“E’ una campagna importante, con l’ obbiettivo di far capire alle donne in gravidanza, a quelle che stanno programmando un figlio o che stanno già allattando, che non devono bere alcol, perché al contrario di quello che si può pensare anche poco alcol, può portare dei danni seri a loro e soprattutto al bambino.”

La spiega così, Francesca Cavallin, attrice nota al grande pubblico, tra l’ altro, per la parte di Bianca nella popolare fiction Rai “Un medico in famiglia”, la sua scelta di fare da testimonial della campagna, presentata a Roma e giunta alla sua terza edizione, Se aspetti un bambino l’alcol può attenderepromossa da Assobirra, l’ associazione degli industriali della birra e del malto e SIGO (Società italiana di ginecologia e ostetricia), per far conoscere di più alle donne i rischi relativi all’ assunzione di alcol in gravidanza.

Francesca Cavallin, 38 anni, due volte mamma, racconta di aver scoperto, proprio grazie a questo suo impegno, molte cose che lei stessa ignorava sui rischi in gravidanza.

“Questa non è una campagna di demonizzazione nei confronti dell’ alcol, assolutamente, il fine è cercare di informare sugli effetti dell’ uso dell’ alcol in questi tre momenti della vita delle donne: il concepimento, la gravidanza e l’ allattamento, durante i quali è meglio non fare uso di bevande alcoliche, in assoluto, anche perché non c’è ancora un’ evidenza su quale sia la soglia sotto cui il consumo di alcol non arreca effettivamente danni.”

Quindi si tratta di sospendere per un po’ il piacere di un buon bicchiere di vino o simili. E per informare un numero piu’ ampio possibile di donne, la campagna “Se aspetti un bambino l’alcol può attendere”, ha deciso di utilizzare in maniera massiccia i canali messi a disposizione dal web “Sicuramente questo è un canale d’ informazione a cui ricorrono ora tantissime neomamme e future mamme. L’ ho sperimentato io stessa: mi sono scoperta a cercare notizie sulla gravidanza su internet, praticamente ogni giorno e ho scoperto un mondo.

Dietro il sito di questa campagna www.seaspettiunbambino.it, ci sono professionisti del settore, ginecologi che possono fornire tutte le informazioni necessarie alle neomamme e alle future mamme”

Rispondi