Home MUSICA Musica Maestro, i concerti di giugno a Roma

Musica Maestro, i concerti di giugno a Roma

1554
0
concerti della settimana a roma

Quali saranno i concerti di giugno a Roma? Tra rassegne, palazzetti, spazi estivi, anche questo mese la città risuonerà di note musicali. Vediamo insieme gli appuntamenti da non perdere

Curiosi di sapere quali saranno i concerti di giugno a Roma?

Così come il meteo ci ha lasciati perplessi e fatto attendere più del previsto per il tanto agognato caldo, così dopo i fasti di maggio, anche la stagione musicale faticherà un po’ a decollare questo mese.

Per quanto riguarda infatti i primi giorni di giugno, se non fosse per il nostro tanto amato, seppur apparentemente di nicchia, jazz nostrano avremmo ben poco da fare in città.

E invece, torna più carica di appuntamenti che mai la rassegna “L’estate a casa del jazz”. Appuntamento per questa settimana addirittura doppio: il 6 giugno con Gianluca Vigliar, sassofonista e compositore romano, pronto ad esibirsi insieme ad altri talentuosi musicisti: Francesco Fratini alla tromba, Luca Fattorini al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria; il 7 giugno, invece, la Fondazione Lelio Luttazzi terrà alla Casa del Jazz la finale del suo premio, in una serata-omaggio al Maestro, individuando i due vincitori rispettivamente per le categorie pianisti e cantautori.

L’11 e il 12 sarà poi la volta di un altro doppio appuntamento, ma a voce sola. Ad esibirsi sul palco sempre suggestivo delle Terme di Caracalla, versione 2019, sarà Francesco De Gregori, che aprirà per l’appunto la stagione omonima. Il cantautore, nonostante gli anni e nonostante l’esperienza che certamente non gli manca, si esibirà in una versione ancora inedita. Sarà infatti accompagnato da una grande orchestra per proporre i suoi più grandi successi in chiave sinfonica.

Non solo Roma comunque, in questa nuova estate musicale. Spostandosi poco fuori dalla capitale altre rassegne si affacciano all’orizzonte. Il 15 sarà la volta del Valmontone Outlet Summer Festival, che inaugurerà la stagione 2019 con una voce di tutto rispetto, quella di Anastacia con il suo “Evolution World Tour”.

Sette appuntamenti per altrettante indimenticabili serate sono quelli che si avvicenderanno tra il 15 e il 23 giugno nuovamente nella cornice più bella di tutte, l’unica in grado di ospitare il Maestro per eccellenza Ennio Morricone: le Terme di Caracalla. Un’occasione speciale quella del “60 Years of Music World Tour” che celebrerà per l’appunto il 60° anniversario della carriera del compositore e direttore d’orchestra.

Tutt’altro genere, tutt’altro pubblico quello invece che il 16 giugno riempirà gli spalti dello Stadio Olimpico. Non più Roma, né tantomeno Lazio, ma a “tifare” sulle poltroncine più discusse della Capitale ci saranno i fan di Ed Sheeran. Seconda delle tre tappe che lo vedranno impegnato nel Belpaese, prima a Firenze e poi a Milano, il cantautore inglese non mancherà di sorprendere ed emozionare il proprio fervente seppur giovanissimo pubblico.

E che estate in musica sarebbe senza un’altra rassegna che da anni tiene insieme le anime più sovversive della capitale?! Di quale stiamo parlando? Ma del Rock in Roma ovviamente. Nonostante i cambi location, e palchi ad esse associati, più o meno ben posizionati, più o meno funzionali, la macchina infernale del rock capitolino non si è mai arrestata. E ad incendiare probabilmente letteralmente – il palco di questa nuova stagione 2019 ci penseranno gli Anathema. Definirli progressive-rock sarebbe riduttivo. Per conoscerli a pieno un bel concerto live è proprio quello che ci vorrebbe.

Altro gruppo, altra verve – sebbene al suo front-man l’appeal non manchi – quella dei Maneskin. Saranno proprio loro ad aprire quello che ormai si è rivelato il Festival più ambito e frequentato della Capitale: Il Roma Summer Fest. Appuntamento il 23 e il 24 in quel dell’Auditorium.

Altra doppia serata – e che serata! – quella che vedrà esibirsi nientemeno che i Kraftwerk il 27 e il 28 al Teatro Romano di Ostia Antica. Pionieri, ai tempi che furono, di quella che nei primi anni ’70 non era altro che un miscuglio di strani suoni combinati tra loro, evolutasi poi nella modernissima musica elettronica, hanno via via continuando ad evolversi arrivando ad esibirsi in veri e propri concerti 3-D. Cos’altro ancora potranno proporre in queste due nuove tappe sul litorale romano, solo loro sono in grado di saperlo.

Il 29 giugno ennesimo ed ultimo doppio appuntamento del mese. Stavolta però bisognerà scegliere da che parte stare. Dalla parte di chi, con una gran voce in tasca, ha sempre riempito gli stadi nonchè i cuori del suo affezionatissimo pubblico italiano, o da quella di chi ha fatto strappare magliette, e forse non solo, a tutte le teenager anni ’90?! Ad esibirsi in quella stessa data saranno infatti, allo Stadio Olimpico Laura Pausini, ancora forte dello strepitoso successo registrato recentemente al Circo Massimo; mentre sul fronte opposto, in Auditorium, sempre all’interno del Roma Summer Fest, si ripresenteranno niente meno che…,rullo di tamburi…..i Take That! Torneranno per sempre insieme come recitava il loro famosissimo pezzo “Back for Good”? Chi lo sa… Non ci resta che attendere.

Rispondi