che tempo che fa beppe grillo ospite di Fabio Fazio domenica 12 novembre

Si tratta sicuramente di un evento mediatico, quello appena annunciato dal profilo Twitter-X di Fabio Fazio e rilanciato da quello di CTCF. Tra gli ospiti di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa nella puntata di domenica 12 novembre ci sarà infatti Beppe Grillo, da molti anni lontano dal piccolo schermo, letteralmente demonizzato a lungo dal leader del Movimento 5 Stelle che proprio alla tv aveva consacrato al sua prima vita, quella di comico.

Che Tempo Che Fa, domenica 12 novembre ospite Beppe Grillo: da Fabio Fazio dopo anni lontano dalla tv

Certo è che sono giorni agitati per lui. Attualmente, a Tempio Pausania è in corso il processo nei confronti del figlio di Beppe Grillo, Ciro Grillo, e di tre suoi amici, accusati di violenza sessuale di gruppo. In passato, Beppe Grillo ha realizzato un video difensivo per il figlio ei suoi amici.

Non è chiaro se l’argomento sarà affrontato durante l’intervista di domenica o se gli argomenti saranno legati all’attività politica del garante dei penta stellati. Fatto sta che il fatto che Che tempo Che Fa possa contare tra gli ospiti di Fabio Fazio di domenica 12 novembre Beppe Grillo è di certo una notizia, nonché un colpaccio.

L’ultima volta che il garante del Movimento Cinque Stelle è apparso in un talk show infatti, televisivo è stato nel 2014 con Bruno Vespa, dopo 21 anni di assenza dalla Rai. Nello stesso anno, Grillo è stato intervistato da Enrico Mentana per Bersaglio Mobile su La7 nella sua residenza a Marina di Bibbona. Solo un anno fa, il fondatore del Movimento è intervenuto in una chiamata telefonica con Mentana per precisare che lui e Conte non avevano mai discusso di Draghi al Colle.

Tra Fabio Fazio e Beppe Grillo ci sono stati diversi momenti tesi in passato, come nel 2019, quando il comico criticò il conduttore di Che tempo che fa su Rai1 per un’intervista a Nicola Zingaretti del Partito Democratico. Nel 2014, Grillo aveva annunciato di voler protestare davanti all’Ariston durante il Festival di Sanremo, che Fazio stava per condurre. Questa protesta consisteva in un monologo itinerante, seguito da una contestazione da parte di lavoratori della terra dei fuochi durante lo spettacolo.

Beppe Grillo e la tv: prima amore poi odio

Nel gennaio 2019, Beppe Grillo è tornato in televisione su Rai2 con “C’è Grillo”, un omaggio nel formato ideato da Carlo Freccero, direttore della rete, dedicato ai grandi personaggi della TV italiana. Tuttavia, nonostante le aspettative, lo spettacolo non ha raggiunto i risultati sperati, portando all’opposizione la richiesta di dimissioni per il direttore di Rai2.

L’apice della presenza televisiva di Grillo risale alla sua prima vita, quando la televisione era il lavoro principale del comico genovese. Negli anni ’80 fu infatti protagonista di programmi Rai di grande successo, come “Te la dò io l’America” ​​nel 1981 e “Te lo do io il Brasile” nel 1984, che hanno introdotto il formato del monologo seriale basato sulle sue esperienze personali.

Rispondi