Cosa fare a Roma nel weekend dal 1 aprile al 2 aprile
Cosa fare a Roma nel weekend dal 1 aprile al 2 aprile

Cosa fare a Roma il prossimo weekend? Se stai cercando qualche idea per sfruttare qualche ora di libertà sabato 1 aprile e domenica 2 aprile nella capitale, la redazione di Tua City Mag arriva in tuo soccorso segnalandoti i migliori eventi del fine settimana in città.

Weekend tra mostre e musei (gratis) a Roma

Accogliamo con entusiasmo ogni fine settimana che ci libera dalla routine, ma il weekend che preferiamo è il primo del mese, quello in cui cade la domenica gratis al museo. Anche il 2 aprile infatti musei e siti archeologici in città apriranno le loro porte al pubblico che potrà entrare a costo zero, visitare le collezioni permanenti e scoprire molte delle più interessanti mostre in corso a Roma. Per scoprire tutto quello che potete vedere a euro zero domenica prossima nei musei civici di Roma, vi rimandiamo al nostro dettagliato articolo con la lista delle gratuità.

Questo weekend riapre al pubblico anche l’ultimo ‘pezzo’ della suggestiva Serra Moresca di Villa Torlonia, finora ancora chiusa al pubblico: la Torre Moresca: ingresso compreso nell’ingresso alla Serra, prenotazione obbligatoria. Altre informazioni: qui.

Intanto proseguono tante mostre interessanti che meritano il costo del biglietto, prima tra tutte, continuiamo a consigliarla, la mostra su Van Gogh a Palazzo Bonaparte, visitabile fino al 7 maggio: bellissima, ricca, coinvolgente e anche divertente. Da non perdere!

I concerti a Roma nel weekend di sabato 1 e domenica 2 aprile

Il Teatro dell’Opera di Roma, sabato 1 aprile alle 18 porta a La Nuvola dell’Eur per la prima volta in Italia Adam’s Passion, lo spettacolo teatrale ideato nel 2015 da Robert Wilson in collaborazione con il grande compositore estone Arvo Pärt che si ispira alla leggenda di Adamo ed Eva. . Il lavoro si rifà all’idea di “opera d’arte totale” di Wagner e fonde insieme musica, canto, danza, movimento, luci e scenografia. A dirigere l’orchestra e il coro della fondazione lirica capitolina sarà Tõnu Kaljuste.

Domenica 2 aprile, in Sala Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica appuntamento con i successi di Fabrizio Moro che propone al pubblico un concerto unplugged intimo e intenso. Inizio concerti alle ore 21. Biglietti online su https://www.ticketone.it.

Sabato 1 aprile Ghemon porta sul palco del Teatro Eduardo De Filippo dell’Officina Pasolini uno spettacolo fatto di musica ma anche stand up comedy e storytelling. Una cosetta così, questo il titolo, è pensato come uno spazio di libertà creativa in divenire dove sciogliere le briglie. Per assistere all’evento, a ingresso libero, è necessario prenotarsi sul profilo Eventbrite di Officina Pasolini.

Sabato 1 aprile sul palco del Quid presso Frontoni di via Assisi il mese inizia all’insegna delle “Pietre rotolanti” con i Rocking The Stones una delle più importanti cover band europee di Jagger & Co. Domenica 2 aprile invece, in programma una serata all’insegna del classic rock con i Desert Boots, che proporranno i più grandi successi nella storia di questo genere. Apertura ore 19.30 – Inizio Live ore 21.00 [Cena e Prenotazione Obbligatorie] – INFO: 06 7834 9259.

Teatro a Roma: gli spettacoli da non perdere il prossimo weekend

Sul palco del Teatro Brancaccio di via Merulana sabato 1 e domenica 2 aprile c’è Claudio Bisio con lo spettacolo La mia vita raccontata male. Ispirato alle opere di Francesco Piccolo, il testo racconta come, se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all’indietro la strada è ben segnalata da una scia di scelte, intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli, spesso tragicomici o paradossali.

Questo weekend torna a Roma, al Teatro Ambra Jovinelli in via Guglielmo Pepe, fino a sabato primo aprile Cafè Van Gogh, lo spettacolo nato per celebrare i 170 anni dalla nascita del grande pittore. Una commedia musicale che racconta la straordinaria vita dell’artista. Biglietti: Intero da 36 euro Ridotto da 29 euro.

in scena al Teatro Parioli in via Giosuè Borsi,fino a domenica 2 aprile va in scena GELSOMINA DREAMS, dichiarato omaggio al genio di Federico Fellini, è un viaggio onirico in bilico tra danza, poesia, musica e circo, a partire da immagini ispirate al mondo dei sogni del grande regista e ad alcuni dei suoi film. Sulla scena gli artisti della compagnia blu cinQue.

Tutto ‘da gustare’ lo spettacolo in scena al Teatro Quirino: “Amori e sapori nella cucina del Principe con Tosca D’Acquino e Giampiero Ingrassia, fresco di debutto.

Domenica 2 aprile a San Vito Romano va in scena Bastarde Senza Gloria, che racconta di un gruppo di donne sul ring della vita, combattere per difendere i propri diritti, in un braccio di ferro con i propri dirigenti d’azienda. A interpretare le protagoniste sono: Gegia, Manuela Villa, Valentina Olla, Sabrina Pellegrino, Giulia Perini, Elisabetta Mandalari, Eugenia Bardanzellu.

Cinema a Roma: gli appuntamenti del fine settimana

Per gli amanti del grande schermo da segnalare questo weekend l’appuntamento con la dodicesima edizione di Rendez Vous, il festival del nuovo cinema francese che, come ogni anno, porta nella capitale, tanti nomi importanti del cinema d’oltralpe e interessanti anteprime. Nel ricco programma da segnalare sicuramente il nuovo film di Francois Ozon, Mon Crime, che vede tra le interpreti anche la madrina del festival Isabelle Huppert, che porta a Roma anche un altro film: La Syndacalist. Tutte le proiezioni sono in lingua originale sottotitolate e il ricco programma è consultabile sul sito: http://rendezvouscinemafrancese.it/.

Nela Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni al via la rassegna HOLLYWOOD PROIBITA. Il cinema senza censure del “Pre-Code”. Il programma di sabato e domenica prevede: Il 1 aprile proiezione di Dishonored (in v.o. sottotitolata) di Josef von Sternberg, con Marlene Dietrich e Victor McLaglen. Il 2 aprile è la volta di Trouble in Paradise  di Ernst Lubitsch, con Miriam Hopkins, Kay Francis e Herbert Marshall. Gaston e Lily, due ladri innamorati, si fanno assumere dalla ricca Madame Colet per derubarla, ma tra i tre non andrà tutto come previsto.

Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend dal 1 aprile al 2 aprile

Come di consueto, terminiamo i nostri consigli su cosa fare a Roma nel weekend, con qualche appuntamento pensato per far divertire i più piccoli.

Al Planetario di Roma il 1 aprile,alle 11 e alle 17,nello spettacolo Vita da Stella con il dottor Stellarium i bambini, accompagnati da llo stravagante dottore,andranno alla scoperta degli ammassi stellari chesi vedono di notte.Il 2 aprile invece, alle 12 e alle 18, nello spettacolo Girotondo tra i Pianeti, la sala si trasformerà in una rampa di lancio verso lo spazio. Biglietti online su https://museiincomuneroma.vivaticket.it.

dal 1 al 2  aprile al Teatro India con Gira Gira – Danza la vita, spettacolo per bambini dai 2 ai 5 anni che attraverso la danza vuole raccontare di nascita, origine e creazione. Biglietti online su https://teatrodiroma.vivaticket.it.

Il programma dedicato a bambini e famiglie dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia prevede il 2 aprile alle 12.15 e alle 16 lo spettacoloNel giardino degli Archi,lezione-concerto alla scoperta degli strumenti della famiglia degli archi. Chi lo desidera potrà richiedere il video tutorial che guida alla costruzione di uno strumento ad arco. Per bambini dai 6 agli 11 anni.

Rispondi Annulla risposta