Inviti, allestimenti, abiti, bomboniere, intrattenimento, location. Preparativi per il matrimonio? No, per la prima comunione dei nostri pargoli.
E’ maggio, mese di cerimonie anche per i più piccoli, che ogni anno diventano più fastose.
Tanto che, come accade nel caso dei matrimoni, diventa sempre più gravosa l’organizzazione.Ma niente paura, perché si sta diffondendo già da qualche anno, una nuova figura professionale: il baby planner.
BABY PLANNING
Sempre più genitori si affidano a professionisti specializzati in eventi per bambini, in grado di confezionare una cerimonia unica in ogni aspetto. Ne abbiamo incontrate tre, per scoprire qualcosa di più su questa nuova tendenza.
“In passato, per le cerimonie non si prevedevano spazi pensati appositamente per i più piccoli. I bambini rimanevano per lo più relegati in qualche angolo. Non si tratta di creare feste di lusso ma un ambiente a misura di bambino. Ora, oltre agli allestimenti personalizzati, i genitori desiderano per i loro figli, il giorno della prima comunione, un ambiente coinvolgente.”
Ce lo racconta Luna Di Vanna, partymaker romana, fondatrice dell’omonima agenzia di eventi per bambini.
“Di solito i piccoli festeggiati scelgono il tema e sono felici di poter consegnare personalmente l’invito agli amici. Vivono l’attesa della festa con entusiasmo.
Quest’anno la tendenza più gettonata è quella di feste a tema Messico o esotico, in generale.
I nostri clienti sono per lo più genitori tra i 35-40 anni, spesso madri e padri lavoratori disposti a qualche sacrificio pur di rendere indimenticabile la comunione dei figli.”
I COSTI
Il trend è in crescita e trasversale a tutte le fasce sociali. Ma quali sono in concreto i costi del servizio?
Ce lo facciamo spiegare da Spiega Paola Pagano, titolare di Baby Planner Italia.
“Le mamme sanno bene cosa vogliono e sempre più spesso preferiscono affidare ad un baby planner la completa organizzazione della comunione.I costi per un pacchetto completo possono variare notevolmente a seconda del numero degli invitati o dei materiali usati. A Roma, per battesimi e comunioni, il costo medio del solo allestimento varia dai 200 ai 500 euro, mentre il servizio di animazione può costare tra i 120 e i 150 euro. A questo si aggiungono i costi per le partecipazioni, la location e il catering. ”
Quindi, comunioni che richiedono una tale e dettagliata organizzazione da poter essere paragonate a matrimoni in miniatura confezionati a misura di festeggiato, immaginati e progettati in ogni particolare aspetto. Come conferma Enza Perna, responsabile di Bolle Eventi.
interessante la figura del baby planner! Quando si è battezzata mia figlia la mia migliore amica ha fatto questo tipo di lavoro e ha organizzato tutto perfettamente! ha comprato dei dolci su vian-shop.com, che erano fantastici!