Foto:Pexels

Sui comportamenti di acquisto di uomo e donna pesano alcuni pregiudizi. Se un tempo certe convinzioni potevano avere un qualche fondamento, è innegabile che negli ultimi anni la situazione è cambiata notevolmente.

Fare shopping, che sia nei negozi fisici o in quelli online, non è più prerogativa esclusiva delle donne. Anzi, il numero di uomini che dedicano una importante quota del loro tempo all’acquisto di capi di abbigliamento è in netta crescita.

Anche per quanto riguarda l’acquisto di intimo maschile, gli uomini non si accontentano più di indumenti qualunque, ma sono molto attenti a soddisfare tutte le loro esigenze sia dal punto di vista della comodità sia da quello dell’estetica.

Anche gli uomini amano fare shopping e acquistare underwear

L’intimo è parte integrante dell’abbigliamento e la scelta dell’underwear rappresenta la personalità di chi la indossa. Insomma, un modo di comunicare sé stessi attraverso i propri gusti.

Anche gli uomini, tanto quanto le donne, stanno diventando sempre più attenti a questi aspetti, nell’ottica di un cambiamento generale di vendute in cui il corpo maschile non deve più associarsi unicamente all’essere semplice e rude. La cura dell’estetica ormai interessa allo stesso modo i due sessi: non è un caso, infatti, se sono sempre di più gli uomini che si recano dall’estetista per la depilazione, la manicure, la pedicure e, in generale, per la cura del corpo. 

Anche lo shopping è perciò influenzato da questi cambiamenti del modo di interpretare sé stessi da parte degli uomini.

È ormai del 2017 uno studio sul comportamento negli acquisti che dimostra come anche gli uomini amino fare shopping.

Secondo i dati rilevati sarebbero ben 3 su 4 gli uomini che si recano a fare shopping per scelta e non per necessità e per 1 su 10 si tratta dell’attività preferita nel tempo libero.

Finiti dunque i tempi in cui i mariti stavano in macchina ad aspettare e, al massimo, portavano le borse, mentre le mogli svaligiavano i negozi. Passata anche la tendenza a delegare la propria partner a tutti gli acquisti, in particolare quelli di biancheria intima.

Oggi gli uomini vogliono fare da sé, anche se 1 su 2 sceglie di andare al centro commerciale con la propria compagna: non solo per farsi consigliare ma anche per passare del tempo assieme.

Per quanto riguarda ancora l’abbigliamento intimo e, nello specifico, i costumi da bagno, nel 2017 ben 6 uomini su 10 dichiaravano di avere intenzione di acquistare un nuovo capo prima di andare in vacanza e ben 3 su 10 affermavano di acquistarne almeno uno nuovo ogni anno.

Non è neanche vero che l’uomo non fa attenzione a dove acquista: ben il 75% degli intervistati rivelava di rivolgersi prevalentemente a marchi noti. 

Ciò dimostra che gli uomini non sono solo appassionati di shopping, ma lo fanno anche in modo consapevole: sono numerosissimi quelli che prima di acquistare, in negozio o online, fanno delle ricerche per capire quale possa essere il prodotto più adeguato alle loro necessità.

Comprare l’intimo: cosa cercare nei capi di abbigliamento

La scelta dell’intimo è particolarmente importante per il benessere, per la comodità e per l’estetica. Il fatto che la maggior parte degli uomini si rivolga a marchi noti testimonia una particolare attenzione a questi aspetti, magari a più di uno contemporaneamente.

I capi intimi dovrebbero essere sempre comodi e prodotti con fibre che non impediscano la traspirazione. La salute passa anche da ciò che si indossa. Prediligere fibre come il cotone, meglio se Filo di Scozia, permette di tenere lontane irritazioni e infiammazioni cutanee, oltre al fatto che consente un maggior comfort sulla pelle. Le fibre naturali, che sono più traspiranti di quelle sintetiche, mantengono la pelle asciutta anche quando fa caldo e sono più fresche, offrendo una condizione di maggior benessere.

La praticità poi è un altro punto interessante: in genere gli uomini che acquistano gli slip, anziché i boxer, lo fanno per comodità. Dal lato estetico, sono più adatti per chi ha un fisico scolpito, in quanto sono meno coprenti, mentre i boxer vanno bene un po’ per tutti i fisici, anche per chi ha le gambe molto magre.

Il parigamba è l’opzione a metà: un perfetto compromesso tra chi trova lo slip troppo stretto e chi non ama il boxer in quanto troppo largo. Anche a livello estetico è abbastanza funzionale, in quanto slancia i corpi possenti e valorizza quelli magri.   

Infine, un ultimo aspetto riguarda le tendenze: l’intimo, come il resto dell’abbigliamento, segue le mode. È però altrettanto vero che gli evergreen ci sono e permettono di sentirsi sempre all’altezza della situazione. Ai colori moda si alternano perfettamente i classici nero, grigio mélange, bianco e azzurro, sempre eleganti e perfetti in ogni situazione.  

RispondiAnnulla risposta