capelli quarantena
Michele Spanò - Foto: Carlo Piersanti

S.O.S. capelli in quarantena: come salvarli dal disastro? Ce lo facciamo spiegare dall’hair stylist delle dive, Michele Spanò

Capelli in quarantena: come salvarci dal rischio del disastro? Parrucchieri e centri estetici chiusi, isolamento sociale, tutto concorre a farci abbassare la guardia sulle attenzioni che dedichiamo alla cura della nostra persona. E invece no! Anche in questi giorni è importante sentirsi in ordine e bene con se stesse, e anzi questo può essere il momento giusto per dedicarci il tempo che non riusciamo a dedicarci normalmente.

Anche perchè, l’esperienza ci dice che, isolamento sociale, non vuol dire che la nostra immagine scompaia completamente: tra videocall di lavoro e videochiamate con amici e parenti, il modo in cui appariamo continua ad essere importante e spesso influisce anche sul modo in cui ci sentiamo.

E allora, veniamo a quello che forse, sotto questo aspetto, è il problema numero uno. Alzi la mano chi, in questi giorni, non sente che i suoi capelli avrebbero bisogno di qualche ora nelle fidate mani di un hair stylist! Siccome questo desiderio purtroppo non sarà appagato ancora per un bel pò, vi portiamo noi l’hair stylist a casa vostra, con tutto il suo bagaglio di conoscenze e consigli utili, per salvare i vostri capelli dal disastro.

Lui è Michele Spanò, professionista di grande esperienza, che ha reso ancor più belle con la sua arte, tante dive della moda e dello spettacolo: da Carol Alt a Martina Stella, da Lucrezia Lante della Rovere a Enrica Bonaccorti, a tantissime altre.

Chi meglio di lui, può illuminarci su cosa fare per salvare i nostri capelli in quarantena?

Ecco allora i suoi consigli per sfruttare al meglio questo periodo ‘sospeso’ e uscirne con una chioma forse, addirittura migliore. La parola d’ordine in questo periodo per Spanò deve essere infatti: ‘ristrutturare’

“Consiglierei a tutti, di usare questo tempo anche per riscoprire quanto è bello prendersi cura di sè, e ovviamente dei propri capelli.”

Il primo modo per sfruttare questa quarantena per i capelli danneggiati, è prendersene cura in modo più attento, ma come?

“Io consiglio di dedicarvi un pò di tempo, quando vi fate uno shampoo, per curare davvero le vostre chiome regalandovi impacchi ristrutturanti, olii essenziali e, per finire, uno straordinario rimedio della nonna: un cucchiaino di olio d’oliva, che tutti abbiamo in casa. L’olio va usato a fine trattamento, da impastare sulle lunghezze e lasciare riposare qualche minuto prima di risciacquare bene: avrete dei capelli ‘rinati'”.

Insomma, la quarantena può aprirci nuovi orizzonti e farci assaporare beauty routine da goderci in lentezza?

“Si, ci vuole un pò di tempo, ma ne resterete soddisfatte. Io consiglio una beauty routine che comprensa lo shampoo, un impacco ristrutturante, una maschera con olii essenziali e poi, appunto, l’olio d’oliva: questo se potete dedicarvi un tempo di un’ora e mezza- due ore. Il risultato sarà valso l’impegno”.

La ricetta varia molto a seconda del tipo di capello?

“Il capello riccio andrebbe trattato con prodotti specifici, così come quello liscio, ma se in questo momento non li avete a casa, ricordatevi che la differenza la fa anche la fase di asciugatura: i ricci, per rimanere compatti ed evitare che si aprano troppo vanno asciugati dolcemente, con un getto leggero di aria, mentre per il liscio vale la regola contraria: asciugate i capelli con un getto veloce”.

A prescindere dal tipo di crine, uno dei grandi crucci relativi ai capelli in quarantena è di sicuro quello legato alla ricrescita. Come fare da sole, a casa, lontane dalle sapienti mani del proprio parrucchiere, a coprire o mimentizzare l’inestetismo?

“Sicuramente, a breve termine, consiglierei il mascara per capelli piuttosto che le colorazioni che trovate più facilmente in commercio, che spesso sono aggressive, sopratutto per chi ha i capelli sfibrati. Il mascara è un prodotto veramente ottimo e facile da usare per i ritocchi ‘d’urgenza’ e si trova molto facilmente, anche nel reparto profumeria dei supermercati. E’ molto importante sceglierlo basandosi sul colore della propria radice, a prescindere da quello delle punte, che in genere è di qualche tono più chiaro. Per applicarlo fatevi una coda di cavallo e iniziate dal contorno del viso, poi sciogliete i capelli e fate una riga di 3-4 cm. Il mascara è uno strumento facile per i ritocchi e per chi ancora non ha tanta riscrescita. Sconsiglio invece gli spray perchè impastano la testa e per usarli sporcano molto”.

E per chi ha una ricrescita ormai avanzata, cosa suggerisce?

“Io suggerirei di giocare con la fantasia e con il look, ricorrendo ai giusti accessori! Occhiali grandi, un bel foulard e sopratutto un cappello da cui fuoriesca solo qualche ciocca di capelli. Visto che dobbiamo uscire da casa il meno possibile, direi che è una buona soluzione da prendere in considerazione”

In attesa di poterci riaffidare alle sapienti mani degli hair stylist.

Rispondi Annulla risposta