Roma. Biglietti: da €18 a €29.

All’Aniene Festival, a Ponte Nomentano, stasera alle 21.15 è in programma “Vittorio De Sica, Asso di Cuori”, uno spettacolo narrato e recitato di Giovanni Ribò, arricchito da preziosi filmati di repertorio.

Divertimento assicurato per tutta la famiglia anche con il White Party con spettacolo dal vivo, in programma a Magicland a Valmontone, nella notte di sabato 19 agosto, a partire dalle ore 21:00, il parco MagicLand aprirà le sue porte per accogliere tutti coloro che vorranno essere parte di questa esperienza. Gli ospiti saranno invitati a indossare abiti bianchi. Spettacoli di luci, performance artistiche e musica coinvolgente permetteranno di esplorare il parco sotto una luce completamente diversa. All’anfiteatro la Baia, con 500 posti a sedere, si terrà lo spettacolo “Crepusculum”, realizzato dalla compagnia LesFarfadais, tra le più apprezzate al mondo con più di 4.000 spettacoli realizzati: una squadra di ex ginnasti, circensi e atleti olimpici arrivata a 70 performer che si esibiscono in decine di tournée nei cinque continenti. Crepusculum – Alla scoperta del mondo degli abissiimmerge lo spettatore in un mondo incantato, popolato da creature fantastiche, atmosfere oniriche e personaggi indimenticabili. I Farfadais modellano questo universo con le loro acrobazie aeree, giochi di luci innovativi e marionette giganti.https://magicland.it/it/shop/biglietti

Cinema sotto le stelle: il film delle arene dell’estate romana

E veniamo ai film da godersi sotto le stelle. Anche questo fine settimana Roma sarà illuminata dai grandi schermi delle tante arene dell’estate romana che si accenderanno per proiettare film classici o prime visioni. Ricordiamo che, in caso di film europei, il prezzo del biglietto sarà di €3,50. Vediamo qualche appuntamento interessante. Alla Città dell’Altra Economia, l’arena Testaccio Estate, domenica 20 agosto propone Joker. All’arena della Casa del Cinema di Villa Borghese, sabato sera alle 21 appuntamento con il musical Mamma Mia!, mentre domenica 20 agosto è in programma L’Ombrellone di Dino Risi. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per la storica rassegna Notti di Cinema a piazza Vittorio, questo weekend, sabato 19 agosto verrà proiettato Le Otto Montagne, film sorpresa della scorsa stagione con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, mentre domenica in programma l’ultimo film di Nanni Moretti: Il Sol dell’Avvenire.

All’Arena di largo Ravizza, a Monteverde sabato si potrà assistere alla proiezione dell’adrenalinico  Mission Impossible – Dead Reckoning Parte 1 e godersi, tra l’altro, un incredibile inseguimento mozzafiato tra le piazze e i vicoli del centro storico di Roma. Domenica invece, l’appuntamento, dalle 21, è con il premiatissimo e stupefacente Everything Everywhere all at Once dei The Daniels. All’Arena di Garbatella invece, sabato sera in programma l’ultimo film di Rocco Papaleo, Scordato, che vede anche l’esordio sul set della cantante Giorgia.

Weekend goloso: eventi e sagre a Roma e dintorni

Siete in cerca di golosità per il prossimo weekend? Ecco un paio di appuntamenti da segnare nei dintorni di Roma. Domenica 20 agosto 2023 torna, nel piccolo borgo di Canterano, a pochi km da Roma, la Sagra degli Strozzapreti Pizzicati, giunta alla sua 11esima Edizione. La Sagra inizierà alle ore 19.00 con l’apertura dello “Stand Gastronomico”. Piatto principale saranno gli strozzapreti pizzicati (a richiesta anche con sugo semplice), accompagnati da salsicce, porchetta e patate arrosto. Il vino locale e i dolci tipici saranno offerti dalla Confraternita che organizza ogni anno la manifestazione.

Per gli amanti dello street food invece, appuntamento al Circeo dove si sposta questo fine settimana la carovana dello Street Food Festival.Dal 17 al 20 agosto i cibi tipici della cucina italiana di strada e non solo, unita a  tanto intrattenimento vi aspettano nella pineta di San Felice Circeo.

Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend di sabato 19 e domenica 20 agosto

Siete alla ricerca di consigli per il divertimento formato famiglia? Ecco qualche segnalazione su cosa fare a Roma con i bambini nel weekend dal 19 al 20 agosto. Nel Parco del Torrione (via Prenestina 73 – V Municipio), per Estate al Torrione, il festival di cultura e socialità proposto da Nonna Roma, domenica 20 agosto alle 19 è in programma Al Torrione si gioca!, una serata di spettacoli circensi e laboratori creativi per i più piccoli condotti dall’associazione Pisacane 099. Ingresso gratuito.

Dove fare un bel tuffo in piscina per passare una giornata divertente e rinfrescante? Per qualche indirizzo utile potete consultare la nostra guida alle piscine estive di Roma. Se poi volete far scatenare i vostri figli, la meta giusta sono gli acquapark. Fresco di apertura è il parco acquatico MagicSplash,  all’interno di MagicLand, a Valmontone, aperto al pubblico il 14 luglio 2023. Occupa una superficie di quasi 40.000 metri quadrati dove sono state piantumate oltre 16.000 piante tropicali tra cui 100 palme alte oltre 5 metri e poi banani, bambu, e tantissime altre piante esotiche. Al suo interno offre una vera e propria spiaggia – Playa del Sol – di quasi 10.000 metri quadrati che ha richiesto ben 5.000 tonnellate di sabbia accuratamente selezionata per essere bianchissima e per non surriscaldarsi al sole. Elemento principale di divertimento è “Onda del Caribe”, una piscina ad onde di 2.000 metri quadri che genera onde incredibili di oltre 1 metro e mezzo di altezza. Per i bambini c’è TikiBay, un playground acquatico con 6 scivoli, alto  12 metri, ubicato all’interno di una piscina di quasi 1.000 metri quadrati con acqua alta solo 20 cm; ci sono poi Laguna Tiburon, uno spray park per i più piccoli, e Cala Tortuga, un altro gruppo di scivoli acquatici per tutta la famiglia. Info e biglietti qui: https://magicsplash.magicland.it/it/parco/acquista

Tra i parchi acquatici su Roma, vi segnaliamo anche le tante attrazioni acquatiche per trovare refrigerio dell’Acquapark di Cinecittà World, sulla Pontina, dove troverete per esempio Aktium, con le barche che precipitano a 70 Km’h nella grande piscina, su Pompieri, dove sfidarsi a colpi di cannonate d’acqua, passando per AquaRodeo, l’autoscontro acquatico del Parco, una camminata tra le fontane danzanti con i loro giochi d’acqua colorati e Vortex e Boomerang i due nuovi scivoli acquatici di Aqua World. Biglietti:qui.

Rispondi