caterina balivo

Caterina Balivo torna in Rai con “La Volta Buona.È questo il titolo del nuovo programma del pomeriggio di Rai 1 che segna il ritorno, sulla rete ammiraglia Rai, di Caterina Balivo, pronta a cominciare questa nuova avventura in onda tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, a partire dall’11 settembre, dalle 14.00 alle 16.00.

Lo show del pomeriggio è la grande novità dell’autunno dell’ intrattenimento del prime time in casa Rai e quello della conduttrice napoletana, molto amata dal grande pubblico che già in passato ha dimostrato di trovarsi particolarmente a suo agio in quella fascia oraria, è molto atteso.

In menù, ogni giorno, dal lunedì al venerdì dopo il tg1 ci sono due ore di diretta in cui la la padrona di casa porterà i telespettatori alla scoperta della Volta Buona di ogni suo ospite. Un programma di infotainment, che si sfoglia come un magazine. Un talk leggero ma allo stesso tempo cadenzato, che prende il via con l’intervista all’ospite del giorno che si racconterà anche attraverso un gioco pieno di bivi.

La volta buona: gli ospiti di Caterina Balivo lunedì 11 settembre

Primo ospite a entrare nello studio del programma lunedì 11 settembre e a raccontarsi sul divano di Caterina Balivo sarà Tullio Solenghi, a cui seguirà nella puntata di martedì 12 settembreFrancesco Paolantoni.

Spazio anche ai telespettatori da casa, che possono prenotarsi ogni giorno per giocare in diretta, “Come nei programmi che hanno fatto la storia di Raffaella Carrà e Loretta Goggi“. Un momento di leggerezza prima di affrontare l’attualità, grazie anche ai collegamenti con gli inviati e le storie di ospiti vip e gente comune che, puntata dopo puntata, si alterneranno in studio.

Infine, grande attenzione e sapzio sarà dato anche alla fiction e al cinema, con le interviste agli attori e i commenti sulle novità di piccolo e grande schermo. A inaugurare in questa prima settimana la rubrica, l’amatissima soap del pomeriggio di Rai 1 Il Paradiso delle Signore, con ospiti Alessandro TersigniChiara BaschettiVanessa GravinaRoberto Farnesi e Flavio Parenti.

Rispondi