Cosa fare a Roma nel weekend di sabato 25 e domenica 26 novembre

In arrivo il primo fine settimana dell’estate 2023, tutto da vivere. Ma cosa fare a Roma nel weekend di sabato 24 giugno e domenica 25 giugno? Come di consueto, se siete in cerca di idee interessanti, ecco i consigli della redazione di Tua City Mag sui migliori eventi di questo primo scorcio di estate romana.

Weekend a Roma tra mostre e musei: cosa vedere

Come di consueto iniziamo la rassegna con gli appuntamenti più interessanti di questo sabato e domenica a Roma con qualche segnalazione che piacerà agli amanti dell’arte e del bello. Da qualche giorno, grazie a un intervento finanziario della maison Bulgari è tornata visitabile l’area sacra di largo Argentina. Un luogo importantissimo per la storia della città che per decenni è rimasto chiuso. Ora finalmente si può scendere nell’area e immergersi nella storia testimoniata dai resti di epoca repubblicana, imperiale e medievali. Maggiori dettagli nel nostro articolo sulla riapertura dell’area sacra di largo argentina.

Fresca di apertura anche la mostra “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”, ideata e organizzata dal Parco archeologico del Colosseo.La mostra è l’occasione per presentare al grande pubblico aspetti nuovi e suggestivi della storia della Roma antica, in particolare il legame tra Roma e l’Egitto nel I sec. d.C. attraverso la figura di un imperatore, Nerone, che con l’Oriente e l’Egitto instaurò, fin dalla giovane età, un rapporto particolare. Protagonista di questo racconto è la Domus Aurea, la “Casa d’Oro”, l’oro del dio Sole con cui Nerone si identificava secondo una visione proprio di matrice orientale. Per info: www.colosseo.it

Passando dall’archeologia all’arte contemporanea segnaliamo la mostra Arnaldo Pomodoro. Il grande teatro delle civiltà in corso al Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur, fino al 1° ottobre. Concepita per gli spazi sia interni sia esterni del Palazzo, la mostra è un connubio arte, moda e teatro. Il percorso espositivo è un viaggio in settant’anni di carriera, attraverso trenta opere e molto interessante materiale d’archivio.

Alle Scuderie del Quirinale è in corso fino al 3 settembre la mostra L’Italia è un desiderio. Il percorso si focalizza sul paesaggio come elemento identitario della cultura italiana attraverso 400 pezzi dell’archivio Alinari che restituiscono la varietà della rappresentazione del Bel Paese e della sua bellezza, tra il 1840 e il 2010.

A La Pelanda del Mattatoio di Testaccio invece, è in corso“Rifrazioni“, la programmazione artistica di Spazio Griot con la mostra di Liryc Dela Cruz. Ancora in corso anche la suggestiva mostra Ipotesi Metaverso a Palazzo Cipolla.

Musica: i concerti del weekend a Roma: sabato 24 e domenica 25 giugno

Il weekend in musica della capitale è nel segno del grande concerto dell’Olimpico dove, sabato 24 e domenica 25 giugno salirà sul palco Tiziano Ferro per intrattenere il numeroso pubblico con brani storici e quelli più recenti.

Appuntamento con il progressive rock dei Porcupine Tree sabato 24 giugno alla Cavea dell’Auditorium per una nuova, attesa data, della rassegna Roma Summer Fest, mentre a Rock in Roma, all’Ippodromo delle Capannelle è in programma il concerto di Sonohra.

 Al Quid di via Assisi, sabato 24 giugno appuntamento con una serata targata anni ’80 con i  Planet Earth Project ed il loro tributo ai capolavori dei Duran Duran. Apertura ore 19.30 – Inizio Live ore 21.00. Cena e Prenotazione Obbligatorie. INFO: 06 7834 9259

Sempre sabato 24 al Tempio di Venere, nel suggestivo contesto dei Fori in programma la musica di Enzo Avitabile e della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Ingresso gratuito con prenotazione: qui. Scenario monumentale anche per Tony Hadley, indimenticato leader degli Spandau Ballet, che domenica 25 giugno è in concerto al Teatro Romano di Ostia Antica.

Infine, sempre per domenica 25 giugno alle ore 21.00, segnaliamo il concerto del trombettista Fabrizio Bosso alla Casa del Jazz di Roma. Il musicista renderà omaggio, con il suo quartetto e il clarinettista Nico Gori come special guest, al genio musicale di Stevie Wonder con il nuovo progetto “We Wonder”. Biglietto unico 20 euro.

Gli spettacoli dal vivo da vedere nel weekend a Roma

Tanti eventi a Roma sabato e domenica, e ancora interessanti spettacoli dal vivo. Vediamo qualche appuntamento nei teatri ancora in attività in questo inizio di estate 2023.

Al Teatro Tor Bella Monaca, sabato 24 e domenica 25 giugno, è in programma “L’altro Festival”: danza, teatro, ma anche mostree, proiezioni e musica dal vivo per lanciare importanti messaggi sociali con ospiti attivi sul territorio. Domenica in scena Il Sindaco del Rione Sanità Programma completo per la danza qui: https://romeintdanceac.eu/asd-rida-roma-altro-festival

Per gli appassionati di flamenco l’appuntamento del weekend è quello con “Juerga Flamenca”, spettacolo in cartellone domenica 25 al Teatro del Lido. Uno spettacolo dedicato alla cultura spagnola, che vede sul palco le danzatrici Giorgia Celli e Federica Lovisi Roca e gli allievi delle scuole capitoline Flamenco per Tutti e La Roca Flamenco,

Altro evento interessante del fine settimana è quello dedicato al circo contemporaneo al Teatro India. “CIRCOinfest”, è il festival che propone un ricco palinsesto di spettacoli che vede protagonista l’arte circense e la sua magia. Biglietti: €5.

Cinema d’estate a Roma: arene, rassegne, eventi

Cosa fare a Roma nel weekend di sabato 24 e domenica 25 giugno se ami il cinema? Da non perdere sabato sera alle 21 l’appuntamento con l’edizione 2023 del premio La Pellicola d’Oro, dedicate alle maestranze e agli artigiani fondamentali per il successo del film. Nel corso della serata di gala che si terrà nella splendida cornice di Porta Pinciana verranno anche assegnati premi speciali a Nancy Brilli, Christian De Sica, Eleonora giorgi e Rino Barillari che saliranno sul palco insieme a tanti altri personaggi nella serata condotta da Sabina Stilo.

In piena attività anche le arene estive nei quartieri di Roma. Qui segnaliamo l’appuntamento di sabato sera al Teatro Ettore Scola della Casa del Cinema di Villa Borghese con la proiezione gratuita dell’immortale Colazione da Tiffany, ma questo weekend si avviano anche altri spazi come l’arena di Largo Ravizza a Monteverde e quella storica di piazza Vittorio.

Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend del 24 giugno al 25 giugno

Qualche evento che piacerà anche ai più giovani della famiglia? Ecco i nostri suggerimenti di eventi che piaceranno anche ai vostri bambini.

Weekend davvero speciale a Zoomarine, dedicato agli ‘eroi a quattrozampe’.  Il 24 e 25 giugno il parco acquatico alle porte di Roma, oltre ad aspettare come di consueto il pubblico di grandi e piccini con piscine, scivoli, spettacoli e attrazioni, dedica una due giorni in collaborazione con la Sics, la celebre Scuola Italiana Cani di Salvataggio. I musetti di Terranova, Golden Retriver e Labrador saranno protagonisti indiscussi dell’evento “A prova di zampa“, ideato con lo scopo di far apprezzare al grande pubblico l’impegno, la dedizione, l’amore con cui questi bellissimi cani operano con i loro amici umani. Una serie di dimostrazioni in acqua, presso lo Stadio dei Tuffatori, unite a preziosi consigli, suggerimenti e modalità per prestare sempre le dovute attenzioni in mare. Domenica 25 giugno poi  sarà ancor più una giornata speciale, poichè quattro di questi “bagnini a quattrozampe”, Botch, Mira, Audrey, Panna, Eros e .Jago ( cane pronto per andare in pensionamento) saranno insigniti di un premio “Eroi con i baffi e con la coda”. 

Altro appuntamento dedicato ai più piccoli si svolge nel più importante parco del Municipio XI di Roma: Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1) dove è in corso la rassegna di animazione, arte, spettacolo Stravilla! Sabato 24 e domenica 25 giugno l’appuntamento è con lo spettacolo per bambini “Il Circo in valigia” di e con Luigi Capone. Ingresso libero.

Rispondi