E’ venuto il momento di buttarci anche questa lunga settimana alle spalle e di concentrarci sul nostro tempo libero da vivere in una città sempre piena di eventi e proposte per tutti i gusti e tutte le età. Ecco quindi i consigli di Tua City Mag su cosa fare a Roma nel weekend dal 18 febbraio al 20 febbraio.
Tanti eventi per vivere al massimo il fine settimana a Roma
Anche i prossimi venerdì, sabato e domenica, romani e turisti avranno la possibilità di scegliere tra tanti appuntamenti interessanti per passare un weekend tra divertimento, spettacoli e cultura. E per i più piccoli è arrivato il momento di divertirsi con il Carnevale! Vediamo allora cosa c’è da fare di bello a Roma nel fine settimana tra il 18 febbraio e il 20 febbraio.
Weekend a Roma tra mostre e musei, cosa vedere
Iniziamo le nostre segnalazioni di eventi interessanti a Roma nel fine settimana con il mondo dell’arte, delle mostre e dei musei.
Cosa c’è di nuovo in città che valga la pena di essere segnato in agenda per il weekend dal 18 febbraio al 20 febbraio?
Innanzitutto vi segnaliamo l’apertura di una mostra attesa con molta curiosità in città. Si tratta di Crazy,la follia nell’arte contemporanea, visitabile al Chiostro del Bramante da sabato 19 febbraio. Gli spazi del chiostro barocco dietro Piazza Navona saranno invasi dalle creazioni di 21 artisti che racconteranno con le loro opere il concetto di ‘follia’.
In esposizione pezzi di Carlos Amorales, Hrafnhildur Arnardóttir / Shoplifter, Massimo Bartolini, Gianni Colombo, Petah Coyne, Ian Davenport, Janet Echelman, Fallen Fruit / David Allen Burns e Austin Young, Lucio Fontana, Anne Hardy, Thomas Hirschhorn, Alfredo Jaar, Alfredo Pirri, Gianni Politi, Tobias Rehberger, Anri Sala, Yinka Shonibare, Sissi, Max Streicher, Pascale Marthine Tayou, Sun Yuan & Peng Yu.Informazioni sul sito del Chiostro del Bamante.
Ha aperto alla Casa del Cinema il 14 febbraio, festa degli innamorati, e sarà visitabile gratuitamente fino al 14 marzo, la mostra Sensuability, ti ha detto niente la mamma? In esposizione una serie di fumetti e illustrazioni dedicati ai temi della sessualità, disabilità e pubblicità.

I concerti da non perdere a Roma nel weekend dal 18 febbraio al 20 febbraio
Tanta bella musica, per la gioia degli appassionati in questo fine settimana a Roma.
Ecco alcuni degli appuntamenti più interessanti.
Venerdì 18 febbraio all’Auditorium Parco della Musica appuntamento con l’inconfondibile mix di folk e musica rinascimentale firmato da Angelo Branduardi che presenta a Roma Il Cammino nell’Anima, insieme a tanti brani classici del suo repertorio.
La stessa sera di venerdì, sempre all’Auditorium, ma nel Teatro Studio Borgna sale sul palco Flo con le sue Brave Ragazze dal titolo dell’album che è un grande omaggio ad artiste del passato: da Gilda Mignonette a Violeta Parra fino a Gabriella Ferri, a tante altre, la cui esperienza artistica e umana è stata segnata dalla grazia del talento e dalla durezza della sofferenza. Biglietti online su https://www.ticketone.it.
Sempre all’Auditorium, domenica 20 febbraio, alle ore 18, grande attesa per Kodō, il gruppo di percussioni giapponesi proveniente dall’isola di Sado. Diventato fenomeno mondiale, Kodō coniuga la tradizione del taiko (il grande tamburo giapponese protagonista della performance) con la contaminazione di altri generi, quali la danza, il mimo e le arti performative. Biglietti online su https://www.ticketone.it.




Gli spettacoli da vedere a teatro a Roma nel weekend
La stagione teatrale è arrivata al suo apice e sono veramente molti gli spettacoli interessanti in cartellone a Roma questo weekend.
Tra i debutti vi segnaliamo, al Teatro Parioli, Ale e Franz in Comnicium. Uno spettacolo che per il noto duo comico segna la ripartenza dopo il lungo blocco forzato a causa della pandemia. E proprio per festeggiare il ritorno sul palcoscenico, Ale e Franz promettono di regalare al pubblico romano le risate migliori di cui sono capaci. E i romani evidentemente ci credono, visto che hanno già registrato un sold out. Il Parioli, via Giosuè Borsi 20. Biglietti da €20 a €30. biglietteria@ilparioli.it Whatsapp 3517211283.
All’Ambra Jovinelli, in piazza Guglielmo Pepe, Dal 17 al 27 febbraio Ambra Angiolini e Arianna Scommegna sono le protagoniste de “Il nodo”, scritto della drammaturga Johnna Adams. Un racconto intenso, commovente e attualissimo che affronta temi e problemi legati al mondo della scuola nei suoi risvolti più complessi. Biglietti da €17 a €35. Botteghino 06 83082620 – 06 83082884.
La storia di Lady Diana Spencer approda a teatro con lo spettacolo Lady D. Scritto da Clelia Ciammarelli e diretto da Pino Ammendola, in scena dal 17 al 27 febbraio al Teatro Lo Spazio in via Locri 43, a San Giovanni.
Subito dopo l’incidente stradale sotto il tunnel De L’Alma a Parigi, dai rottami fumanti dell’auto, si libra la voce di Lady D. In una sorta di delirio premorte, inizia a raccontare la sua storia, conducendo gli spettatori nel suo mondo più intimo e segreto.
Dopo Letizia va alla guerra – la suora, la sposa e la puttana e …Fino alle stelle! – scalata in musica lungo lo stivale, spettacoli con i quali si sono posti all’attenzione della critica e del pubblico negli ultimi anni, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo tornano con un nuovo progetto dal titolo: I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa. Terzo capitolo che conclude idealmente la trilogia iniziata dalla Fallongo con la scrittura dei primi due. Lo spettacolo sarà in scena fino al 27 febbraio al Teatro Cometa Off in via Luca della Robbia. Biglietti: Intero 15 Ridotto 10 euro (+ tessera associativa). TESSERA DA FARE NECESSARIAMENTE ON LINE: sul sito http://associati.cometaoff.it/- Euro 2,50.




Weekend al cinema, le nuove uscite
Cosa fare a Roma nel weekend tra il 18 febbraio e il 20 febbraio se ami il cinema?
Intanto potete accorrere in sala dove approdano questo fine settimana alcuni nuovi titoli interessanti.
Approda questo fine settimana al cinema Uncharted, l’atteso film firmato Warner bros, con il protagonista Tom Holland che è arrivato nei giorni scorsi nella capitale per presentare il titolo alla stampa.
L’astuto ladro Nathan Drake (Tom Holland) viene reclutato dall’esperto cacciatore di tesori Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg) per recuperare una fortuna persa da Ferdinando Magellano 500 anni fa. Quello che inizia come un furto diventa una corsa mozzafiato in giro per il mondo per raggiungere il tesoro prima dello spietato Moncada (Antonio Banderas), di cui ritiene di essere il legittimo erede. Un’avventura che terrà con il fiato sospeso e piacerà a grandi e piccini.
Tutt’altro tono per Una Femmina, il film di Francesco Costabile appena presentato al Festival di Berlino, ispirato al best seller di Lirio Abate. L’opera racconta l’intensa storia di una donna che si ribella alle dinamiche dell’ambiente ‘ndranghestista. Quando Rosa si ritrova vittima di un destino già segnato, decide di tradire la sua famiglia e cercare la propria vendetta di sangue. Una storia che ne rappresenta molte altre realmente avvenute.
Cosa fare a Roma nel weekend con i bambini
E veniamo al capitolo dedicato al divertimento con i più piccoli.
“Divertimento e sostenibilità ambientale: si può anche a Carnevale”, con questo slogan il Parco Zoomarine, lancia l’idea di una festa green per tutti per calarsi nei panni di supereroi in difesa della Terra, con lo scopo di ridurre gli sprechi e perseguire uno stile di vita più sano. L’iniziativa si chiama“MascheRiciclo”, e si terrà il 19 e 26 febbraio. Sarà il modo per festeggiare un Carnevale eco solidale con tanto di fantastica ciclo pedalata in maschera. E un omaggio musicale per celebrare i 100 anni dalla prima esecuzione della celebre opera “Il Carnevale degli Animali”, realizzata dal compositore e pianista francese Camille Saint-Saens.
I bambini che si presenteranno insieme ad un accompagnatore in bicicletta all’ingresso di Zoomarine, avranno l’opportunità di entrare gratuitamente. Unica condizione per ottenere il biglietto omaggio: portare in dono vecchie maschere o accessori di Carnevale. Oggetti che potranno essere riportati a nuova vita e messi a disposizione di bambini meno fortunati grazie al magico intervento sartoriale di un team di stilisti del riuso e riciclo dell’associazione Strade Diffuse.
Per iscriversi e prenotare l’ingresso gratuito al parco basterà inviare un messaggio whatsApp al numero 338 88 58 524, entro il 18 Febbraio ore 16:00, che sarà valido solo in caso di risposta con conferma di accesso e fino ad esaurimento posti disponibili. Ai partecipanti saranno distribuite colorate pettorine e a fine percorso un diploma di partecipazione, che darà diritto anche ad un divertente gadget. La partenza della passeggiata in bicicletta è alle ore 11.30.
Solo per questo fine settimana poi, dal 18 febbraio al 20 febbraio, al Teatro Brancaccio torna il musical che racconta una delle storie più belle tratte da Le Mille e Una Notte. Stiamo parlando di Aladin – il musical geniale. Uno spettacolo che torna sul palco di via Merulana per incantare grandi e piccini trasportandoli in un mondo di magia e avventura. Biglietti da €29 a €55 disponibili su www.teatrobrancaccio.it.
Tanti gli appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi anche nelle Biblioteche di Roma,nel segno della lettura e delle attività culturali, molti dei quali ispirati al Carnevale. In particolare vi segnaliamo. Sabato 19 febbraio alle ore 11, presso la Biblioteca Sandro Onofri,l’ iniziativa Carnevale. Racconti e filastrocche, letture ad alta voce e laboratorio dedicato per bambini dai 6 anni in su (prenotazione obbligatoria: sandronofri@bibliotechediroma.it).



