cosa fare a Pasqua a Roma con i bambini
cosa fare a Pasqua a Roma con i bambini

In arrivo la festa di primavera più attesa dai bambini. Chiuse le scuole, un’occasione per passare un po’ di tempo in famiglia e come passare questo tempo? Ecco qualche segnalazione della redazione di Tua City Mag su cosa fare a Pasqua 2023 con i bambini a Roma.

A caccia delle Uova di Pasqua

Anche per questa Pasqua 2023 torna la grande Caccia alle Uova di Roma al Luneur Park.

Una delle iniziative più amate dai piccoli romani che nelle feste di Pasqua si preparano  a scovare migliaia di piccoli ovetti tra i fiori ed i cespugli del Giardino delle Meraviglie nello storico parco di divertimenti dell’Eur ormai totalmente riadattato a misura di piccolo visitatore.

La caccia alle uova nasconde divertimento ma anche tante piccole sorprese per i più abili a trovarle. La caccia alle uova pasquali, sarà possibile per il lungo weekend di sabato, Pasqua e Pasquetta e anche per il successivo. L’appuntamento per partire per la missione uova di Pasqua è alle 11:30 e alle 16:30 presso il palco del Bruco Circus dove ogni giorno indicato si darà il via ricerca delle uova di Pasqua disseminate in alcune misteriose aree del Parco. Velocità e scaltrezza saranno fondamentali.

  Tra una ‘caccia’ e l’altra, alle ore 15:00 si potrà assistere allo spettacolo a tema “Mago di Oz” . E non mancherà l’apprezzato servizio Truccabimbi. 

Pasqua e Pasquetta nel Castello della Fantasia

Per passare una giornata diversa con i bambini a Roma a Pasqua, potete portarli al “Fantastico Mondo del Fantastico”, il parco a tema realizzato all’interno del Castello di Lunghezza, che riapre proprio in occasione delle feste: il 9 e il 10 aprile 2023  per una Pasqua e una Pasquetta formato famiglia nel regno della fantasia.

Ad attendere i visitatori di ogni età ci sono quest’anno tante novità e nuove attrazioni, che nei prossimi fine settimana saranno svelate per la gioia dei bambini che potranno vivere allegre avventure in un luogo dove tutto può succedere.

Ad inaugurare il rinnovato cartellone di eventi a Pasqua e Pasquetta saranno le mascotte delle favole Pinocchio e Cappuccetto Rosso, insieme in una storia di amicizia, e gli allegri fantasmi dove l’arrivo di “Mercoledì” farà sembrare speciale anche la domenica. Immancabili poi i personaggi del cuore come le principesse, con il loro meraviglioso gran ballo, ed i supereroi alle prese con le avvincenti battaglie per far trionfare il bene. Info e prenotazioni 06 2262880. Il castello si trova in  Via della Tenuta del Cavaliere, 230. Apertura dalle 9 al tramonto. 

Pasqua 2023 al Bioparco

Tante attività a tema ‘uova’ per le famiglie che visiteranno il Bioparco a Villa Borghese sabato 8 e la domenica di Pasqua. Non tutte hanno la sorpresa” è il titolo della visita guidata alla scoperta degli animali che fanno l’uovo per riprodursi. Il percorso toccherà: gufi delle nevi, area sud America, emù, struzzi che fanno l’uovo più grande al mondo, e pinguini del Capo. E poi tante altre curiosità su forme e adattamenti delle uova in animali molto diversi tra loro.  La visita è gratuita, su prenotazione da effettuare la mattina stessa all’ingresso. Dalle ore 11.00 alle 17.00 nella postazione  “Uova da record” sarà possibile osservare modelli di uova di tutte le dimensioni e partecipare ad un divertente gioco a quiz per scoprire curiosità sulle uova di rettili, anfibi, uccelli e anche mammiferi. Tutte le iniziative descritte sono incluse nel prezzo del biglietto. Maggiori info su bioparco.it

Pasqua a Roma con i bambini alla scoperta delle magie di Cinecittà World

Pasqua e Pasquetta all’insegna del divertimento per bambini e adulti anche a Cinecittà World, con 40 attrazioni, pranzi a tema e la possibilità di vivere una giornata da antico romano. Domenica 9 e lunedì 10 aprile Cinecittà World festeggia la Pasqua aprendo il suo parco con 40 attrazioni, 7 aree a tema dedicate ai principali generi cinematografici, 6 spettacoli live e pranzi a tema.

Nel weekend pasquale famiglie con bambini e gruppi di amici potranno trascorrere le loro feste all’aria aperta e vivere la magia del Parco divertimenti del Cinema e della Tv. Un viaggio che, dalle 11 alle 18, permette agli ospiti di conoscere i set che hanno fatto la storia del cinema, volare a 12 metri di altezza sul cinema volante Volarium fare un giro tra i gironi dell’Inferno Dantesco su Inferno la montagna Russa indoor e lasciarsi catapultare indietro di 60 milioni di anni a Jurassic War, il tunnel immersivo che porta i visitatori nelle battaglie epiche tra i più terrificanti Dinosauri. Must do per chi ha voglia di adrenalina è Altair, il roller coaster a 10 inversioni. Per chi cerca un po’ di fresco c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra le discese a 70km/h nell’acqua di Aktium e le 4 attrazioni de Il regno del ghiaccio, unico playground in Italia sulla neve e sul ghiaccio. Gli appassionati di motori rimarranno senza fiato davanti a Scuola di Polizia, il nuovo Stunt Show Live tra testacoda e acrobazie su quattro ruote, che si unisce alle grandi novità della stagione 2023.

Un tuffo nella storia di Roma con la mostra che incanta grandi e piccini

Un’esperienza divertente da vivere tutti insieme a Pasqua a Roma e che stupirà i vostri bambini è Welcome to Rome. Da un’idea di Paco Lanciano, ideatore dei successi delle Domus Romane di Palazzo Valentini e dello spettacolo dei Fori di Augusto e Cesare, nasce la mostra interattiva Welcome to Rome, dedicata alla storia di Roma. Un percorso multimediale con plastici animati, multiproiezioni e un filmato immersivo in una sala cinema 3D, per immergersi completamente nel racconto degli oltre 2700 anni di storia della Città Eterna. A Welcome To Rome l’utilizzo della tecnologia permette di raggiungere risultati sensazionali, con l’illusione di volare sulla città nei vari secoli, di attraversare piazze, chiese, palazzi ed assistere così in prima persona all’evoluzione di Roma. Un’esperienza che permette ai visitatori di rimettere insieme i pezzi della storia millenaria della città e di guardarla con occhi nuovi. Accompagnati da un’audioguida, lo spettacolo è offerto contemporaneamente in ben otto lingue (italiano – inglese – francese – spagnolo – tedesco – russo – cinese – giapponese) e ha una durata di circa un’ora. Corso Vittorio Emanuele II, 203. Altre info: www.welcometo-rome.it

Se vuoi scoprire altri eventi e iniziative interessanti a Pasqua e Pasquetta a Roma, leggi il nostro articolo su cosa fare a Roma in questo lungo weekend dall’8 aprile al 10 aprile.

Rispondi