Prima miss, poi Bond girl e ora madrina del Festival del Cinema Venezia. Sono numerosi i volti dell’attrice cagliaritana Caterina Murino che il 30 agosto aprirà la kermessè della laguna e condurrà le due serate più importanti. Scopriamo insieme qualcosa di più di una delle prossime protagoniste della Mostra del Cinema di Venezia.
Nelle interviste della vigilia, Caterina Murino, che domani sera aprirà la rassegna del Lido, racconta di essere stata sorpresa della nomina a madrina, che attribuisce alla sua lunga esperienza con il cinema internazionale. Domani sera e in chiusura la vedremo indossare abiti firmati da Giorgio Armani, nelle altre serate indosserà Fendi, Versace, Jehnny Packham e anche i gioielli che sono già stati di di Solange, la Bond girl che è stata il suo primo personaggio importante nell’ormai lontano 2006. Il discorso che pronuncerà all’apertura della kermesse verterà sul ruolo educativo del cinema e sugli 80 anni della Mostra, e non mancheranno parole legate allo sciopero in corso ad Hollywood.
Caterina Murino, vita e carriera della madrina della Mostra del Cinema di Venezia
Caterina Murino nasce in Sardegna, più precisamente a Cagliari, il 15 settembre del 1977. Il suo sogno è studiare medicina, ma rinuncia dopo non essere passata per due volte al test di ammissione all’università. In quel momento la sua vita prende una piega totalmente diversa entrando nel mondo dello spettacolo. La sua prima apparizione nel piccolo schermo risale al 1997 quando, all’età di 20 anni, partecipa al concorso di Miss Italia classificandosi quinta (quell’anno ottiene la corona Claudia Trieste). Eletta Miss Deborah Italia, firma un contratto per l’agenzia di moda Paolo Tomei Models e diventa testimonial della casa cosmetica. Due anni dopo è una delle ‘letterine’ nella prima edizione di Passaparola condotto da Gerry Scotti.
Nello stesso periodo inizia a studiare recitazione presso il laboratorio teatrale della Scuola di Cinema e Teatro di Francesca De Sapio. Ad inizio anni 2000 decide di trasferirsi in Francia, precisamente a Parigi. Intanto, debutta anche nel mondo del cinema con Nowhere di Luis Sepúlveda, dove recita in un ruolo secondario. Successivamente ottiene il ruolo di coprotagonista ne Il bandito corso, con Jean Reno e Christian Clavier, che la rende nota al pubblico francese. Nel 2006 interpreta uno dei suoi ruoli più noti, ovvero la Bond girl Solange nel film Casino Royale. Dopo questa esperienza, recita principalmente in produzioni francesi. Per quanto riguarda il piccolo schermo, Caterina Murino recita in alcune fiction di successo come ‘Le ragazze di Miss Italia’ di Dino Risi, ‘Don Matteo’ ‘Donne Assassine’, ‘Chi salverà le rose?’, ‘Orgoglio e Pregiudizio’ e ‘L’Isola di Pietro’. Ha un ruolo da protagonista in ‘Il seme della discordia’ e posa anche per Playboy. In questo periodo è impegnata nelle riprese del film ‘The Opera!’ per la regia di Davide Livermore, con Vincent Cassel e Rossy De Palma.
Cosa sappiamo invece della sua vita privata? In realtà molto poco. La Murino è stata fidanzata in passato con il calciatore Giuseppe Pancaro e successivamente con un medico australiano di nome David. Dal 2016 il suo compagno è Edouard Rigaud, un avvocato francese. I due vivono insieme a Parigi, città dove l’attrice si è trasferita venti anni fa.