Se nemmeno il Grinch è riuscito a rubare il Natale ai bambini non ce la farà di certo un virus!
Il momento più magico dell’anno è sempre più vicino. Viverlo al meglio, nonostante le restrizioni, è un modo per rallegrare grandi e piccoli, facendo dimenticare a tutti un anno complicato.
Non si può incontrare di persona Babbo Natale? Per fortuna lui ormai, come tutti noi, è un esperto di tecnologia ed è bravissimo con le videochiamate! Non si può viaggiare? Basta qualche decorazione e un buon libro per farlo con la fantasia.
Quest’anno occorre reinventare il Natale, ma bastano un pizzico di creatività e una buona connessione ad internet per farlo.
Sinonimo di famiglia, allegria, doni e magia, le emozioni legate al Natale sono così forti che la sola vista di immagini legate ad alberi, luci e slitte ha il potere di rendere più felici. Ecco perché se la pandemia butta giù adulti e bambini non c’è nulla di male nel decorare la casa con un po’ di anticipo. Come hanno già fatto celebrities quali la regina delle canzoni dicembrine Mariah Carrie e l’influencer Chiara Ferragni.
Al centro delle feste restano, però, i più piccoli come ricorda la pedagogista del Baby College di Monza, Mariarosa Porro:.
“Il Natale è una delle festività senza dubbio più sentite dai bambini. Nonostante la situazione che stiamo vivendo, è fondamentale che i genitori riescano a ricreare la magia e l’atmosfera di Natale per i bambini. Rispettando la ritualità delle tradizioni vissute dalla propria famiglia. Nell’attesa dell’arrivo del Natale dovremmo investire sul tempo da dover trascorrere nella propria casa dando valore a tutti quei dettagli che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Dedichiamo ai nostri bambini il tempo necessario per di scrivere o disegnarela classica letterina Babbo Natale. Cuciniamo i biscotti homemade inondando la cucina di quell’odore che ti fa subito ritornare bambino. Proviamo a personalizzare la tazza del latte attraverso il riuso creativo di materiale di riciclo. Per dare valore ad una merenda davvero speciale per le renne e Babbo Natale”.
Grande protagonista del Natale 2020 sarà sicuramente la tecnologia. Uno strumento utile anche per i bambini per accorciare le distanze, incontrare amici e parenti, vedere luoghi per evadere con la fantasia.
Console, smartphone e computer non hanno segreti per i più piccoli, tanto che sono in cima alla lista delle richieste natalizie nella fascia d’età compresa fra i 4 e i 14 anni.
“Lo scenario di un Natale digitalizzato non deve spaventare. Anzi, può essere colto come una grande occasione per sfruttare al meglio i principali strumenti informatici.” Spiega Luca Hubbard, Bilingual Coordinator del Junior College. “Insegnare ai figli tutte le possibilità che queste piattaforme possono offrire rappresenta un ottimo modo per unire educazione digitale e divertimento”.
Come reinventare il Natale per i bambini al tempo del Covid
Ecco allora qualche idea per reinventare il Natale per i bambini e far vivere loro la magia delle feste, nonstante le restrizioni legate alla pandemia.
Decora la casa insieme ai più piccoli
Quest’anno, inevitabilmente, si passerà gran parte delle festività nella propria abitazione. Farle cambiare volto, trasformandola in un piccolo villaggio del Natale può rivelarsi fondamentale per creare un’atmosfera magica e rendere felici i bambini. Il consiglio è quello di farlo insieme a loro. Creando collage, oggetti decorativi realizzati con materiali riciclati o album di ricordi con le foto delle festività passate.
Scarta i regali in “videocompagnia”
L’apertura dei doni può essere fatta in videochiamata, per condividere il momento anche con zii, nonni e amici che non sarà possibile incontrare. Un’ottima soluzione per non far mancare il calore familiare in uno dei momenti più importanti della giornata.
Incontra virtualmente Babbo Natale
Purtroppo quest’anno non sarà possibile incontrare Babbo Natale dal vivo, nei tanti villaggi natalizi che popolavano le città. Per fortuna, però, il personaggio più amato dai bambini si è dotato di una buona connessione internet! Con un pò di fantasia e un ‘volontario’, è possibile contattarlo in videochiamata!
Riscopri il valore del Natale
Senza eventi spettacolari, cene abbondanti e sfrenate corse allo shopping, le famiglie hanno l’occasione per ripensare al vero significato del Natale. Durante il lokdown in molti hanno apprezzato il tempo speso in famiglia condividendo le piccole cose e anche le festività alle porte possono essere vissute in tal senso.
Concediti per una vacanza con la fantasia
Non potendo visitare villaggi, parchi d’attrazione o altre città, il consiglio è quello di partire per la destinazione preferita con la fantasia. Creando travestimenti a tema, leggendo un libro, ideando specifiche attività da fare insieme ai bambini, sarà possibile raggiungere anche il luogo più fantastico e remoto.
Accorcia le distanze con i matching pajams natalizi
niente abbracci? Il calore si trasmette con un pigiama! Secondo Insider quelli natalizi coordinati per tutta la famiglia sono una simpatica soluzione. L’offerta è davvero ampia, basta scegliere un modello, farlo arrivare nelle case delle persone a cui si vuole bene e scambiarsi le foto la mattina di Natale;
Cucina ricette natalizie
Preparare biscotti in famiglia, magari seguendo una tradizionale ricetta della nonna, stendere, ritagliare e decorare con dei “cutter” natalizi renderà unica la merenda dei bambini anche nei giorni successivi alla festività. Un momento conviviale per unire la famiglia e fare un salto nel passato riscoprendo delle ricette tradizionali e al tempo stesso dare attenzione alle scelte verso materie prime di qualità.
Goditi una passeggiata fra le luminarie
Vedere la città illuminata a festa è sempre un’emozione per i piccoli. A capirne l’importanza, come racconta lo scozzese The National, è stata la città di Newburgh che, per portare loro un po’ di gioia, ha scelto di far disegnare ai suoi piccoli abitanti le luminarie cittadine. Portare i bambini a fare un giro nelle vicinanze, con tutte le precauzioni del caso, mostrando loro le luci a festa è quindi un modo per entrare nella magia del Natale;
Crea una playlist natalizia
Prepara insieme ai bambini una playlist con le loro canzoni natalizie preferite. Cantando insieme e divertendosi a suon di musica, la gioia è assicurata!