bonus famiglia 2021

La legge di Bilancio ha portato diverse novità nel già variegato mondo dei bonus a disposizione dei cittadini. Oggi ci concentriamo sulle misure prevista in sostegno ai nuclei famigliari, provando a fare un pò di chiarezza sui Bonus Famiglia 2021, tra novità e conferme.

Bonus Famiglia 2021: le novità

L‘assegno unico per i figli è la maggiore novità tra le misure in sostegno ai nuclei famigliari previste per quest’anno. Si tratta di un bonus che dovrebbe entrare in vigore dal 1 luglio. Prevede un assegno per ogni figlio a carico. Ne potranno usufruire lavoratori dipendenti e autonomi cittadini UE o extracomunitari residenti in Italia da almeno due anni. Per una somma che dovrebbe aggirarsi intorno ai 250€ per ogni figlio, dal settimo mese di gravidanza fino al 21esimo anno di età.

Un altra novità è quella del bonus per mamme single con figli disabili. E’ una misura rivolta a mamme single che abbiano figli a carico con disabilità certificata di almeno il 60%. L’assegno ammonterà a 500€ al mese.

I bonus confermati

Accanto a queste novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021, vengono confermate diverse misure già in vigore.

Confermato il bonus bebè che può essere richiesto insieme all’assegno unico per i figli. E’erogato per ogni figlio nato o adottato dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021 e il suo ammontare dipende dall’Isee del nucleo famigliare.

Legato all’Isee è anche l’ammontare del bonus asilo nido, un’altra misura già in vigore e confermata. A ogni famiglia spetterà una somma che varia dai 3000€ (per isee fino a 25000€) ai 1500€ (per Isee oltre i 40000€)

Tra i bouns famiglia 2021 il bonus mamme domani rimarrà solo fino all’entrata in vigore dell’assegno unico per i figli. Si tratta di 800€ che possono essere richiesti dal settimo mese di gravidanza.

Una novità importante, inoltre, riguarda il congedo parentale per i padri, esteso da 7 a 10 giorni.

Altre informazioni, sul sito dell’Inps.

Rispondi