belen rodriguez stefano de martino

La showgirl Belen Rodriguez a “Il Tempo delle donne” rievoca la sua infanzia, elogia la sua famiglia e racconta l’importanza di “stare nel ruolo” per uomini e donne. E parlando della sua vita di coppia dichiara: “Oggi sono molto felice”.

Negli ultimi anni ha riempito la tv e le copertine dei giornali come pochi personaggi in Italia. Belen Rodriguez è diventata un’icona e come tale è talmente nota che può fare a meno del suo cognome. Semplicemente Belen. Conduttrice, testimonial di decine di brand, modello estetico per tante ragazze (“A Napoli ho visto tante Belen per strada”). Ma anche imprenditrice, moglie e mamma: chi è veramente Belen? È lei stessa a svelarsi con estrema sincerità a “Il Tempo delle donne”, l’iniziativa del Corriere della Sera nata dal blog La 27ora.

Belen: Destesto il femminismo”

La scrittrice Teresa Ciabatti, che la accoglie sul palco della Triennale di Milano, per prima cose le chiede scusa per lo “sguardo sbagliato” con cui i media l’hanno raccontata per anni: tutto gossip e scandali sulla sua vita privata. “Finito il lavoro, volevo tornare alla mia vita di tutti i giorni e invece per gli altri ero sempre al centro della scena. È stato difficile gestire la sovraesposizione contro la mia volontà”. 

Teresa Ciabatti ha sottolineato invece un aspetto poco conosciuto di Belen: una carriera sfolgorante costruita con intelligenza e tenacia, senza mai sgomitare o andare “fuori dal ruolo”.  “Io ricopro un ruolo femminile nel mondo dello spettacolo” e per Belen è importante che uomini e donne sappiano quali sono le proprie “competenze”, fino a dire una cosa che nei tre giorni del Tempo delle Donne non ci aspettavamo di dover sentire:“Io detesto il femminismo. È bello quando la donna fa trovare un pasto caldo al proprio uomo quando torna a casa o quando l’uomo apre la portiera della macchina alla donna. Per me essere fuori dal mio ruolo femminile significa mancare di rispetto a me stessa e all’educazione data dalla mia famiglia”.

Belen si commuove parlando della sua famiglia

Tra il pubblico del giardino della Triennale di Milano è presente anche la signora Veronica, la mamma di Belen. La modella indicandola in prima fila si commuove. A lei, sostiene tra le lacrime, deve il suo carattere deciso: sua madre è esempio di grande forza e di amore invincibile per i propri figli. Le ha insegnato a non abbattersi mai e a non perdere mai il sorriso, nonostante le difficoltà. Belen ricorda con tenerezza anche sua nonna con la quale è cresciuta mentre i genitori erano al lavoro lontano da casa e alla quale a cinque anni confida che di voler diventare “una star”. Un legame solido con la sua famiglia, punto di riferimento anche a migliaia di chilometri di distanza. Nel 2005 Belen infatti lascia l’Argentina in crisi economica e sociale (“non era più un posto sicuro”) e arriva in Italia. Una gavetta tra piccole conduzioni tv, servizi fotografici, calendari sexy, fino all’esplosione del fenomeno Belen nel 2009 con il reality L’Isola dei Famosi e la consacrazione con il Festival di Sanremo 2011 (e con il famoso scandalo della “farfallina”).

“Il mio atto più grande di coraggio? Tornare con il mio ex marito”

Parlando della sua vita privata, Belen Rodriguez confida: “Sono stata perdonata ma ho anche perdonato tutti”. Lo dimostra la sua tormentata storia d’amore con il conduttore Stefano De Martino, padre di suo figlio Santiago. La coppia, sposata nel 2013, separata due anni più tardi, è tornata insieme nel 2019. Dopo una seconda crisi – in cui la modella è stata legata a Antonino Spinalbese e è diventata mamma di Luna Marì – Belen e Stefano quest’anno hanno ufficializzato il loro nuovo legame. In campo sentimentale dunque ammette “Oggi sono molto felice” e  si definisce un’inguaribile romantica: “Credo nell’amore e volevo insistere per avere un’altra possibilità di essere felice”. Conclude poi divertita: “Tornare con il mio ex marito è stato il mio più grande atto di coraggio”.

Rispondi