Cosa fare nella capitale in questo sabato e domenica di metà febbraio? I consigli di Tua City Mag
Se siete in cerca di idee per divertirvi nel fine settimana, e vi state chiedendo cosa fare a Roma nel weekend 11 febbraio al 12 febbraio, state leggendo l’articolo giusto! Come ogni settimana la redazione di Tua City Mag ha selezionato alcuni tra gli eventi più interessanti che si svolgeranno in città sabato e domenica. E come sempre c’è l’imbarazzo della scelta con segnalazioni per tutti gli interessi e tutte le età.
Weekend a Roma tra mostre e musei
Iniziamo segnalando qualche appuntamento interessante per chi ama l’arte e vuole utilizzare un po’ del tempo libero nel weekend a scoprire le bellezze in mostra nei musei di Roma.
Tra le grandi mostre a Roma in questo momento, vi segnaliamo alle Scuderie del Quirinale l’esposizione L’Arte Liberata alle Scuderie del Quirinale la mostra “Arte Liberata Capolavori salvati dalla guerra”. Si tratta di un percorso di oltre cento opere d’arte ‘salvate’ dalla distruzione della Seconda Guerra Mondiale, insieme ad altro materiale documentario. Biglietti: da 13€ a15€.
Nella Sala Dalí dell’Istituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91) è in corso la mostra “Cono d’ombra e luce” di Miguel Fabruccini. L’esposizione, curata da Martha L. Canfield, raccoglie 37 opere dell’artista uruguaiano, da quattro decenni residente a Firenze, suddivise in sei aree tematiche. Una retrospettiva che racconta il legame di Fabruccini con l’universo letterario uruguaiano, il cui cosmopolitismo ha dato vita ad uno stile espressivo unico che ha attraversato diverse fasi, passando soprattutto dall’astratto al figurativo. Organizzata dall’Ambasciata dell’Uruguay in Italia con la collaborazione del Centro Studi Jorge Eielson e dell’Instituto Cervantes, la mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 2 marzo 2023 dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 20.
Per il ciclo Archeologia in Comune in programma questo fine settimana due visite guidate, l’11 febbraio alle 11 alla Villa di Massenzio, il complesso archeologico dell’Appia antica, e il 12 febbraio alle 11.30 ai Sepolcri repubblicani di via Statilia,scoperti agli inizi del Novecento lungo l’antico percorso della via Celimontana (appuntamento in via Statilia, angolo via di S. Croce in Gerusalemme).
Musica: i concerti del weekend a Roma
Al Teatro dell’Opera di Roma si concludono il 12 febbraio le repliche di Aida, opera in quattro atti, con musica di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni, rappresentata la prima volta in assoluto al Teatro dell’Opera del Cairo (24 dicembre 1871) e la prima volta al Teatro Costanzi l’8 ottobre 1881. Questo nuovo allestimento è affidato a Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Orari:, sabato ore 18, domenica ore 16.30. Biglietti online su https://www.ticketone.it.
Sabato 11 febbraio alle 18 torna in Auditorium, in Sala Santa Cecilia, il Maestro Daniele Gatti che eseguirà, insieme all’Orchestra e al Coro di Santa Cecilia l’Elias di Felix Mendelssohn, una delle più note composizioni sacre del romanticismo. Il cast vocale è composto da artisti internazionali quali Jordan Shanahan, Marlis Petersen, Michèle Losier e il tenore Bernard Richter.
Domenica 12 febbraio alle 21 i Jethro Tull tornano all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Oltre i grandi classici, la storia band prog britannica porterà sul palco della Sala Santa Cecilia i brani tratti dall’ultimo progetto in studio“The Zealot Gene”.
I concerti di questo weekend del Quid vedranno salire sul palco di via Assisi 117 sabato 11 febbraio Rosalba Musolino, interprete dell’immensa Mina. Volto televisivo conosciutissimo, riesce a dare nuovo splendore alle canzoni della Tigre di Cremona e di Lucio Battisti. Insieme a lei sul palco Larry Gadaleta alla chitarra e ai cori, Sabino Reibaldi alle tastiere, Steve Mariani al basso e Micky Pinna alla batteria. Il 12 febbraio sarà invece la volta dei FairPlay con le loro sonorità Yacht Rock. Inizio Live ore 21.00 [Cena e Prenotazione Obbligatorie] –INFO: 06 7834 9259
Teatro: gli spettacoli da vedere a Roma
Cosa fare a Roma nel weekend dall’11 febbraio al 12 febbraio se ami il teatro? Quali sono gli spettacoli in programma da non perdere? Ecco qualche segnalazione.
Al Teatro Argentina appuntamento fino al 12 febbraio con Chi ha paura di Virginia Woolf? Sul palco: Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni e Paola Giannini.
Sul palco del Teatro del Lido di Ostia sabato 11 febbraio Anna Bonaiuto e Valentina Cervi sono le protagoniste di Addio Fantasmi. Tratto dal romanzo omonimo di Nadia Terranova. Spettacoli alle ore 21. Biglietti online su https://www.vivaticket.com.
Al Teatro Ambra Jovinelli fino al 12 febbraio tornaFerzan Ozpetek che si racconta in Ferzaneide accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, si tratta di un viaggio sentimentale attraverso la narrazione dei suoi ricordi, delle suggestioni e delle figure umane che hanno ispirato molti dei suoi film. Biglietti Interi: Poltronissima € 35 – Poltrona € 28 – I galleria A € 24 – I galleria laterale € 20 – II galleria € 19.
In scena al Cometa Off in via Della Robbia, fino al12 febbraio è in scena lo spettacolo IL PIU’ BELL’ADDIO, testo e regia di Pierpaolo Palladino. Protagoniste: Beatrice Fazi e Marina Zanchi. Il rapporto fra una madre e una figlia e il loro quotidiano, fatto di piccole ripicche e di ricordi del passato. Questo lo spunto di partenza di uno spettacolo che ha per protagonista un legame intimo e indissolubile, una giostra divertente e drammatica costruita sul conflitto e la riappacificazione, nel tentativo di elaborare un lungo addio.
Al Teatro Sistina sarà in scena fino al 12 febbraio IL PICCOLO PRINCIPE, la storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda. Lo show firmato Razmataz Live è una rappresentazione che si snoda attraverso gli innumerevoli linguaggi che la narrazione, la musica, il canto, la scenografia e, più in generale, la performance offrono. In equilibrio tra prosa, musical, nouveau cirque e installazione. I biglietti sono disponibili su TicketOne e Il Sistina.
Al Teatro Golden arriva “Da quali stelle siamo caduti?”, la prima commedia ambientata interamente in una toilette domestica, nella quale i protagonisti Cristiano e Marcella, interpretati da Danilo De Santis (che firma anche la commedia e la dirige) e Roberta Mastromichele, avranno modo di confrontarsi su tematiche un po’ scottanti e rivelazioni che sconvolgeranno non poco la quotidianità dei due fidanzati. Una commedia extrasensoriale in scena sul palco di via Taranto fino al 12 febbraio.
Cinema: i film da vedere nel weekend dall’11 febbraio al 12 febbraio
Fine settimana al cinema? Ecco cosa vedere sabato e domenica. Tra le nuove uscite in sala, consigliatissimo il film d’animazione Marcel – The Shell di Dean-Fleischer-Camp (USA, 2021), candidato all’Oscar, già passato ad Alice nella Città durante l’ultima Festa del Cinema di Roma si tratta di un mokumentary, tra realtà e stop motion che racconta le vicende di una chiocciolina che affronta con creatività e forza le difficoltà della vita nel suo incredibile micromondo.
Altra uscita in odore di Oscar di questa settimana è Tar, con la sua protagonista, Cate Blanchett, favorita per la statuetta. Considerata una delle più importanti compositrici viventi e prima donna chiamata a dirigere una grande orchestra tedesca, Lydia Tar è pronta a tutto per consolidare il proprio successo, a cui non esita a sacrificare sentimenti e relazioni. Finché il suicidio di una sua allieva ne rovina la reputazione e la carriera, condannandola ad uno straziante declino.
Tra i film ancora in sala, sempre in vista degli Oscar, da vedere Gli Spiriti dell’Isola con un già premiatissimo Colin Farrell. Una storia bizzarra che narra dell’improvvisa fine di un’amicizia di lunga data tra due uomini adulti che vivono in un’isoletta fuori dal mondo al largo della costa irlandese.
Nei cinema da pochi giorni anche Bussano alla porta di M. Night Shyamalan, il regista de Il Sesto Senso, gran maestro di suspense e suggestioni che in questa opera tratta da un libro racconta di una tranquilla famigliola chiamata durante le vacanze estive a salvare il mondo dall’Apocalisse al prezzo del più terribile dei sacrifici. Un film che, partendo da questo canovaccio scoperchia una pentolaccia di fobie, tic, distorsioni, orrori in cui ci ritroviamo dentro fino al collo.
Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend dall’11 febbraio al 12 febbraio
Tra gli appuntamenti per bambini e famiglie promossi dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, si segnala che al Planetario di Roma, l’11 febbraio alle 12 i più piccoli con i loro genitori potranno partecipare allo spettacolo giocoso e interattivo Girotondo tra i Pianeti, che trasformerà la sala in una rampa di lancio verso i pianeti.
Al Teatro Tor Bella Monaca il 12 febbraio alle 17 prima replica di Tutte le maschere di Nina .Uno spettacolo per bambini dai 4 ai 10 anni che vede come protagonista Nina la quale, avendo ricevuto l’invito per partecipare a un ballo in maschera e non sapendo cosa indossare, si ritrova in una vecchia e polverosa costumeria dove gli abiti appesi alle grucce pian piano si animano e prendono vita nella speranza di essere scelti. Biglietti online su https://www.vivaticket.com.