Nuovi colori regioni 11 gennaio

Blocco delle attività e scuole chiuse oltre il 3 aprile. Ora si aspetta di capire quale sarà l’effettiva data di riapertura

Attività e scuole chiuse ancora. Oltre la data del 3 aprile. Ad annunciare la proroga del periodo di chiusura degli Istituti Scolastici è il premier Giuseppe Conte in un’intervista al Corriere della Sera in cui annuncia anche la proroga della chiusura delle attività prevista dal decreto #Iorestoacasa. L’Italia insomma, rimarrà bloccata ancora, in attesa di uscire dall’emergenza Coronavirus e i sacrifici da affrontare si annunciano ancora più grandi, sopratutto dal punto di vista economico, sebbene si stia lavorando a un nuovo decreto che sostenga le imprese e le famiglie in questo momento difficile che sembra destinato a diventarlo ancor di più.

Le parole del premier non sono in alcun modo fraintendibili:

“è chiaro che i provvedimenti che abbiamo preso, sia quello che ha chiuso molto delle attività aziendali e individuali del Paese, sia quello che riguarda la scuola, non potranno che essere prorogati alla scadenza”

Nella stessa intervista, il presidente del Consiglio, spiega che per capire quando l’emergenza sarà finita si sta affidando ad esperti e scienziati. Ora c’è da attendere una data orientativa per la ripresa alla vita del paese.

Per quanto riguarda le scuole chiuse oltre il 3 aprile, ci sarebbero al vaglio tre ipotesi di riapertura: la prima vede le scuole riaprire dopo le vacanze di Pasqua previste dal calendario, dunque alla data del 12 aprile, la seconda ipotesi sposta più in là la data, fino a maggio, ma c’è anche chi guarda all’esempio di altri paesi che hammo deciso la chiusura delle scuole per tutto l’anno scolastico.

In attesa di ulteriori chiarimenti da parte del Governo, di certo c’è che la ministra dell’Istruzione Azzolina, ha recentemente dichiarato di escludere di prolungare l’anno scolastico e ha confermato per gli esami di stato le date già in calendario.

Rispondi