elezioni roma ballottaggio roberto gualtieri programma

Roberto Gualtieri è il candidato sindaco del Pd, a capo di un’ampia coalizione di partiti e liste civiche dell’area di centro sinistra.

La sua candidatura è uscita fuori dalle primarie di giugno, dove ha battuto con il 60% dei voti gli altri competitor della stessa area politica: Giovanni Caudo, Stefano Fassina, Imma Battaglia, Paolo Ciani, Tobia Zevi e Cristina Grancio.

Adesso, se la vede con gli altri tre ‘pretendenti’ al Campidoglio: Carlo Calenda, Virginia Raggi ed Enrico Michetti.

Ma chi è Roberto Gualtieri e cosa può portare al governo della città?

Uno storico per il Campidoglio

Classe 1966, 55 anni, romano di Monteverde, Gualtieri inizia sin da giovane la sua militanza politica, nelle fila della Figc, l’allora federazione dei giovani comunisti, il serbatoio giovanile del Pci.

Figlio di un controllore di volo e di una dipendente del Ministero del Commercio Estero, prende la maturità classica al Liceo Visconti e poi si iscrive a Lettere e Filosofia all’Università La Sapienza.

Si laurea in storia. Si occupa sopratto di storia dell’Economia e dei Partiti Politici. Lavora per l’Istituto Gramsci, di cui arriva ad essere vicedirettore, e diventa professore associato di Storia Contemporanea a La Sapienza.

Roberto Gualtieri eurodeputato e ministro

Parallelamente cresce il suo impegno politico, e segue tutta la trasformazione del partito. Dal 2001 al 2006 è membro della segreteria romana dei Ds, per poi passare a quella nazionale. Quando nasce il Pd partecipa alla commissione che ne stende il manifesto.

Nel 2009 viene eletto eurodeputato, riconfermato nel 2014.

A Bruxelles ricorpre, tra l’altro, il ruolo di Presidente della Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo.

Nel 2019 diventa ministro dell’Economia del governo Conte bis e partecipa al delicato negoziato con l’Ue sui fondi del Recovery Plan.

Sposato, un figlio, ha una passione per la chitarra e la musica brasiliana.

Le idee per Roma

Il suo programma per Roma si sintetizza nel focus “La città in 15 minuti” ovvero nel voler rendere ogni quartiere una piccola città.

Alcune delle sue idee per Roma sono l’ampiamento della rete metropolitana, il taglio della TaRi e l’aumento della quota di differenziata, l’isituzione di un ‘sindaco della notte’ e servizi a prezzi agevolati per gli under 30. E ancora, l’aumento dei posti negli asili, la costituzione di un Consiglio della cultura per Roma e misure che puntino alla riqualificazione energetica e a promuovere l’economia circolare.

Il programma completo di Gualtieri candidato sindaco di Roma, qui

Segui i risultati delle elezioni amministrative di Roma qui.

Rispondi