Argentario

Se state pianificando le vostre prossime vacanze estive e volete vivere un’esperienza unica nel suo genere, la laguna di Orbetello racchiusa dal Monte Argentario potrebbe essere la località perfetta per voi.

Scopriamo insieme le migliori spiagge e le attività che potrete svolgere in questo luogo tanto frequentato e conosciuto dai romani e non solo, cone una breve guida per il vostro soggiorno estivo.

Argentario: le maggiori località

Il Monte Argentario è un promontorio sul mare che si trova nella parte meridionale della provincia di Grosseto, a sud della Toscana al confine con il Lazio.

Il comune che prende vita dall’omonimo monte vanta due principali centri abitati: Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Quest’area comprende anche altri centri freuqentatissimi come Orbetello, Capalbio, Magliano in Toscana e l’Isola del Giglio.

Quali sono le più belle spiagge dell’Argentario?

Se siete in cerca di un po’ di relax al mare, questa zona è in grado di offrirvi una moltitudine di calette e piccole spiagge che potrete raggiungere per immergervi nella natura quasi incontaminata.

Le principali spiagge che potrete visitare sono la Giannella e la Feniglia, lunghe strisce sabbiose a contatto con una fresca pineta all’interno della laguna. In questo caso parliamo delle due spiagge più famose che offrono anche la possibilità di accedere a stabilimenti balneari privati, molto adatte anche per i vostri bambini.

Se invece siete in cerca di maggior tranquillità e disposti a una piccola passeggiata potrete raggiungere Cala del Gesso, che si trova dall’altro lato del promontorio. Qui avrete modo di visitare anche Cala Piccola e Cala Grande, spiagge famose per la loro sabbia scura e i loro ciottoli.

La zona in questione si adatta molto anche a trekking e passeggiate in mountain bike.

Cosa visitare e cosa fare all’Argentario

Questa zona offre anche molte possibilità alle persone che sono in cerca di una vacanza legata maggiormente alla cultura e ad un po’ di attività esplorativa.

Vi suggeriamo quindi di visitare la parte vecchia di Porto Ercole , pittoresco borghetto dove avrete modo di godervi passeggiate alla scoperta di scorci sul mare, strade strette e piccole piazze. A questo punto potrete raggiungere Porto Santo Stefano, il centro abitato più grande della zona, dove potrete trovare moltissimi locali e ristoranti anche per le vostre serate.

Infine potrete vedere ad Ansedonia i resti della città romana con il museo annesso che contiene alcuni reperti della cittadina che fu distrutta durante la guerra tra Silla e Mario.

Se invece volete fare delle foto suggestive che rimarranno un ricordo indelebile della vostra vacanza potrete recarvi ad Orbetello, dove nella bellissima oasi WWF, troverete migliaia di fenicotteri rosa nella laguna pronti ad essere immortalati. Inoltre vi suggeriamo anche di visitare il Giardino dei Tarocchi a Capalbio, creato dalla visionaria artista americana Niki de Saint Phalle, con i suoi specchi e maioliche che vi faranno immergere in una realtà surreale.

Dove soggiornare all’Argentario

Se siete in vacanza in coppia potrebbe essere una buona soluzione sfruttare uno dei molteplici hotel e bed and breakfast nel centro di Porto Santo Stefano, in modo che abbiate tutti i servizi a portata di mano e possiate comodamente godervi anche la vita notturna. E poi, se volete fare un salto all’isola del Giglio, avrete anche il traghetto comodo.

Altrimenti esiste un’ottima soluzione adatta maggiormente alle famiglie con bambini e alle piccole comitive che sono in cerca di maggior tranquillità e indipendenza. In questo caso esiste la possibilità di scegliere delle case vacanza completamente indipendenti e per questo motivo ci sentiamo di suggerirvi di cercare una villa con piscina sul mare in Toscana da affittare sul sito web anitavillas.it.

Qui potrete scoprire le diverse proposte disponibili nei pressi dell’Argentario e consultare le specifiche e il prezzo di ogni casa vacanze, in modo da poter scegliere eventualmente quella che riterrete più adatta alle vostre esigenze.

Rispondi