Home Arte Capodanno tra mostre e musei a Roma

Capodanno tra mostre e musei a Roma

2940
0
weekend musei roma

Capodanno tra mostre e musei a Roma? Quest’anno si può! Ecco dove e come iniziare l’anno all’insegna del bello.

Se alla fatidica domanda: “Che fai a Capodanno”? Quest’anno state pensando di rispondere “Passerò Capodanno tra mostre e musei a Roma”, questo articolo fa per voi. TuaCitymag vi guida tra i musei e le mostre aperte nella capitale, visitabili anche nei giorni del 31 dicembre e del 1 gennaio, senza dimenticare di raccontarvi le iniziative dei musei romani pensate per vivere il patrimonio artistico della città in questo lungo weekend di festa.

Capodanno nei Musei

Musei civici, visitabilissimi a Capodanno, con i seguenti orari: il 31 dicembre saranno aperti i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano, e il Museo dell’Ara Pacis dalle 9.30 alle 14.00.Eccezionalmente, i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo di Roma, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Napoleonico e il Museo di Roma in Trastevere saranno aperti il 1° gennaio 2019 dalle 14.00 alle 20.00 e l’area archeologica del Circo Massimo sarà aperta dalle 10.00 alle 16.00.

Ma prima di arrivare al brindisi per il nuovo anno, tante iniziative vi aspettano nei musei comunali già da questo weekend.

Questa settimana la manifestazione Nel week end l’arte si anima propone i suoi incontri serali con la musica a partire da sabato 29 dicembre dalle 20.00 alle 24.00 con i concerti ai Musei Capitolini a cura della Fondazione Musica per Roma, ingresso ad 1 euro o gratuito con la MIC Card. Ad esibirsi la New Talents Jazz Ensemble alle 20.15 e 22.45 nell’Esedra del Marco Aurelio con il concerto jazz dal titolo Ellington – Monk Night, il New Talents bossa duo nella sala Pietro da Cortona alle 21.00 con La musica di Jobim, l’omaggio alla tradizione brasiliana della bossa nova e il New Talents estemporaneo trio sempre in sala Pietro da Cortona alle 22.15 con il concerto Improvising Trio. Durante la serata, inoltre, all’interno del Palazzo Nuovo alle 21.30, l’edizione 2018 del Roma Gospel Festival con il coro del seminario Gospel Experience introdotto dal Dott. Ronald Ixaac Hubbard (Pastor Ron). Nell’ambito della stessa manifestazione domenica 30 dicembre alle 11.30 al Museo Carlo Bilotti, ad ingresso gratuito, Musica al chiaro di luna con brani di C. Schumann e C. Debussy, a cura di Roma Tre Orchestra. Raffaello Galibardi al violino; Roberto Vecchio al violoncello e Guido Carpentiere al pianoforte.

Tornano i misteri, i segreti e le avventure di Mistery Rooms anche domenica 30 dicembre, al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco alle 10.30 e alle 14.00. Le mani sul museo – Concerto avventura per salvare il Museo Barracco si trasformerà, in corso d’opera, in una vicenda densa di mistero. Un custode scomparso, un funzionario pazzo ma, soprattutto, la perdita dell’unico fondamentale documento in grado di evitare la distruzione del Museo da parte di un’agguerrita multinazionale daranno il via a una vera e propria caccia al tesoro tra le sale del museo in cui i partecipanti andranno alla ricerca degli indizi utili al ritrovamento dell’importante documento.

Durante le Vacanze di Natale torna la proposta Zoochristmas 2018 al Museo Civico di Zoologia per celebrare, da veri scienziati, una delle festività più amate dai bambini e dalle famiglie. I giorni dedicati al gioco saranno sabato 29 dicembre con Esplosioni Di Scienza alle15.30 e alle 16.00, gli esperimenti della ‘scienza divertente’ per conoscere i segreti della reazioni chimico-fisiche che avvengono sul nostro Pianeta.Domenica 30 dicembre Intrappolati Nel Ghiaccio alle 15.00, 16.00 e17.00 un percorso-gioco fra le sale del Museo per scoprire quali animali vivono sotto zero. Un imperdibile appuntamento con il mondo dei ghiacci, cristalli di neve, folte pellicce e sorprendenti animali, per un’avventura alla scoperta dei Poli.

Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina si dimostrerà come anche in una trincea di guerra possa nascere Gesù e strappare ai soldati, provati dai combattimenti, un canto di pace e di speranza: alcuni di questi motivi, infatti, riecheggeranno il pomeriggio del29 dicembre 2018 alle 16.00 nel Museo, dove, in occasione delle iniziative conclusive di commemorazione della fine della Grande Guerra, è previsto il concerto Natale in trincea. Canti di pace e di guerra ad accompagnare l’esposizione del presepe di guerra visibile fino al 6 gennaio 2019.

Sabato 29 dicembre divertenti appuntamenti sia ai Musei Capitolini, con caccia all’opera e altri giochi di osservazione, alle 10.30 e 16.30, sia alla Centrale Montemartini dove alle 16.00 melodie antiche e frastuoni moderni accompagneranno i bambini alla scoperta del museo.

Per tutto il periodo festivo, inoltre, apertura straordinaria tutti i giorni – escluso31 dicembre e il 1° gennaio 2019 – de L’Ara com’era, dalle 19.30 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.00)

Le Mostre aperte a Capodanno

Capodanno tra mostre e musei a Roma? quest’anno si può, visto che si può dire che tutte le grandi mostre in corso a Roma sono visitabili sia nel giorno di San Silvestro che il primo dell’anno. Vediamo gli orari:

DREAM – L’ARTE INCONTRA IL SOGNO

Dream- L’arte incontra il sogno, in corso al Chiosco del Bramante aprirà le sue porte ai visitatori tra le 10 e le 18.30, il 31 dicembre, mentre il 1 gennaio sarà visitabile dalle 10 alle 21. Andrete a vedere questa mostra? Se volete saperne di più, scoprirla in anteprima e avere tutte le informazioni che vi servono, cliccate qui.

PIXAR- 30 ANNI DI ANIMAZIONE

La mostra in corso a Palazzo delle Esposizioni sulla ‘fabbrica dei sogni’ Pixar, sta attraendo visitatori grandi e piccini. Porte aperte dunque, anche in queste giornate di festa con i seguenti orari: 31 dicembre 10-15 (ultimo ingresso alle 14) e 1 gennaio 16-20 (ultimo ingresso alle 19). Se volete capire se questa mostra fa al caso vostro, scoprendone i segreti e trovando tutte le informazioni, cliccate qui. Negli stessi orari è visitabile anche la mostra attigua sull’opera del grande costumista Piero Tosi.

MARCELLO MASTROIANNI UNA VITA TRA PARENTESI

Visitabile a Capodanno anche la ricca mostra all’Ara Pacis, dedicata a un’icona del cinema italiano, Marcello Mastroianni. Porte aperte il 31 dicembre dalle 9.30 alle 14 e il 1 gennaio dalle 14 alle 20 (ultimo ingresso alle 19). Volete sapere cosa c’è in mostra, se vale la pena e quanto costa l’ingresso? Scopritelo qui.

JACKSON POLLOCK E LA SCUOLA DI NEW YORK E ANDY WARHOL

Aperte a Capodanno anche le mostre in corso al Vittoriano, che celebrano l’arte americana contemporanea partendo da due artisti che in anni e contesti diversi l’hanno segnata: Andy Warhol con la sua esplosione pop in 170 opere e la rabbia iconoclasta di Pollock e degli altri artisti della cosiddetta Scuola di New York. Entrambe le mostre saranno aperte a capodanno con i seguenti orari: lunedì 31 dicembre 9.30 – 15.30 e
martedì 1 gennaio 15.30 19.30.
 Se volete saperne di più sulla mostra su Andy Warhol, cliccate qui, se vi interessa la mostra su Jackson Pollock e cercate un approfondimento e maggiori informazioni, li trovate qui.

IL SORPASSO – QUANDO L’ITALIA SI MISE A CORRERE

Il vostro Capodanno tra mostre e musei a Roma, potrebbe, volendo includere, anche l’esposizione di fotografie d’epoca che racconta le trasformazioni economiche, culturali e sociali dell’ Italia del boom. Porte aperte ai visitatori a Palazzo Braschi anche il 1 gennaio, dalle 14 alle 20, con ultimo ingresso alle 19. Tutte le informazioni utili sulla mostra, le trovate qui.

Rispondi Annulla risposta