corsi aziendali

Dad, smartworking, call, zoom, streaming. La nostra vita sociale e lavorativa nell’ultimo anno è stata appesa al filo della comunicazione online. Abbiamo imparato a fare tutto attraverso strumenti virtuali e connessioni internet. In particolare il nostro modo di lavorare e di formarci è stato del tutto rivoluzionato negli ultimi 14 mesi.

Una rivoluzione che ha trovato nelle restrizioni legate all’emergenza sanitaria, il propulsore che l’ha fatta esplodere in tutto il mondo, ma che già da anni si stava preparando.

La formazione online: presente e futuro

Ora sappiamo senza dubbio che il lavoro e la formazione online sono non il futuro ma il presente. E che, da questo presente, molto difficilmente si tornerà indietro.

D’altronde in questo anno le modalità ‘a distanza’ hanno salvato posti di lavoro e percorsi formativi. L’esperienza d’urto dell’anno pandemico ha fatto sì che il mondo delle conference e dei corsi online entrasse di prepotenza anche in contesti finora poco avvezzi, basti pensare all’impreparazione della scuola italiana di fronte alla necessità della Dad. Oggi quindi la formazione a distanza è diventata sempre più fondamentale.

In molti, dopo aver sperimentato le modalità della formazione a distanza, sono convinti che questo tipo di strumento abbia molto vantaggi. E non solo applicati al percorso scolastico-accademico, ma anche e anzi, a maggior ragione, in un contesto di aggiornamento e formazione aziendale.

I corsi aziendali a distanza infatti, a prescindere dal contesto emergenziale sono ormai entrati nei piani formativi di moltissime imprese. E i motivi sono facilmente intuibili. Tra questi sicuramente c’è l’abbattimento di costi vivi. E anche l’elasticità della formula che permette al dipendente di gestire il suo pacchetto formativo nei tempi e nei modi che ritiene più comodi.

Ovviamente oggi, molti enti di formazione si sono reinventati proponendo corsi a distanza. Per essere sicuri però di scegliere i corsi aziendali giusti, che possano formare e aggiornare al meglio, è bene affidarsi, come in ogni altra cosa, a chi ha un’esperienza nel settore più ampia. Preferire enti e aziende che siano state pioniere di questa modalità formativa, piuttosto di chi per forza di cose è stato costretto a reinventarsi nell’ultimo anno, è di sicuro la strada migliore per scegliere corsi aziendali efficaci e realmente utili. Per far cresce, attraverso la formazione, il successo della tua azienda.

Rispondi