Arriva il Catasto del Verde di Roma, una mappatura di parchi e giardini che dovrebbe renderne più agevole la manutenzione
L’assessorato alle Politiche del verde ed il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale hanno dato il via alla sistematizzazione del catasto del verde, un archivio che attualmente conta circa 1600 aree di competenza.
Il progetto prevede l’aggiornamento degli elenchi delle aree di cui verrà verificata l’effettiva competenza del Dipartimento Tutela Ambientale, la superficie, la tipologia di verde, l’eventuale decentramento, le adozioni in corso e la matricola IBU (Insieme di beni unitari) che nel database patrimoniale di Roma Capitale identifica edifici, mercati, terreni ed altro. Inoltre le aree verranno completamente identificate non solo su base toponomastica ma anche catastale.
Un enorme lavoro di ricognizione su migliaia di verbali, di rilevamento ed inserimento dei dati mai effettuato con sistematicità prima d’ora, che consentirà l’identificazione corretta ed esaustiva del patrimonio verde dipartimentale e quindi, tra le altre cose, una efficiente programmazione degli interventi.
Il progetto sarà eseguito grazie ad un impegno straordinario degli uffici che seguiranno uno stringente cronoprogramma al termine del quale le risultanze saranno pubblicate, in osservanza della normativa sulla Trasparenza, sul portale di Roma Capitale.