Per limitare gli spostamenti dei cittadini durante l’emergenza Coronavirus, arriva l’ordinanza sulla ricetta elettronica: niente più file dal medico, basta un messaggio

L’emergenza Coronavirus ci costringe a limitare il più possibile gli spostamenti e in quest’ottica arriva l’ordinanza della Protezione Civile che vara la ricetta elettronica. Ma che cos’è la ricetta elettronica e come funziona?

In sostanza la cosa importante da sapere è che non occorre più recarsi dal medico di base per ritirare la ricetta cartacea. Basterà contattare il proprio medico e farsi mandare il numero di ricetta elettronica. Il codice trasmesso dal medico sarà sufficiente per recarsi in farmacia a prendere i medicinali.

Il numero di ricetta verrà comunicato ai pazienti via email (pec o ordinaria), oppure tramite cellulare attraverso un whatsapp o un sms.

“Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono” così ha spiegato la misura il ministro della Salute Roberto Speranza.

Un provvedimento, che arriva in un momento davvero critico dell’emergenza coronavirus in cui bisogna fare ogni sforzo, indivduale e collettivo, per abbassare il numero dei contagi. In quest’ottica va letta questa nuova semplificazione che, sfruttando la tecnologia, permette a tante persone di evitare spostamenti necessari e aiuta anche a tutelare i medici.

RispondiAnnulla risposta