anna foglietta chi è vita marito figli film
Anna Foglietta Foto Gianmarco Chieregato/Ufficio Stampa

Sarà un weekend di arte, spettacolo, incontri e divertimento per grandi e piccini al Mitreo e alla cavea di Corviale, grazie alla manifestazione Corviale Urban Lab.

Tra i tantissimi eventi, tutti ad ingresso gratuito, in programma tra oggi e domani all’ombra del Serpentone, da segnalare in particolare quello che si svolgerà alle 17 di oggi ala cavea: Le parole di Rodari.

Le parole di Gianni Rodari lette da Anna Foglietta

Un grande omaggio in occasione del centenario della nascita del poeta dei bambini che in quella parte della città, nel non lontano quartiere del Trullo, fu per molti anni maestro in una scuola elementare. A rendere omaggio a Rodari, ci penseranno lo scrittore Edoardo Camurri e l’attrice Anna Foglietta, reduce dall’esperienza di madrina alla Mostra del Cinema di Venezia, che leggerà le parole del grande scrittore.

Un weekend di grandi appuntamenti a Corviale

Ma “Le parole di Rodari” è solo uno dei tanti eventi che animeranno il Corviale Urban Lab.

nella cavea, subito dopo Le parole di Rodari, spazio agli artisti emergenti con il reading dei testi del poeta palermitano Alessio Arena, la danza di Nunzio Perricone e della compagnia Uscite di Emergenza, lo spettacolo di Emanuele Ingrosso, quello circense di Leonardo Varriale e, infine, il concerto di Gianluca Secco. Mentre all’interno del Mitreo si svolgerà la performance Preghiere al Vento di Monica Melani.

Domenica 4 ottobre alla cavea si inizierà alle 18:30 con una maratona di band emergenti, poi spazio alla danza, alle arti circensi e ancora alla musica. Al Mitreo, invece, andrà in scena la performance teatrale “Negri – spettacolo per bianchi” di Luigi Morra. L’evento di chiusura sarà il Walkabout di Carlo Infante, una passeggiata notturna per scoprire i segreti del quartiere. 

La mattina invece, spazio ai laboratori vari per grandi e piccini.

La mostra delle memorie

Da segnalare anche la mostra, partita già lo scorso 26 settembre, intitolata “Mostra delle memorie”. Un vero e proprio tuffo nella vita di Corviale prima della costruzione del Serpentone, con immagini che raccontano storie vere di tante famiglie del quartiere.

Tutti gli eventi sono a

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.marteticket.it.

Info e contatti: info@corvialeurbanlab.it

Rispondi