siti web professionali
Foto: Pexels

Ormai nessun attività o professionista può permettersi di non avere un proprio sito web. Un’affermazione già vera da molto tempo, diventata ancora più reale dopo l’anno della pandemia.

Chiuse le attività in presenza, l’unico modo per restare in contatto con clienti presenti e potenziali, per molti è stato il proprio sito internet.

Nell’ultimo anno, la necessita di una presenza online è diventata imprescindibile per ogni attività e sicuramente chiunque non l’abbia fatto ancora sta pensando di creare il proprio sito web e dunque sai sta chiedendo come fare.

Come creare un sito web

Se vuoi creare il tuo sito web hai due opzioni a disposizione. La prima è affidarti a un professionista, un web master o addirittura a un’agenzia web.

La scelta non è così facile come sembra perché il settore è piuttosto affollato e trovare un professionista o un’agenzia di fiducia che possa soddisfare le tue esigenze non è sempre facile.

D’altronde, chi, meglio di te, conosce le tue precise e particolari esigenze, quelle della tua attività professionale e del tuo business?

Questo ci porta alla seconda opzione. Il tuo sito web puoi decidere di crearlo tu, in modo da essere sicuro di ottenere il risultato finale, esattamente come l’avevi immaginato.

Ovviamente, per fare questo ti ci vorrà tempo e studio, ma oggi hai a disposizione molti strumenti che ti permettono facilmente di realizzare l’impresa.

Se quindi, non punti a un sito di grande complessità, ma ti basta una piccola vetrina, potrai prendere in considerazione di rimboccarti le maniche e creare il tuo sito web.

Cosa ti serve per creare il tuo sito web

Una volta che hai deciso di creare il tuo sito web, dovrai attivarti per acquistare online servizi e prodotti che sono indispensabili per portare a termine l’impresa.

Che cosa ti serve esattamente?

Le prima cosa di cui hai bisogno per creare il tuo sito web è un web hosting provider.

Sono due servizi fondamentali per il tuo sito, le basi su cui poi lo andrai a costruire e su cui poi si reggerà tutta la sua struttura.

Ecco perché, forse, quella del provider e dell’hosting sono, tra tutte, le scelte più fondamentali per chi vuole creare un sito internet. E sono anche i servizi per i quali è di maggior importanza affidarsi a chi offre efficienza e qualità assoluta.

Come scegliere provider e hosting

Il primo, fondamentale mattone, per la costruzione di un sito internet è la scelta del provider.

Il provider è l’azienda che fornisce i fondamentali servizi internet.

Servizi che possono essere diversi e di diversa complessità: si va dalla registrazione del dominio del sito ai servizi legati alle email, all’accesso al web.

L’altro fondamentale mattone su cui fondare tutta la realizzazione del tuo sito Internet è l’hosting.

Come nel caso del provider, anche nel caso dell’hosting è fondamentale scegliere bene.

Gli operatori sul mercato sono tantissimi, ma tu devi puntare al più efficiente e al più affidabile in base alle tue esigenze, ovvero per il servizio che fa meglio al caso tuo.

Gli hosting infatti propongono diversi pacchetti e soluzioni e solo tu, avendo ben in mente sin dall’inizio le caratteristiche del tuo progetto potrai capire quale sia il pacchetto più utile per creare il tuo sito web.

Al di là del pacchetto che sceglierai, ci sono dei servizi standard su cui puoi fare una prima valutazione.

Il primo e principale è lo spazio che avrai a disposizione, e quante visite mensili potrà sopportare. Inoltre devi fare attenzione ai certificati SSL che sono quelli che permettono agli utenti di navigare in sicurezza sul tuo sito e di altri servizi connessi come domino e spazio mail.

Valutati questi elementi basilari potrai scegliere fra servizi di hosting base che vanno benissimo per siti piccoli e statici, hosting condivisi o hosting per e-commerce che offrono strutture e servizi che possono essere adatti al lavoro di siti ben più complessi.

Un’altra variante di cui ti consigliamo di tenere bene in conto, prima di scegliere l’hosting su cui creare il tuo sito web è il servizio di assistenza: che sia efficiente, veloce e disponibile anche durante i festivi, per qualsiasi problema.

Rispondi