cosa fare a roma bambini weekend

State pensando a cosa fare con i bambini a Roma nel weekend di sabato 25 gennaio e domenica 26 gennaio? Qui vi diamo qualche idea

Qualche suggerimento su cosa fare con i bambini nel weekend? Ecco i consigli di TuaCityMag.

Il teatro è sempre in cima nella lista di cosa fare con i bambini a Roma nel weekend. Domenica 26 gennaio alle ore 16.00 e alle ore 18.00 e Domenica 2 febbraio alle ore 16.00 e alle ore 18.00 al Teatro Le Maschere va in scena, nell’ambito dell’appuntamento domenicale Fiabe e Biscottini, un’opera e una favola amta da grandi e piccini: Il Flauto Magico. L’adattamento è di Gigi Palla, la regia di Gabriella Praticò, i protagonisti sono Gianpiero Botta, Martina Carletti, Rodolfo Mantovani, Gabriella Praticò, e con la partecipazione in video di Simona Marchini nel ruolo di Regina
della Notte e Gianluigi Fogacci nel ruolo di Sarastro. (Biglietto acquistato al botteghino Ingresso € 10,00; Biglietto ridotto acquistato online sul sito www.teatrolemaschere.it Ingresso € 8,00). Altre info:qui

Al Teatro Verde, sabato 25 e domenica 26 gennaio alle 17 al Teatro Verde sulla Circonvallazione Gianicolense va in scena Fulmini e saette! Zeus si è arrabbiato, uno spettacolo di teatro e burattini adatto ai bambini dai 5 anni in su. Qualcuno ha osato rubare il sacro fuoco degli dei e lo ha regalato agli uomini. Chi è stato? Su chi ricadrà la terribile vendetta del re degli dei? La nostra storia comincia dalla fine: Prometeo (ebbene si è stato lui!)giace incatenato ad una roccia tormentato da un’aquila che gli rode il fegato. La tragedia-commedia di Prometeo viene raccontata con un piglio ironico ma mai parodistico, in cui si percepisce l’audacia degli uomini e la prepotenza degli dei, incarnati in Zeus capriccioso quanto potente, invincibile quanto vendicativo.
Le uniche armi a disposizione di Prometeo e degli uomini sono il coraggio e l’ironia. Basteranno? Come ogni tragedia che si rispetti, anche qui troveremo un coro: le tre Arpie ci accompagneranno per tutta la narrazione, confondendo il coro tragico con quello musicale…
Tra le incredibili scene e i coloratissimi costumi di Santuzza Calì, gli attori interpretano un esercito di personaggi, sdoppiandosi, alle volte triplicandosi in una giostra di cambi vorticosi e inattesi, per poi alla fine, al momento degli applausi, sorprendere il pubblico rivelando che in realtà erano solo in due! Biglietti: 11€. Altre info: qui

Programma ricchissimo, quello dei laboratori della Casina di Raffaello, la Ludoteca di Villa Borghese che propone per questo weekend tanti laboratori diversi, per tutte le età. Grandi protagonisti di questo fine settimana: gli orsi e il loro mondo,. E,chi vorrà, potrà completare la full immersion andando a vedere nel vicino Cinema dei Piccoli, La Famosa Invasione degli Orsi in Sicilia. Ecco il programma completo el weekend:

SABATO 25 GENNAIO

10.30IMMAGINA L’ALFABETO dai 6 ai 14 anni
11.00ORDINE E DISORDINE 24/36 mesi con un adulto (7€)
12.00MICRO E MACRO dai 3 ai 5 anni
14.00HO VISTO UN ORSO!
15.00UN ORSO DA ABBRACCIARE dai 3 ai 5 anni con un adulto (7€)
16.00UNA STORIA COL BUCO dai 3 ai 14 anni
17.00UN ORSO DA ABBRACCIARE dai 6 ai 14 anni
17.30HO VISTO UN ORSO!

DOMENICA 26 GENNAIO

10.30UN ORSO DA ABBRACCIARE dai 6 ai 14 anni
11.00IO COLORO CON LE DITA 24/36 mesi con un adulto (7€)
12.00UN ORSO DA ABBRACCIARE dai 3 ai 5 anni con un adulto (7€)
14.00HO VISTO UN ORSO!
15.00MICRO E MACRO dai 3 ai 5 anni
16.00UNA STORIA COL BUCO dai 3 ai 14 anni
17.00IMMAGINA L’ALFABETO dai 6 ai 14 anni
17.30HO VISTO UN ORSO!

La partecipazione ai laboratori costa 7€ e la prenotazione è obbligatoria telefonando al numero: 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00).

Laboratori per i più piccoli che uniscono creatività e scienza sono invece quelli di Technotown a Villa Torlonia, che sono rivolti a bambini e ragazzi dai 6 anni in su (dai 6 ai 10 anni è indispensabile la presenza di un adulto che lavorerà con il bambino). Tra le altre attività in programma questo weekend vi segnaliamo, sabato 25 gennaio alle 16 e domenica 26 gennaio alle 15, Robot Storytelling, una vera e propria sfida di programmazione robotica, tra adulti e ragazzi, per far vivere un’avventura speciale al piccolo robot. Cinque squadre si sfideranno ad inventare una storia straordinaria che ha come protagonista i LEGO MINDSTORMS. Ogni squadra avrà 30 minuti per creare una storia partendo da alcune indicazioni di base e per programmare il proprio robot a compiere delle azioni che lo renderanno attore in questo racconto. I partecipanti alla sfida saranno essi stessi i registi, i programmatori e gli strateghi di questo gioco speciale che li farà avventurare nel mondo della programmazione robotica in modo divertente e innovativo.

Sabato alle 12, alle 15, alle 18 e Domenica alle ore 11, ore 14 e ore 17, è in programma invece Diventa un supereroe Avete mai pensato di potervi trasformare in uno dei supereroi più famosi? Nel “virtual set” allestito a Technotown tutto questo è possibile. Tre squadre, con concorrenti di tutte le età, si sfideranno utilizzando le apparecchiature a disposizione, nel ricreare i superpoteri dei grandi supereroi della nostra infanzia. Non è mai troppo tardi per poter volare, arrampicarsi sui tetti dei grattacieli, scomparire nel nulla e trasformarsi in un gigante. Non sono necessarie particolari doti fisiche per diventare un supereroe. L’unica cosa richiesta, per questa sfida particolarmente coinvolgente e divertente, sarà una grande fantasia e capacità di cooperazione con i propri compagni di squadra per trovare nel minor tempo possibile una soluzione creativa alla realizzazione di particolari effetti speciali. Sarà un modo diverso di tuffarsi nel mondo del cinema e delle tecniche di ripresa in “chroma key”.

Costo dei biglietti: € 8,00 per 1 attività | € 14,00 per 2 attività | € 18,00 per 3 attività

Per scoprire tutte le altre attività del weekend consultate il sito: http://www.technotown.it/.

Al Museo Civico di Zoologia. Il 25 gennaio alle ore 12 nella sala del Planetario e Museo Astronomico, sarà possibile misurare la distanza e la dimensione delle stelle grazie allo spettacolo per bambini Vita da stella con il Dottor Stellarium. A seguire, alle 16.30, lo spettacolo Il Dottor Stellarium alla scoperta del Sole. Info e bigletti:qui.

Prenotazione obbligatoria allo 060608.

Se vi chiedete cosa fare con i bambini a Roma nel weekend poi, per stupirli e divertirli, vi suggeriamo anche di fare un salto a Palazzo Bonaparte, a piazza Venezia, dove è in corso la mostra I Love Lego, di cui potete scoprire tutto, compresi informazioni, prezzi e orari:qui

Rispondi