Ultimi sgoccioli del mese più caldo dell’anno. Siete rientrati in città e cercate occasioni per continuare a godervi al massimo qualche giorno libero? Qui, come ogni settimana, trovate tanti suggerimenti su cosa fare a Roma nel weekend dal 27 agosto al 29 agosto.
Cosa fare a Roma nel weekend dal 27 agosto al 29 agosto, tra mostre e musei
Tante possibilità di immergersi nel patrimonio storico artistico della città anche nel prossimo fine settimana. Qui solo qualche idea.
A cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sono disponibili tutte le sere dalle ore 18.30 alle 21.50, le visite alla suggestiva area archeologica dei Fori Imperiali. Con un biglietto unico si potrà partire dal museo multimediale sotto Palazzo Valentini, con un video di Piero Angela e Paco Lanciano, per poi percorrere l’intera area: dal Foro di Traiano a quello di Cesare.
Ogni mercoledì e sabato, invece, fino al 28 agosto, cittadini e turisti potranno scegliere la visita serale alla mostra Roma. Nascita di una Capitale 1870 – 1915 al Museo di Roma a Palazzo Braschi, grazie al prolungamento dell’orario di apertura fino alle ore 22 (ultimo ingresso 20.40). A disposizione anche visite guidate gratuite alle 19 e alle 20.
Musica sotto le stelle
Diversi i concerti che animeranno la città nel weekend tra il 27 agosto ed il 29 agosto.
All’Auditorium Parco della Musica il fine settimana inizia già giovedì sera con la musica popolare della band romana Il muro del canto. Capitanata da Daniele Coccia Paifelman, la band anticipa alcuni brani del prossimo album in uscita.
La sera di venerdì 27 agosto il concerto in Cavea vede protagonista l’indie pop del duo Coma_Cose, che presenta i brani del nuovo album Nostralgia.
Sabato 28 agosto invece in programma il live antologico del cantautore Andrea Laszlo De Simone accompagnato da Immensità Orchestra. Inizio spettacoli ore 21. Info e biglietti su www.auditorium.com.
Continua anche la stagione estiva dei concerti della Casa del Jazz. Grande attesa per la tappa del tour degli Avion Travel che saranno protagonisti venerdì 27 agosto. Tra gli ospiti internazionali, sabato 28 agosto, appuntamento con il trio David Murray, Bradley Jones e Hamid Drake. Domenica sera in scena il quartetto composto da Maurizio Giammarco, Fulvio Sigurtà, Riccardo Del Fra e Ferenc Nemeth.
Tanta musica all’aperto anche al Village Celimontana dove il weekend dal 27 agosto al 29 agosto sarà animato dai giovani musicisti della BENG! Band (27 agosto), l’hardbop del quintetto The Awakers (28 agosto) e dal rock’n’roll anni ’50 dei Cherry Pie (29 agosto).
Cosa fare a Roma nel weekend dal 27 agosto al 29 agosto se ami il teatro
Cosa fare a Roma nel weekend dal 27 agosto al 29 agosto se ami il teatro?
Al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Villa Borghese fino al 29 agosto, dal giovedì alla domenica ogni sera alle ore 21, prosegue lo spettacolo Misura per misura, di Shakespeare, con la regia di Giacomo Bisordi.
Nei giardini dell’Accademia Filarmonica Romana prosegue il festival I Solisti del Teatro.Questo fine settimana saranno in scena i seguenti spettacoli. Venerdì 27 agosto, in prima nazionale, Spoon River, regia di Alessio Pizzech, coreografia di Claudio Ronda, con Elena Croce e i danzatori della Compagnia Fabula Saltica.
Al Teatro India si conclude IF / Invasioni (dal) Futuro. Il 27, 28 e 29 andrà invece in scena la Trilogia dell’Area X di Jeff Vandermeer. I suoi tre episodi (Annientamento – Autorità – Accettazione) saranno realizzati in forma di melologo concertato per parole, musica – percussioni, mallet keyboard, clarinetto, sax e piano – e immagini. Inizio spettacoli ore 21.15. Info e prenotazioni: 331.1506228.
Fino al 30 agosto, al Giardino degli Aranci all’Aventino, la manifestazione gratuita ScenArte. 27° Festival Internazionale del Teatro Urbano. Venerdì 27 agosto andranno in scena: alle ore 21 La ginestra a cura di Mario Biagini e dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards di Pontedera e alle ore 22, Il percorso di un’anima: Dante e la Divina Commedia, a cura di Abraxa Teatro. Sabato 28 agosto verranno invece rappresentati: alle ore 18 Clown-Destini della compagnia Post-It 33 e alle ore 22, Il Tempo del Canto della compagnia Teatro Nucleo di Ferrara.
Cinema e arene estive
Continuano la loro programmazione tante arene estive sparse in tutta la città. Ecco il programma dal 27 agosto al 29 agosto di alcune rassegne.
All’ Arena Estate del Teatro Tor Bella Monaca questo fine settimana in programma Comedians di Gabriele Salvatores (27 agosto), The Father – Nulla è come sembra di Florian Zeller (28 agosto), Fortapàsc di Marco Risi (29 agosto). Inizio proiezioni ore 21. Info biglietti e prenotazioni: tel. 06.2010579 – mail: promozione@teatrotorbellamonaca.it
Prosegue anche Notti di cinema a Piazza Vittorio. Questo weekend in programma l’incontro con il regista Ivano de Matteo che introdurrà la proiezione del suo film Villetta con ospiti (27 agosto), il film Un’ottima annata di Ridley Scott (sabato 28 agosto),e il documentario Marx può aspettare di Marco Bellocchio (29 agosto).
Il fine settimana di Cinevillage Parco Talenti propone invece i film I Croods 2. Una nuova Era di Joel Crawford (27 agosto)e Black Widow di Cate Shortland (28 agosto).
Weekend con i bambini
Cosa fare a Roma nel weekend dal 27 agosto al 29 agosto con i bambini? Ecco qualche idea.
Nel weekend dal 27 al 29 agosto gli spazi all’aperto di Villa Carpegna saranno animati dal festival Il Giardino delle Fiabe, a cura di Le Chat Noir. Famiglie e bambini verranno accolti da principesse, dame, mostre e cavalieri in spazi allestiti come “un regno antico e incantato” di ispirazione medioevale.
Ogni mattina si terranno workshop per bambini di 5-12 anni, dedicati alla creazione di burattini (venerdì ore 11) oppure all’invenzione di nuove storie e fiabe (sabato ore 11) e workshop per bambini e genitori come quello di yoga ed educazione al movimento (domenica ore 10) o di truccabimbi (domenica ore 12).
A partire dal pomeriggio invece, ogni giorno in programma: alle ore 15 La Fiaba del Pisolino, spettacolo di storytelling e burattini per bambini di 3-7 anni. Alle ore 17 Viaggio nel giardino delle Fiabe, spettacoli itineranti all’interno della Villa ascoltabili con cuffie in modalità “Silent Theatre” e rivolti a famiglie, adulti e bambini dai 3 anni in su; alle ore 18.30 performance di Circo prima del tramonto. Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Presso il Parco del Pineto, nello spazio adiacente alla Biblioteca Casa del Parco (via della Pineta Sacchetti, 78)spettacoli, letture animate e laboratori per bambini e famiglie legati al teatro di figura e al mondo dei burattini, delle marionette e dei pupazzi. Tra gli spettacoli di burattini e marionette si segnalano: sabato 28 agosto alle ore 18, El panadero, el diablo y otras historias. Alle ore 21 Storie di bianco vestite, con l’utilizzo delle maschere realizzate durante il workshop Dalla larva alla Larvale tenutosi alla Biblioteca Franco Basaglia. Domenica 29 agosto alle ore 21 Historieta de un abrazo.
Al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Villa Borghese per il ciclo Al Globe con mamma e papà, sabato 28 e domenica 29 agosto alle ore 11, sarà di scena lo spettacolo per bambini (8-14 anni) C’è del marcio in Danimarca diretto da Gigi Palla. Infoline 338.9104467 (ore 10.30-12.30/16.30-19). Biglietti su www.ticketone.it.