La Manovra 2020 introduce diverse novità nell’universo dei bonus mamme e famiglie. Ecco cosa cambia dal prossimo anno per le famiglie

Niente più voucher baby sitter,modificato il bonus bebè, confermato il bonus mamme domani.

Questo in sintesi il quadro previsto dalle novità della Manovra 2020 relativa ai bonus mamme ovvero le misure di sostegno per la famiglia. Ma vediamo in dettaglio cosa cambierà nel complesso universo dei bonus per mamme, papà e figli.

Il prossimo anno non si potrà contare sui cosidetti voucher baby sitter, i 600 euro al mese erogati per aiutare le mamme che avessero deciso di tornare subito al lavoro. Altri bonus però sono confermati dalla Manovra 2020. In primis il bonus Mamme domani, quello che assicura alle neomamme l’erogazione di 800 euro alla nascita del bambino. Confermato e in parte rafforzato anche il bonus asilo nido, che potrà essere usato per pagare la retta dell’asilo nido pubblico o privato, o in alternativa, anche un servizio di baby sitter. Il bonus nido, ammontava a 1500 € per tutti, dal 2020 invece si modulerà a seconda delle diverse fasce di reddito e ammonterà a 1500 euro per gli ISEE superiori a 40000 euro; 2500 euro per gli ISEE  tra 25000 e 40000 euro e ammonterà a 3000 euro per chi abbia un ISEE inferiore a 25000 euro.

Come il bonus asilo, anche il bonus bebè nella Manovra 2020 è stato confermato ma modificato in base alle fasce di reddito. Il bonus bebè rimane erogabile per un massimo di 12 mensilità ed ammonta a 1920 euro per ISEE fino a 7000 euro, scende a 1440 euro per chi ha un ISEE tra i 7000 e i 40000 euro, mentre per chi supera i 40000 euro di ISEE il bonus ammonterà a 960 euro.

Infine una novità della Manovra 2020 riguarda i neo papà che avranno riconosciuto un congedo di paternità di 7 giorni.

RispondiAnnulla risposta