No Wags, stereotipi calcio femminile
NO WAGS live + Piji (Foto Luigi Cerati)

Cent’anni di sessismo e di emancipazione femminile nello sport più maschilista di tutti gli sport: il calcio. Raccontati con ironia e leggerezza da una squadra di attrici composta da Cristina Chinaglia, Giada Lorusso, Roberta Pompili e Miriam Galanti guidate dal coach Piji Siciliani. 

“No Wags – Il Calcio non è uno Sport per Signorine”è uno spettacolo che porta il pubblico nel mondo, vitalissimo e sempre più emergente del calcio femminile e al femminile.

Nonostante i tanti progressi per abbattere il sessismo negli ultimi decenni, c’è una campo che sembra essere ancora resistente all’idea di parità di genere, una sorta di ‘recinto sacro’ dei maschi il cui recinto però le femmine stanno ormai scavalcando con grande successo.

Se almeno una volta nella vita avete sentito dire la baggianata che ‘le donne non capiscono il fuorigioco’, o ‘il calcio non è uno sport per signorine’, o conoscete la parola Wags, (acronimo di “wives and girlfriends of sportsmen”), summa massima del sessismo imperversante in campo e sugli spalti allora vi divertirete a scoprire l’altra faccia del pallone, con lo spettacolo in programma all’Off/Off Theatre di via Giulia, dal 7 al 9 marzo. Giusto in tempo per celebrare senza vuota retorica la Giornata Internazionale della  Donna, apprezzandone ironia, talento interpretativo e ‘visione di gioco’.

La marcia inarrestabile del calcio femminile

Le donne amano e vivono il calcio. Non solo da tifose, ma da commentatrici, calciatrici, arbitre, guardalinee, allenatrici e dirigenti.

Il calcio femminile è ormai esploso e anche le bambine come i bambini ormai, sognano di diventare infallibili goleador.

Una marcia inarrestabile, lunga un secolo, che ha superato divieti, discriminazioni e delegittimazioni ma che, alla fine, ha portato lo sport percepito come maschilista per eccellenza, a riconoscere per primo il professionismo delle atlete donne nel luglio dello scorso anno.

Il calcio femminile d’altronde, è ormai un importante serbatoio di talenti, ma si sta ritagliando anche uno spazio nell’interesse mediatico e nel cuore dei tifosi.

Una rivoluzione che ha avuto un’importante accelerazione negli ultimi anni e un punto di non ritorno nel 2019, grazie all’exploit della Nazionale Femminile ai Mondiali di Francia e che oggi più che mai infiamma i cuori di un pubblico sempre più ampio.

Così, mentre la realtà va, per fortuna, avanti, gli stereotipi sono duri a morire, e per batterli può rivelarsi, come sempre, preziosa e potente l’arma dell’ironia, che metteranno in campo le giocatrici di No Wags- Il Calcio non è uno Sport per Signorine.

OFF/OFF THEATRE

Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

Costo Biglietti: Intero 30€; Ridotto Over 65 20€; Ridotto Under35 15€ 

Dal martedì al sabato h.21,00 – domenica h.17,00

Info e Prenotazioni+39 06.89239515 dalle h. 16.00 – offofftheatre.biglietteria@gmail.com

Prevendita On Line: www.vivaticket.it

Rispondi